Commenti |
---|
 |
St... di ioclick commento di ioclick |
|
buon vecchio Warhol!
No ragazzi....
o si provoca bene...almeno per il proprio rendiconto bancario oppure si impara a fotografare come Dio comanda....anche con una compattina di 20 euro su ebay[/quote]
Ma dove hai preso il patentino di detentore del sapere??????????
franco
PS Il tuo può solo essere un mero parere con un peso specifico non certo pari a quello del piombo ma a quello del polietilene low density 0.92
Scusa ma è così
franco
non volermene pour parler  |
|
|
 |
St... di ioclick commento di Sisto Perina |
|
ioclick ha scritto: | L'avevo già scritto ma stranamente è scomparso... |
franco...non prenderci in giro anche in questa occasione, si legge a piè del tuo intervento che l'hai modificato in un secondo tempo:
Citazione: | Ultima modifica effettuata da ioclick il Mer 16 Ott, 2013 11:43 pm, modificato 1 volta in totale |
ma a parte questo puoi pur aver ragione parlando di fotografia che deve risvegliare....
a patto di vedere delle fotografie però.... |
|
|
 |
St... di ioclick commento di vittorione |
|
Una fotografia di partenza malfatta ed insignificante alla quale applicando una manciata di postproduzione non si è aggiunta alcuna altra qualità se non quella di poterci appiccicare sopra parole in libertà. Senza un minimo di riferimenti condivisi è facile far valere il principio che va bene qualsiasi cosa.
Detto con parole nette, è questo ciò che penso.
Ciao. |
|
|
 |
St... di ioclick commento di Sisto Perina |
|
Habrahx ha scritto: | ...
Ovvero, l'errore fotografico, fortemente voluto può divenire mezzo espressivo?
Giovanni |
questa scusa rischia di giustificare tutto ciò che si riprende senza un minimo di logica e di sentimento...
Prendi qualsiasi macchina fotografica (sia chiaro che non serve il modello costoso per dar valore ad un'immagine) e scatta ad caxxum e se mi va ti trovo tutti gli agganci e i riferimenti filosofico-antropologici dall'età della pietra ad oggi passando per Platone....
Ma sarebbero ... balle...solo balle!
Perchè capisco pure l'astratto ma solo se assecondato da una reale ricerca del diverso dai normali canoni e non come lo sviare dal solito cercando di far colpo con una non arte...
Diverso è il concetto di provocazione per indurre la massa verso un prodotto...e questo, pur se eticamente errato, lo rispetto nella logica consumistica del nostro secolo/millennio (?)
Leggasi Richardson che tradotto significa = bene o male basta che se ne parli e che qualcuno paghi bene seppur io (lui) scatti male e scopiazzando il buon vecchio Warhol!
No ragazzi....
o si provoca bene...almeno per il proprio rendiconto bancario oppure si impara a fotografare come Dio comanda....anche con una compattina di 20 euro su ebay |
|
|
 |
St... di ioclick commento di ioclick |
|
Sisto Perina ha scritto: | Dici che sto provocando?
eppure ho fatto un'analisi ben dettagliata di ciò che potrebbe suscitare nel visitatore la tua proposta...
cosa può esserci di sbagliato?
o cosa dovrebbe vederci l'utente che apre questa pagina?
così, per fare due chiacchere |
L'avevo già scritto ma stranamente è scomparso, non ho voglia e quindi lo riassumo:
"La fotografia come ogni altra espressione comunicativa , ha un suo perché se risveglia le coscienze sonnecchianti, sia per un moto di piacere che per uno contrario anche un convulso di Vomito! Purché il sonnacchioso si svegli e partecipi alla continuazione del primo comma della psicologia:
"L'Uomo è un ANIMALE sociale!" n.d.a. franco |
|
|
 |
St... di ioclick commento di Habrahx |
|
Calma calma, è difficille capirsi su questi post...io non voglio leggere queste foto come una provocazione; e perché poi? e verso chi?
Però non posso dire che mi piacciono; ma osservare una fotografia significa trovare piacevolezza? Forse no, ma sicuramente quello che una fotografia deve avere è il "senso", ovvero direzione dello sguardo, oltre che significato descrittivo.
Franco probabilmente presenta una visione distorta solo per raddrizzarne una troppo scontata; la domanda che dovremmo farci noi fotografi, secondo me, potrebbe essere questa: è plausibile fotograficamente accentuare quello che è considerato un errore? (osservate quanti interventi sull'orizzonte storto)
Ovvero, l'errore fotografico, fortemente voluto può divenire mezzo espressivo?
