|  | Commenti |
---|
 |
Uno sguardo altrove part.2 di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
giuhal ha scritto: | milano, o meglio la periferia è parecchio ricco di industrie dismesse. una volta in bovisa c'era una fabbrica "Sirio" che si prestava parecchio, adesso, sempre in bovisa nella zona di via la masa dovrebbero essercene ancora tante, ma non mi muovo in milano da parecchio.il problema non è trovarle ma poterci entrare.
ciao |
GRAZIE
PROVERO' |
| |  |
Uno sguardo altrove part.2 di Wodkalemon commento di giuhal |
|
milano, o meglio la periferia è parecchio ricco di industrie dismesse. una volta in bovisa c'era una fabbrica "Sirio" che si prestava parecchio, adesso, sempre in bovisa nella zona di via la masa dovrebbero essercene ancora tante, ma non mi muovo in milano da parecchio.il problema non è trovarle ma poterci entrare.
ciao |
| |  |
Uno sguardo altrove part.2 di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
giuhal ha scritto: | inquadratura non è male, c'è qualcosa che la rende povera e un po' inespressiva.
manca quel tocco che renda poetico il rudere, non so cosa possa essere, non sono affatto male il bicchiere e la bottiglia, ma con tutta quella luce si perdono.
Purtroppo non ci si può fare tanto l'ufficio e li, non puoi mica ricostruirlo
mi vine in mente una possibile alternativa, abbassarti un po' di più giocare sulle geometrie del serramento e focalizzare l'attenzione sulla ventola.
spero di essere stato di aiuto
ciao
giu |
Si, in effetti le condizioni di ripresa erano difficili.... controluce... e le lo scenario dietro la grata era un piazzale sterrato (pegiunta in ghiaia... quindi luminosissimo)....
Vorrei sviluppare questo tipo di immagini... puoi suggerirmi qualche posto interessante dove posso andare? |
| |  |
Uno sguardo altrove part.2 di Wodkalemon commento di giuhal |
|
inquadratura non è male, c'è qualcosa che la rende povera e un po' inespressiva.
manca quel tocco che renda poetico il rudere, non so cosa possa essere, non sono affatto male il bicchiere e la bottiglia, ma con tutta quella luce si perdono.
Purtroppo non ci si può fare tanto l'ufficio e li, non puoi mica ricostruirlo
mi vine in mente una possibile alternativa, abbassarti un po' di più giocare sulle geometrie del serramento e focalizzare l'attenzione sulla ventola.
spero di essere stato di aiuto
ciao
giu |
| |  |
| |  |
Carla di Wodkalemon commento di FranciSimo1980 |
|
Spettacolosa!!!
Bellissimo il taglio!!!
Sai che la scollatura l'avrei evitata?...Davvero!!!... distrae dal viso splendido della ragazza!!!!
 |
| |  |
Carla di Wodkalemon commento di Sparco |
|
Comunque sia è una bella ragazza ... peccato per i difetti sopra descritti con cui concordo.. però fossi in te continuerei con lei.. si presta molto al ritratto |
| |  |
Carla di Wodkalemon commento di icomo |
|
cius ha scritto: | bei tagli ed espressione...un pò meno il dettaglio sul viso..
cmq mi piace, soprattutto il punto di ripresa! |
 |
| |  |
Carla di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
Avete ragione....
Ci tenevo a postarla subito e ho peccato di ingenuità... lavorerò con Potoshop per le imperfezioni e il pearcing...
Era preferibile il fuoco sull'occhio sinistro? mmh mi sa che non si può recuperare ormai...  |
| |  |
Carla di Wodkalemon commento di chrysalis |
|
peccato per il po' di sfocato sull'occhio sinistro (per noi), e per qualche imperfezione sul viso (non dico che la pelle debba essere liscissima e innaturale, ma un po' di "cerotto" non ci starebbe male), e magari togliere l'orecchino al naso, che fa solo un piccolo riflesso un po' fastidioso.
Belli i colori tenui, il taglio e l'espressione della modella, molto naturale.  |
| |  |
Carla di Wodkalemon commento di marzai |
|
cius ha scritto: | bei tagli ed espressione...un pò meno il dettaglio sul viso..
cmq mi piace, soprattutto il punto di ripresa! |
quoto cius.. il fuoco vorrebbe posizionato sull'occhio sinistro..
marco |
| |  |
Carla di Wodkalemon commento di cius |
|
bei tagli ed espressione...un pò meno il dettaglio sul viso..
cmq mi piace, soprattutto il punto di ripresa! |
| |  |
| |  |
MINI CAMPIONI!!!! di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
Piero_Bo ha scritto: | Premessa, se iniziavi con qualcosa di più tranquillo era meglio .. le 1/10 sono bastarde .. se poi chi la guida è uno alle prime armi auguri .. un ubriaco in bicicletta va + dritto
Ne ho anchio alcune sul sito prese come questa, ma non mi dicono nulla.
