|  | Commenti |
---|
 |
Alberto di falabrack commento di Nonno |
|
Marco, l'ho fatto con piacere, io ritengo che stare quì significhi anche aiutarsi quando possibile; la conversione non è delle migliori perchè il file originale allegato è povero di colori e di conseguenza di toni di grigio, in fondo c'è solo il muro marroncino e il celeste e purtroppo la camicia è già in sofferenza ... meglio di così non sono capace ma felice di averti aiutato in qualche modo.
Perchè non provi un HK?
ciao |
| |  |
Alberto di falabrack commento di falabrack |
|
Nonno ha scritto: | Ecco quanto sono riuscito a fare, i passi sono stati questi, lavorando su file tif:
a - taglio dell'immagine originale rispettando il formato 2/3 ed un altro in formato 1/1;
b- luci e ombre, 50 per le luci e 25 per le ombre
c - livelli a, 23 _ 1.0 _ 240
d - miscelatore canale, R 80, V 40, B 0
e - livelli b, 6 _ 1.04 _ 255
f - ridimensiona a 700 pixel
g - immagine. metodo, colore LAB; attivo solo canale luminosità
h - Filtri, Contrasta migliore, fattore 80, raggio 1
i - Immagine, metodo, colore RGB - salva tif
m - immagine metodo, RGB 8 bit - salva jpg
Da quanto sopra si ricava che prima di convertire occorre sistemare per bene l'immagine a colori, poi si converte.
Se avete dubbi o richieste sono quì
ciao |
Innanzittutto grazie per il lavoro che hai fatto.....ho apprezzato molto....
Ti posso dire, a parte il taglio della troppa aria sopra alla testa, che al livello di conversione in b&n che hai ottenuto tu ero arrivato pure io, poil'ho scartato perche' i bianchi (soprattutto la camicia) mi sembravano troppo al limite se non addirittura oltre....ho sempre paura di calcare troppo la mano con i bianchi....
Per quanto riguarda il taglio e' nettamente migliore con poco aria sopra la testa.....io non ci ho neanche provato in fase di post perche' mi era piaciuta come l'avevo postata....ma devo ammettere che cosi' e' meglio.
Grazie ancora per lil lavoro ed i suggerimenti.
Marco |
| |  |
Alberto di falabrack commento di ilpoveropiero |
|
Ciao,
a me piace molto l'espressione còlta, piace il taglio inusuale, piace la scelta del BN; non mi piace (ma non saprei dirti come far meglio, dal basso della mia incompetenza) la conversione, effettivamente è un po' tutto spalmato sul grigio (forse vanno lavorati i singoli canali colore?) ma non mi convince -mi perdonerà- nemmeno troppo la conversione di 'Nonno', non mi piace nemmeno la cornice perchè la trovo un poco... funerea.
PS: auguri a tutti! |
| |  |
Alberto di falabrack commento di Nonno |
|
Ecco quanto sono riuscito a fare, i passi sono stati questi, lavorando su file tif:
a - taglio dell'immagine originale rispettando il formato 2/3 ed un altro in formato 1/1;
b- luci e ombre, 50 per le luci e 25 per le ombre
c - livelli a, 23 _ 1.0 _ 240
d - miscelatore canale, R 80, V 40, B 0
e - livelli b, 6 _ 1.04 _ 255
f - ridimensiona a 700 pixel
g - immagine. metodo, colore LAB; attivo solo canale luminosità
h - Filtri, Contrasta migliore, fattore 80, raggio 1
i - Immagine, metodo, colore RGB - salva tif
m - immagine metodo, RGB 8 bit - salva jpg
Da quanto sopra si ricava che prima di convertire occorre sistemare per bene l'immagine a colori, poi si converte.
Se avete dubbi o richieste sono quì
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Alberto di falabrack commento di falabrack |
|
Nonno ha scritto: | Vi dico il mio parere .. per quello che vale ... un parere come tanti altri.
L'espressione del bimbo è assai piacevole;
il taglio della mano è imperdonabile;
l'aria sopra decisamente eccessiva;
il bn è grigio.
Se vuoi postare l'originale a colori posso provare a mostrare come la vedrei nel taglio e nella conversione, se ne hai voglia naturalmente.
ciao |
Lo farei molto volentieri se solo sapessi come postare il RAW originale in modo che rientri nei canoni accettabili del forum....se mi spieghi come fare, lo faccio piu' che volentieri....e' tutto nel mio interesse.....
Grazie |
| |  |
Alberto di falabrack commento di Nonno |
|
Vi dico il mio parere .. per quello che vale ... un parere come tanti altri.
L'espressione del bimbo è assai piacevole;
il taglio della mano è imperdonabile;
l'aria sopra decisamente eccessiva;
il bn è grigio.
Se vuoi postare l'originale a colori posso provare a mostrare come la vedrei nel taglio e nella conversione, se ne hai voglia naturalmente.
ciao |
| |  |
Alberto di falabrack commento di professione_reporter |
|
[quote="falabrack"[L'unica cosa che mi lascia perplesso e' la disquisizione sul bianco e nero....tu mi dici che e' ottimo, mentre l'utente prima sollevava dei dubbi.....sinceramente io non ci ho ancora capito molto e questa cosa mi piacerebbe fosse approfondita per capire ed eventualmente migliorarmi....
[/quote]
Aspettiamo fiduciosi un terzo super partes  |
| |  |
Alberto di falabrack commento di falabrack |
|
professione_reporter ha scritto: | Vado controcorrente: a me questo ritratto piace, anche per la tanta aria sopra la testa che esalta la trama e il tono della parete...mi piace l'espressione scanzonata del bambino, mi piace l'ottima conversione b/n. Unico appunto: la mano destra tagliata (ma è un dettaglio che non può penalizzare l'insieme di buona fattura). |
Il mondo e' bello perche' e' vario....
Tu l'hai vista ed interpretata esattamente come me....cio' non vuol dire assolutamente che la cosa sia giusta, pero' fa piacere sapere la mia idea non era del tutto campata in aria....quindi mi sta bene cosi'....per fortuna non la pensiamo tutti allo stessso modo altrimenti sai che noia....
L'unica cosa che mi lascia perplesso e' la disquisizione sul bianco e nero....tu mi dici che e' ottimo, mentre l'utente prima sollevava dei dubbi.....sinceramente io non ci ho ancora capito molto e questa cosa mi piacerebbe fosse approfondita per capire ed eventualmente migliorarmi....
GRazie a tutti....un saluto Marco |
| |  |
Alberto di falabrack commento di professione_reporter |
|
Vado controcorrente: a me questo ritratto piace, anche per la tanta aria sopra la testa che esalta la trama e il tono della parete...mi piace l'espressione scanzonata del bambino, mi piace l'ottima conversione b/n. Unico appunto: la mano destra tagliata (ma è un dettaglio che non può penalizzare l'insieme di buona fattura). |
| |  |
Viola di falabrack commento di natali |
|
capisco che questo non era un momento insignificante, ma le foto anche possono raccontare una storia...forse potresti fare piu' di foto di questa scena, mostrarci qualcosa di piu' ... :} saluti !:} |
| |  |
Viola di falabrack commento di falabrack |
|
natali ha scritto: | i colori...d'accordo, ma scusa pero' non vedo il senso di questo scatto. saluti! |
Giustamente...... Il senso a volte non e' percepibile se non da chi effettua lo scatto... Lei era la sposa, dopo aver giocato a piedi nudi con i bimbi nel parco del ristorante si accingeva a calzare nuovamente le scarpe....mi intrigava il momento e l'accostamento cromatico... tutto li' senza tante pretese...
Grazie delle visite e dei commenti. Marco |
| |  |
Alberto di falabrack commento di natali |
|
quoto Lord Miklaus ... ma penso che se tagli questa foto un po' sara' meglia...
pero' una cosa: la cornice elegante non rende la foto piu' riuscita... invece disturba un po' quando non va bene con lo scatto.
buona fortuna! |
| |  |
Viola di falabrack commento di natali |
|
i colori...d'accordo, ma scusa pero' non vedo il senso di questo scatto. saluti! |
| |  |
| |  |
Viola di falabrack commento di falabrack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Scatto "rubato" durante il ricevimento di un matrimonio nel parco del ristorante..... |
| |  |
Risaie di falabrack commento di robi77 |
|
Ciao falabrack,
Uno scatto che denota una un'ottima pdfc e un'attenta composizione dell'immagine; forse l'avrei prefrito un po' più luminoso.
Resta comunque un bellissimo scatto  |
| |  |
| |  |
| | br> |