Giovanni |
|
|
 |
St... di ioclick commento di Sisto Perina |
|
ioclick ha scritto: | Ah!Ah!Ah! E parli di provocazione a me? Perché la tua cos'é se non tante parole prive di qualsiasi contenuto sia fotografico che intellettuale? |
Dici che sto provocando?
eppure ho fatto un'analisi ben dettagliata di ciò che potrebbe suscitare nel visitatore la tua proposta...
cosa può esserci di sbagliato?
o cosa dovrebbe vederci l'utente che apre questa pagina?
così, per fare due chiacchere |
|
|
 |
St... di ioclick commento di ioclick |
|
Sisto Perina ha scritto: | Sinceramente non capisco questi esperimenti...ma noto che sono continui e, come dice pure Mario, con una vena provocatoria...
Immagino sia quindi questo l'unico modo di interpretare questa serie di proposte e, da un certo punto di vista, mi rincuora il fatto...
Per un attimo avevo pensato che un gioiellino di fotocamera fosse in mano ad un perfetto principiante...sai, la solita storia di chi ha pane non ha denti, etc. etc.
Invece pensando alla provocazione si può guardare a questo esperimento con altri occhi....
Tornando alla serie di scatti cestinerei però tutto salvando solamente il bordino che tanto piace ad una persona che stimo
buona serata |
Ah!Ah!Ah! E parli di provocazione a me? Perché la tua cos'é se non tante parole prive di qualsiasi contenuto sia fotografico che intellettuale?
Mah! Contento tu contento annch'io!
PS. Hai dimostrato di capire una profondità maggiore rispetto al "galleggiamento" solo nella prima parte di quello che scrivi, comunque complimenti!
Un Caro saluto
franco
La fotografia come ogni altra espressione comunicativa, assume valore solo quando riesce a provocare una reazione positiva o negativa che possa essere da parte del fruitore (colui che guarda passivamente!) Al contrario, può e NON può assumere nessun significato Socio/Culturale!
A mio parere ovviamente
franco |
|
|
 |
St... di ioclick commento di Sisto Perina |
|
Sinceramente non capisco questi esperimenti...ma noto che sono continui e, come dice pure Mario, con una vena provocatoria...
Immagino sia quindi questo l'unico modo di interpretare questa serie di proposte e, da un certo punto di vista, mi rincuora il fatto...
Per un attimo avevo pensato che un gioiellino di fotocamera fosse in mano ad un perfetto principiante...sai, la solita storia di chi ha pane non ha denti, etc. etc.
Invece pensando alla provocazione si può guardare a questo esperimento con altri occhi....
Tornando alla serie di scatti cestinerei però tutto salvando solamente il bordino che tanto piace ad una persona che stimo
buona serata |
|
|
 |
St... di ioclick commento di lillipuz73 |
|
ioclick ha scritto: | Bene! Allora siccome non faccio il "veggente" specifica :
"Perché"
Cosa? |
grazie lo stesso. addio. |
|
|
 |
St... di ioclick commento di ioclick |
|
lillipuz73 ha scritto: | a te |
Bene! Allora siccome non faccio il "veggente" specifica :
"Perché"
Cosa? |
|
|
 |
St... di ioclick commento di lillipuz73 |
|
ioclick ha scritto: | Se t'interessa la risposta è meglio che specifichi a CHI stai facendo questa domanda!!  |
a te |
|
|
 |
St... di ioclick commento di ioclick |
|
lillipuz73 ha scritto: | perchè? |
Se t'interessa la risposta è meglio che specifichi a CHI stai facendo questa domanda!!  |
|
|
 |
Attrezzi... di ioclick commento di ioclick |
|
Brado ha scritto: | Non mi sembra molto riuscito.
Non si capisce cosa sia il soggetto, ne dove vada a cascare il fuoco o il motivo di un simile esperimento portato così all'estremo.
Il titolo poi non aiuta a venirne fuori. |
Grazie del tuo intervento!
In effetti è un esperimento NON riuscito, ma anche col tuo contributo ho capito cosa non va!
1) la parte esposta diciamo correttamente deve riportare perfettamente a fuoco sul vetro smerigliato un soggetto che, com'era nell'intento iniziale passa dai neri chiusi ai bianchi bruciati in modo netto (e qui non si nota assolutamente nulla di tutto ciò
2) la grana (rumore) è troppa e tende a onfondere il fruitore, diventando così un elemento di disturbo
3) la mancanza del punto uno, fa sì che non si possa interpretare il significato dello scatto!
Riproverò!
ciao
franco |
|
|
 |
Attrezzi... di ioclick commento di Brado |
|
Non mi sembra molto riuscito.
Non si capisce cosa sia il soggetto, ne dove vada a cascare il fuoco o il motivo di un simile esperimento portato così all'estremo.
Il titolo poi non aiuta a venirne fuori. |
|
|
 |
|
|
 |
Attrezzi... di ioclick commento di ioclick |
|
pareri e consigli graditi in questo esperimento di esposizione e sovraesposizione
franco |
|
|
 |
St... di ioclick commento di Webmin |
|
... da un punto di vista Fotografico non credo ci sia molto da aggiungere in considerazione dell'intento prettamente provocatorio, da un punto di vista "visivo", delle elaborazioni prodotte.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>