QUando ci torni, scattale frontalmente a 3/4, oppure sulla fiancata, beccale sul cordolo con una o due ruote alzate è già più difficile
Mi sembra anche di notare che questa postata ha perso tanto in compressione jpg
Cosa fondamentale, scatta scatta scatta ... l'esperienza ripaga  |
Grazie Piero per aver risposto... prima di provare a scattare su questo tipo di immagini ho visitato il tuo sito... Cavoli, è davvero difficile ottenere la qualità dell'immagine e al tempo stesso l'originalità.
Le tue immagini sono così nitide che le vetture sembrano si siano messe in posa per te!!!
Io continuerò a provare... tra un paio di settimane a Maggiora... E' davvero divertente ciao ciao |
| |  |
MINI CAMPIONI!!!! di Wodkalemon commento di Piero_Bo |
|
Premessa, se iniziavi con qualcosa di più tranquillo era meglio .. le 1/10 sono bastarde .. se poi chi la guida è uno alle prime armi auguri .. un ubriaco in bicicletta va + dritto
Ne ho anchio alcune sul sito prese come questa, ma non mi dicono nulla.
QUando ci torni, scattale frontalmente a 3/4, oppure sulla fiancata, beccale sul cordolo con una o due ruote alzate è già più difficile
Mi sembra anche di notare che questa postata ha perso tanto in compressione jpg
Cosa fondamentale, scatta scatta scatta ... l'esperienza ripaga  |
| |  |
| |  |
pentola di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
bruko ha scritto: | un po' di appunti sparsi:
la foto ti serve per un catalogo o e' un esperimento tuo?
Quello che ti dico parte dal presupposto che sia una foto tipo quelle per i cataloghi.
Il punto di ripresa non e' credo il migliore per questo tipo di foto e l'impressione e' quella che tu abbia usato una focale cortina e che sia un po' deformata.
La pdc avrebbe secondo me dovuto essere maggiore, per avere a fuoco anche il manico (secondo me anche qui una focale piu' lunga ti avrebbe aiutato).
I riflessi dei pannelli avrebbero dovuto continuare fino alla base della pentola: per poterlo fare, in genere si fotografa la pentola su uno stand e non appoggiata al fondo bianco, che altrimenti si riflette sulla base.
Se e' necessario avere l'ombra d'appoggio, in genere si scattano due foto e poi le si montano in post produzione.
Occhio anche alle dominanti: aiuta desaturare leggermente.
Un'ultima cosa: i graffi andrebbero corretti, basta una passatina di timbro clone  |
Innanzitutto Grazie!
Sto facendo degli studi di still life con il banco ottico... in particolare con questo scatto (il primo) ho cercato di capire come controllare i riflessi sul materiale riflettente...
Prendo spunto dai tuoi suggerimenti per proseguire con i miei tentativi... |
| |  |
pentola di Wodkalemon commento di bruko |
|
un po' di appunti sparsi:
la foto ti serve per un catalogo o e' un esperimento tuo?
Quello che ti dico parte dal presupposto che sia una foto tipo quelle per i cataloghi.
Il punto di ripresa non e' credo il migliore per questo tipo di foto e l'impressione e' quella che tu abbia usato una focale cortina e che sia un po' deformata.
La pdc avrebbe secondo me dovuto essere maggiore, per avere a fuoco anche il manico (secondo me anche qui una focale piu' lunga ti avrebbe aiutato).
I riflessi dei pannelli avrebbero dovuto continuare fino alla base della pentola: per poterlo fare, in genere si fotografa la pentola su uno stand e non appoggiata al fondo bianco, che altrimenti si riflette sulla base.
Se e' necessario avere l'ombra d'appoggio, in genere si scattano due foto e poi le si montano in post produzione.
Occhio anche alle dominanti: aiuta desaturare leggermente.
Un'ultima cosa: i graffi andrebbero corretti, basta una passatina di timbro clone  |
| |  |
| |  |
bicchiere di Wodkalemon commento di Sa26282 |
|
E' una scansione? Si vedono i bordi...
Comunque almeno dovresti raddrizzarla, in ogni caso non mi convince il colore di sfondo, fa risaltare poco il vetro secondo me
ciao |
| | br> |