Commenti |
---|
 |
Gabbianella(?) di 7h3 l4w commento di 7h3 l4w |
|
Siate severi.
sto qui per essere corretto, è uno dei miei primi uccelli
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/1000
AV (Valore diaframma) 6.3
Velocità ISO 200
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 105.0mm
Qualità immagine RAW
Flash Off
Bilanciamento del bianco Temperatura colore(6100 K) |
|
|
 |
lezione di danza di 7h3 l4w commento di 7h3 l4w |
|
TV (Velocità otturatore) 1/2000
AV (Valore diaframma) 6.3
Velocità ISO 200
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 105.0mm
Qualità immagine RAW
Flash Off
Bilanciamento del bianco Temperatura colore(6100 K) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di 7h3 l4w commento di Luna Rossa |
|
Bella foto, sai dirmi quante sono?....... se scrivevi un numero in basso, diventava un gregge divertente, così si perdono un pochino nella confusione del paesaggio.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di 7h3 l4w commento di Sisto Perina |
|
La mia pochissima esperienza su questo genere di scatti non mi fa distinguere la realtà da eventuali post produzioni (importanti o anche solo di contorno)...
in ogni caso il risultato lo trovo eccellente, dove anche i riflessi, generalmente fastidiosi, concorrono a dare tridimensionalità al veicolo in oggetto...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Ferrari 458 Challenge di 7h3 l4w commento di 7h3 l4w |
|
c e c ben accetti
Modello fotocamera Canon EOS 50D
TV (Velocità otturatore) 1/20
AV (Valore diaframma) 7.1
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 250
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 24.0mm
Qualità immagine RAW
Compensazione esposizione con il flash +2/3 |
|
|
 |
s.t. di 7h3 l4w commento di Pasi |
|
Sì, lo sfondo è un po' brutto. Con un colpo di sole già sarebbe stato un altro...  |
|
|
 |
s.t. di 7h3 l4w commento di UMB |
|
mi piace la resa sul volto, però lo sfondo...davvero bruttino! |
|
|
 |
s.t. di 7h3 l4w commento di 7h3 l4w |
|
prime prove con il diffusore homemade progettato da giacomarco che ringrazio ancora per l'interessante topic
Modello fotocamera Canon EOS 50D
TV (Velocità otturatore) 1/250
AV (Valore diaframma) 4.0
Velocità ISO 250
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 28.0mm
Qualità immagine RAW
Flash On
Bilanciamento del bianco Temperatura colore(6500 K) |
|
|
 |
s.t. di 7h3 l4w commento di belgarath |
|
Questo è un esempio di come un'immagine apparentemente scattata senza pretese (penso ad esempio al taglio sotto e a destra) in realtà riesca a veicolare il concetto del metallo in maniera efficace. E ci riesce per quella superficie non a specchio, per la tonalità rossa nel riflesso in basso che richiama la ruggine, per quelle pentole vissute, per quella caffettiera: tutto dà l'impressione (e forse è così) di essere lì per caso... ma un caso che lascia in bocca proprio il sapore del metallo, quello con cui abbiamo a che fare tutti i giorni.
Un po' di rammarico perchè con gli stessi ingredienti ma inseriti in un taglio migliore sarebbe potuta decollare
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Siena, ricca di opere d'arte... di 7h3 l4w commento di 7h3 l4w |
|
il soggetto sono le macchine, mi sembrava evidente. Volevo fare un gioco di parole mettendo in contrasto le chiesa sullo sfondo con la bellezza delle auto in primo piano risultato di grandi progetti. per qst la collocazione in qst categoria, forse ho sbagliato...grz dell'intervento |
|
|
 |
il salto di 7h3 l4w commento di Pierin0 |
|
7h3 l4w ha scritto: | non ho ben capito. se avessi scattato a 1/150 avrei avuto piu precisione e più nitidezzama dietro nn sarebbe venuto un pochino più fermo?
perchè avrei dovuto diminuire il tempo?
ho visto che molti scattano foto di qst tipo con velocità di 1/60....qual'è la velocità più corretta da impostare?dipende dalla distanza dal soggetto? |
No, il problema è che c'è del micromosso, un po di maschera di contrasto e "risolvi"
Non c'è velocità corretta, il tutto è razionato a vari fattori:
velocità di passaggio soggetto
quanto vuoi strisciare lo sfondo
distanza focale (fare panning a 100 è più semplice che a 300) |
|
|
 |
il salto di 7h3 l4w commento di 7h3 l4w |
|
non ho ben capito. se avessi scattato a 1/150 avrei avuto piu precisione e più nitidezzama dietro nn sarebbe venuto un pochino più fermo?
perchè avrei dovuto diminuire il tempo?
ho visto che molti scattano foto di qst tipo con velocità di 1/60....qual'è la velocità più corretta da impostare?dipende dalla distanza dal soggetto? |
|
|
 |
Siena, ricca di opere d'arte... di 7h3 l4w commento di ManuelaR |
|
Ciao 7h3 l4w, sinceramente devo dirti che hai scelto il posto meno adatto per questo scatto...se il soggetto è davvero l'edificio sullo sfondo.
Se invece il soggetto sono le automobili, architettura è la sezione sbagliata!
Te la commento come se fosse una foto d'architettura, e la prima osservazione è quella riportata su. Questo implica l'osservazione seguente, e cioè che il soggetto è troppo lontano, non se ne possono leggere i dettagli, i materiali. Inoltre la giornata non a favore ha appiattito ogni ombra, facendo perdere la foto di tridimensionalità.
La composizione è da migliorare: il soggetto posto in una non ben definita zona del fotogramma fa apparire il tutto molto incerto. Devo dire che l'occhio è attirato molto di più da quella cupola sulla destra tagliata senza alcuna pietà..
Ps. In generale, cerca di regolare bene gli spazi in una foto. Il primo piano è dominato dall'asfalto e poi dalle macchine..  |
|
|
br>