x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Francesco Cassulo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
Scorpiones C. L. Koch, 1837
Scorpiones C. L. Koch, 1837 di Francesco Cassulo commento di pigi47

Nel mio caso non hai necessità di proporre l'immagine con luci particolari. Dopo aver sopportato una passeggiata sulla mia gamba è il soggetto che fino ad ora m'incute una certa repulsione, probabilmente non riuscirei a fotografarlo.
Scorpiones C. L. Koch, 1837
Scorpiones C. L. Koch, 1837 di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Premetto subito che questo scatto è fatto in natura. Ho trovato questo scorpione sotto la corteccia di un'albero. Non ho fatto altro che gestire al meglio la luce, in base a quello che avevo in quel momento. Volevo creare un'atmosfera molto drammatica, al limite del terrore. Ho cercato di prendere bene il capo, ed di focalizzare tutta l'attenzione sugli occhi, e sul movimento minaccioso delle chele. Lo scorpione è molto piccolo, parliamo di 2 cm crica, ho adoperato quindi un tubo da 22mm. Sono riuscito a dare ben 6 secondi, ma potevo darne anche 20, in quanto era immobile, ogni tanto chiudeva ed apria le chele. La compo è volutamente sbilanciata, in quanto ho cercato di dare dinamicità al soggetto, grazie alla postura della coda, e dell'inclinazione sembra che si muova, almeno lo spero Smile

Io ho scritto quello che volevo trasmettere, e certamente non vorrei essere grande come le sue prede, credo sia davvero terribile. Come sempre attendo le vostre critiche, e i vostri punti di vista.


Buona luce a tutti.
Scorpiones C. L. Koch, 1837
Scorpiones C. L. Koch, 1837 di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Dati di scatto: Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm + tubo da 22mm - f/11 - 6s - ISO 250 - Cavalletto
Versione HR: http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/gallery/album/a_273.jpg
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di wolfphoto75

solo due parole impressionante Un applauso ciao
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di Marcello_Roma

Ok! bellissimo scatto Ok!

Ma dov'e' il dettaglio della sola parte alta del corpo ?! Surprised


Marcello Smile
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di GFC

Grande scatto, ottima davvero l'illuminazione. Ciao
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Ho atteso quei pochi istanti di luce magica, che ci regala il tramonto. C'è un momento che la luce diventa tutta diffusa, come se ci fossero 1000 ombrellini che illuminano tutto. Grazie per tutti i passaggi.
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di k.nicola

mai visto meglio!!!
complimenti Ok!
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di pigi47

Un dettaglio molto valido, però anche la luce che circonda il soggetto la trovo indovinata.
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di brunomar

Notevole la definizione, bravissmo Ok! Ok!
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di rockstarblu

bravissimo Francesco, ottima la definizione, piace molto anche a me la luce, complimenti ciao... Wink
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di Amata Ciro

ripreso in modo eccellente, la luce e spettacolare Ok!
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di Luigi Chiriaco

ottima nitidezza, complimenti
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Il mio primo Asilidae. Lo fotografato in montagna, alla sera prima del tramonto si trovavano molto facilmente sugli steli. Sono delle macchine da guerra, pensate se esistesse un'animale così ma più grande....
Ho anche fatto un dettaglio della parte superiore.
Come sempre graditissime le vostre critiche.
Asilidae s.p
Asilidae s.p di Francesco Cassulo commento di Francesco Cassulo

Nikon D90 - Micro-Nikkor 55mm + tubo da 22mm - f/11 - 1,6s - ISO 100 - Cavalletto
Versione HR: http://www.fcassulo.it/mkportal/modules/gallery/album/a_269.jpg
Bombice dell'ailanto o filosamia (Samia cynthia Drury, 1773)
Bombice dell'ailanto o filosamia (Samia cynthia Drury, 1773) di Francesco Cassulo commento di wolfphoto75

Un applauso Ok! Ciao
Bombice dell'ailanto o filosamia (Samia cynthia Drury, 1773)
Bombice dell'ailanto o filosamia (Samia cynthia Drury, 1773) di Francesco Cassulo commento di carrerateam

Una valida dimostrazione che questo soggetto non è bello solo ad ali aperte.
Ottima gestione di luce e colori.

Ciao.
Carlo.
Aglia tau con uova
Aglia tau con uova di Francesco Cassulo commento di carrerateam

Bellissimo il soggetto ed altrettanto bella l'immagine scaturita, complimenti per lo scatto e per il riconoscimento meritatissimo.

Ciao.
Carlo.
Alopecosa s.p.
Alopecosa s.p. di Francesco Cassulo commento di carrerateam

Un intrigante e piacevole gioco di luci e ombre ben riuscito Ok!

Ciao.
Carlo.
Alopecosa s.p.
Alopecosa s.p. di Francesco Cassulo commento di oile

Interessante studio della luce, pur essendo legato alla classica gestione della luce, apprezzo il tuo lavoro di ricerca di nuove interpretazioni, ciao Elio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi