|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
caracol ha scritto: | Anche secondo me, con quella maglia rossa che dà immediatamente la misura del salto temporale con la foto della scuola - e il senso di "tornare a vivere" nel paese. |
Continuo a preferire il b/n, specie nella versione stampata che ha un contrasto migliore di quella pubblicata. Però anche a colori non mi dispiace.
Grazie del commento  |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di caracol |
|
LucaDiano ha scritto: | Osservando la versione a colori, credo sia più comunicativa. |
Anche secondo me, con quella maglia rossa che dà immediatamente la misura del salto temporale con la foto della scuola - e il senso di "tornare a vivere" nel paese. |
| |  |
| |  |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di LucaDiano |
|
professione_reporter ha scritto: | Trovo molto giusta questa osservazione. Ho scelto di dare dettaglio al taglio di luce e la paura di bruciare quell'area ha provocato l'ingrigimento dell'insieme. Forse sarebbe stato meglio fare il contrario e dare più contrasto. Oppure optare per il colore.
grazie del commento  |
Il colore assolutamente No !
Un BN più deciso assolutamente Si !
Mi piacerebbe poter fare una prova dalla versione a colori ...
 |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
LucaDiano ha scritto: |
La cosa che, secondo me, toglie forza all'immagine, è questo bianco nero ... con tantissimo bianco e nessuna zona "seria" di nero; dove le zone chiare hanno perso la loro dimensione materica e si son spente nella troppa luce.
Salute
 |
Trovo molto giusta questa osservazione. Ho scelto di dare dettaglio al taglio di luce e la paura di bruciare quell'area ha provocato l'ingrigimento dell'insieme. Forse sarebbe stato meglio fare il contrario e dare più contrasto. Oppure optare per il colore.
grazie del commento  |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di LucaDiano |
|
trovo la composizione indovinata nella moltitudine di cornici che la compongono. Il fotogramma è composto, con regola cinematografica, da una sezione quadrata e una rettangolare ( grazie al muro in primo piano ), in fondo c'è il bimbo statico in controluce incorniciato in un quadrato che fa da contraltare al bimbo dinamico lievemente sovraesposto.
La cosa che, secondo me, toglie forza all'immagine, è questo bianco nero ... con tantissimo bianco e nessuna zona "seria" di nero; dove le zone chiare hanno perso la loro dimensione materica e si son spente nella troppa luce.
Salute
 |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Dersu ha scritto: | E una foto che mi piace a metà, io non avrei incluso nella scena quelle foto appese alla parete, che secondo me, distraggono dal ragazzo...
il bimbo nella sua corsa accompagnato cosi bene dalla sua ombra, inevitabilmente mi porta a fare un paragone con fotografie ben più famose e datate, un paragone ma non per dire se meglio o peggio, ma solo perché questa sorta di deja vu è molto forte,
appena le ritrovo ti mostro quelle foto che la tua mi ricorda.. |
Ciao Claudio, la foto soffre della mancanza di una descrizione che non ho messo perché nella street tutti dicono che neanche il titolo bisognerebbe mettere (ma questa regola forse è troppo rigida). Elcito è un piccolo borgo ai confini del mondo che, come tanti, rischia di morire se non fosse che i figli, dopo tanti anni, sono tornati a vivere nel fine settimana nel luogo dei padri. Il filo della memoria familiare è talmente forte che hanno arredato il paese con le foto della vita di 100 anni fa. Quindi quella foto appesa è importante che ci sia.
Ma anche senza sapere di questo, secondo me si possono associare i due elementi, il bambino che corre e la foto della scuola: come a dire 'corri che fai tardi a scuola!'.
Grazie del passaggio
paolo |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
perozzi ha scritto: | Immagine spensierata, come solo un bimbo può essere.
Il bn è gradevole, anche se personalmente applicherei una leggera maschera di contrasto per accentuarne la precisione. |
grazie per il passaggio e il suggerimento  |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di Claudio R. |
|
E una foto che mi piace a metà, io non avrei incluso nella scena quelle foto appese alla parete, che secondo me, distraggono dal ragazzo...
il bimbo nella sua corsa accompagnato cosi bene dalla sua ombra, inevitabilmente mi porta a fare un paragone con fotografie ben più famose e datate, un paragone ma non per dire se meglio o peggio, ma solo perché questa sorta di deja vu è molto forte,
appena le ritrovo ti mostro quelle foto che la tua mi ricorda.. |
| |  |
Elcito di professione_reporter commento di perozzi |
|
Immagine spensierata, come solo un bimbo può essere.
Il bn è gradevole, anche se personalmente applicherei una leggera maschera di contrasto per accentuarne la precisione. |
| |  |
| |  |
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
albatros123 ha scritto: | Scusami, hai ragione, ma ero preso da una lettura, che fà di questa forma di "scritttura" un modo per comunicare: pensa che interi libri sono stati scritti così!! perciò Ti chiedo ancora scusa e, sotanzialmente, il senso della frase era che, la foto non mi discpiace del tutto, come composizione è abbastanza buona: Avrei preferito un cielo diverso, meno bianco e che il gregge rientrasse "fotograficamente" tutto nell'inquadratura senza essere "segato" ai lati.
Grazie, scusa, a presto
mario |
Scusa tu Mario, magari è colpa mia che sono troppo ancorato a forme espressive collaudate. Non a caso la mia foto soffre dello stesso male: e ora mi pento di non aver preso strade più coraggiose con un taglio molto più radicale di questo e rappresentando il tramonto solo con le linee di luce.
grazie del commento
ciao.paolo |
| |  |
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di albatros123 |
|
professione_reporter ha scritto: | ehmm, giuro che ho provato a capire ma non ce l'ho fatta  |
Scusami, hai ragione, ma ero preso da una lettura, che fà di questa forma di "scritttura" un modo per comunicare: pensa che interi libri sono stati scritti così!! perciò Ti chiedo ancora scusa e, sotanzialmente, il senso della frase era che, la foto non mi discpiace del tutto, come composizione è abbastanza buona: Avrei preferito un cielo diverso, meno bianco e che il gregge rientrasse "fotograficamente" tutto nell'inquadratura senza essere "segato" ai lati.
Grazie, scusa, a presto
mario |
| |  |
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
sky_surfer74 ha scritto: | Mi piace parecchio.. un bn con dei contrasti molti forti, la luce che disegna sul profilo delle pecore, il paseaggio stilizzato dai toni accesi.. forse, ma è una considerazione personale, avrei giusto abbassato di un pelo il punto di ripresa per diminuire la porzione di cielo nella composizione. Secondo me stampata sta benissimo  |
Ho sottoesposto ed esasperato volutamente il contrasto.Volevo dare l'idea del tramonto attraverso le linee, i profili delle pecore. Almeno nelle intenzioni, non voleva essere una foto naturalistica ma grafica. Quindi è giusto il tuo consiglio: meglio puntare decisamente - non un pelo - in basso, i monti sviano.
Grazie del commento  |
| |  |
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
albatros123 ha scritto: | no tramonto vero no commento pecore belle non funziona gregge singola si tenera si ammucchiata non si vede monti si sole ni bianco cielo trasparente nuvoletta bianca bianco non funziona segate pecore ma ti è piaciuta no forse |
ehmm, giuro che ho provato a capire ma non ce l'ho fatta  |
| |  |
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di sky_surfer74 |
|
Mi piace parecchio.. un bn con dei contrasti molti forti, la luce che disegna sul profilo delle pecore, il paseaggio stilizzato dai toni accesi.. forse, ma è una considerazione personale, avrei giusto abbassato di un pelo il punto di ripresa per diminuire la porzione di cielo nella composizione. Secondo me stampata sta benissimo  |
| |  |
Tramonto con pecore di professione_reporter commento di albatros123 |
|
no tramonto vero no commento pecore belle non funziona gregge singola si tenera si ammucchiata non si vede monti si sole ni bianco cielo trasparente nuvoletta bianca bianco non funziona segate pecore ma ti è piaciuta no forse |
| |  |
Luna di miele di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
vLuca ha scritto: | Bel titolo.
Qualità del file forse non eccelsa.
Stona l'area arancione secondo me. |
ciao Luca, me lo sono posto anch'io il problema se togliere o lasciare la veranda, alla fine l'ho lasciata. Quanto alla qualità, ho scattato di notte a 3200 ISO e il palazzo era nella semioscurità. Ho dovuto forzare con l'esposizione. Però ne è venuto fuori quest'effetto caramelloso e color miele che non mi dispiace. Il titolo è venuto da sé.
Grazie del commento  |
| | br> |