Commenti |
---|
 |
|
|
 |
:: Libero II :: di webrunner commento di webrunner |
|
jgiulio ha scritto: | Devo dire che si,
i colori sono molto belli
e bella anche la posa.
Una curiosità,
dove l'hai fatta? |
E' stata fatta in un piccolo borgo abbandonato del Salernitano, Roscigno vecchia, e quello è l'unico attuale abitante... Giuseppe "libero" Spagnuolo.
Ti ringrazio del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
:: Libero II :: di webrunner commento di webrunner |
|
Grazie dei commenti...
il ritratto non era posato ovviamente... ma dovrei avercene qualcuna in cui il viso è rivolto più verso destra... avevo scelto questa col sacchetto perchè mi sembrava simpatica... l'uomo è molto sicuro di se ma come da titolo "accident.. just around the corner... "  |
|
|
 |
|
|
 |
:: Libero II :: di webrunner commento di Max Pizzo |
|
un bellissimo ritratto con una gestione ottima della luce che da alla scena un'atmosfera da dipinto del 600.
Giusto un paio di critiche minor: il sacchetto, che penzola sulla testa del soggetto, non sembra avere uno scopo nella scena. Inoltre se il soggetto si fosse voltato dalla parte opposta, il viso avrebbe giovato dell'illuminazione proveniente da destra.
ciao, Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: Libero :: di webrunner commento di webrunner |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ruvida e piena di chiaroscuri la parete in sfondo, per la folta barba pepe e sale, ispida e riccia , sul volto un po' sornione e soddisfatto, di questo signor con pipa. Poteva delinearsi come un ritratto austero, mentre invece, per me , ha deliziose note di leggerezza se non di scanzonata ironia.
Ciao
Clara  |
ti ringrazio Clara  |
|
|
 |
:: Libero :: di webrunner commento di Clara Ravaglia |
|
Ruvida e piena di chiaroscuri la parete in sfondo, per la folta barba pepe e sale, ispida e riccia , sul volto un po' sornione e soddisfatto, di questo signor con pipa. Poteva delinearsi come un ritratto austero, mentre invece, per me , ha deliziose note di leggerezza se non di scanzonata ironia.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
:: Libero :: di webrunner commento di webrunner |
|
Grazie del bel commento Aerre!
Per i margini hai ragione, ho provato a lasciare qualche pixel e l'immagine ne guadagna! grazie ancora  |
|
|
 |
:: Libero :: di webrunner commento di aerre |
|
Atmosfera ombrosa e ricca di fascino in questo bianco nero che sembra prendere forma dalle righe di un libro di narrativa.
Non lo so, ...forse non c'entra nulla ....ma ...sarà per il cappello di paglia, ...la pipa a sassofono, ...la camicia militare ed insieme l'espressività tagliente e insieme distaccata e rilassata del soggetto, ...ma il ritratto sembra ricreare le note di un'atmosfera di viaggi e notti d'estate.
Composizione attenta nel gestire la curva del cappello (forse margini un pò risicati ...ma sono sciocchezze) e nel tentare la struttura del fotogramma secondo una distensione diagonale (complice il disegno della pipa che prolunga l'asse del viso) che accompagna e amplifica l'intensità espressiva dello sguardo.
Ed è proprio lo sguardo il cuore emozionale dello scatto: brilla dal taglio degli occhi socchiusi e "scivola" oltre il campo di immagine, lungo la diagonale del fotogramma, verso orizzonti lontani e forse ....sognati.
Ottima la gestione della luce con quel punto di maggiore intensità che spezza l'ombrosità della scena, ....disvelando l'espressività del volto.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
:: il luogo della pietà :: di webrunner commento di webrunner |
|
E' una continuazione del reportage :: Campagna "sotterranea" ::.
La confraternità dei Cinturati custodisce le catacombe della Chiesa di S. Spirito ove è stato riportato alla luce e sistemato il cimitero delle Suore Benedettine di Clausura.
1. Ci lasciamo alle spalle la luce...
2.
... e ci addentriamo nel "luogo della pietà"...
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
...di nuovo al Monte dei morti...
10.
11.
12.
L'allegra(?) brigata...
A700 Sigma 12-24 M35/2 M100/2[/color]
|
|
|
|
br>