|  | Commenti |
---|
 |
Plastico(?) di Rikus commento di Rikus |
|
miclab ha scritto: | non è un plastico? Ma siamo sicuri? |
No, non è un plastico.
E' un campo vero con un trattore vero!
L'idea però, è quella di rendere il tutto simile a un plastico.
Proprio come ha spiegato Vincenzo, l'occhio si può ingannare!
La sfocatura è ottenuta in post con Photoshop.  |
| |  |
| |  |
Coca-Cola di Rikus commento di Rikus |
|
vfdesign ha scritto: | Non sono convintissimo che sia coca-cola il liquido utilizzato, me la immagino leggermente più scura e frizzante (in caso contrario chiedo venia sin da ora), e l'orlo dell'imboccatura della bottiglia lo vedo un po' distorto, ma l'esecuzione tecnica è davvero impeccabile, viene quasi voglia di provarci, se non fosse soltanto per l'idea che qualcosa deve pur sporcarsi. Taglio e composizione molto ben gestiti, idem per la luce, è tutto elegantemente progettato, sembra quasi uno scatto pubblicitario. Personalmente avrei adottato qualche goccia in meno, cancellando in postproduzione il tratto lungo sinistro che va verso l'alto, in prossimità dell'imboccatura della bottiglia, in parallelo al destro, ma son gusti. |
Grazie mille per l'attenta analisi!
Mi hai beccato, non è vera coca-cola!
Non spreco mai liquidi potabili, ma cerco sempre di ricrearli con acqua colorata.
Tenendo conto che il liquido e quasi finito e che la luce è tanta, pensavo che la trasparenza del liquido fosse buona.
Il bordo è distorto dal liquido che esce...
Ancora grazie a tutti!  |
| |  |
Coca-Cola di Rikus commento di vfdesign |
|
Non sono convintissimo che sia coca-cola il liquido utilizzato, me la immagino leggermente più scura e frizzante (in caso contrario chiedo venia sin da ora), e l'orlo dell'imboccatura della bottiglia lo vedo un po' distorto, ma l'esecuzione tecnica è davvero impeccabile, viene quasi voglia di provarci, se non fosse soltanto per l'idea che qualcosa deve pur sporcarsi. Taglio e composizione molto ben gestiti, idem per la luce, è tutto elegantemente progettato, sembra quasi uno scatto pubblicitario. Personalmente avrei adottato qualche goccia in meno, cancellando in postproduzione il tratto lungo sinistro che va verso l'alto, in prossimità dell'imboccatura della bottiglia, in parallelo al destro, ma son gusti. |
| |  |
Plastico(?) di Rikus commento di vfdesign |
|
bella Rikus, mi piace, è sempre sorprendente accettare come l'occhio umano possa esser "ingannato" da questa tecnica, che oltre ad esser stata di recente utilizzata per una nota pubblicità televisiva, sta spopolando nel web, addirittura pare che ci siano veri e propri gruppi di discussione, forum di condivisione tutorial, ed intere gallerie che mettono in mostra le foto trattate in Tilt Shift: "effetto plastico". Per i più curiosi e meno pratici/pazienti di photoshop, da questo sito web si riesce a realizzare direttamente online l'effetto voluto, con tanto di impostazioni avanzate:
http://tiltshiftmaker.com/
certo non è la stessa cosa del lavoro certosino e farmacista in photoshop, dove magari si potrebbe lavorare meglio sulle maschere, sulle sfumature e sui livelli, ma pare che funziona. Ovviamente sarebbe preferibile utilizzare uno scatto con una moltitudine di elementi in gioco, per apprezzare meglio l'effetto.
Saluti, Vincenzo. |
| |  |
| |  |
| |  |
Coca-Cola di Rikus commento di Mario Tarello |
|
Idea e realizzazione ottime. Bello anche il taglio e l'inclinazione che donano ulteriore dinamismo all'immagine.
Saluti,
mario |
| |  |
Up di Rikus commento di Rikus |
|
Frangè_scòmò ha scritto: | Beh facile facile non direi, se non hai la colla a caldo... ma se vuoi includere nel quadro il piano d'appoggio è la soluzione migliore. |
Una colla vale l'altra.
Diciamo che così posso poi staccare il tutto.  |
| |  |
Up di Rikus commento di Frangì |
|
Rikus ha scritto: | Era incollata con la colla a caldo al piano!
Passaggi:
- incolli la bottiglia al piano
- riempi la bottiglia e la tappi con un tappo di sughero
- giri il piano a testa i giù sulla bacinella
- posizioni il fondo bianco, il flash e vari pannelli bianchi per diffondere la luce e illuminare bene la bottiglia (capovolta)
- ti chini sotto il tavolo, stappi la bottiglia e inizi a scattare a manetta.
Facile no?  |
Beh facile facile non direi, se non hai la colla a caldo... ma se vuoi includere nel quadro il piano d'appoggio è la soluzione migliore. |
| |  |
Coca-Cola di Rikus commento di miclab |
|
Caspita che bello. Già la sola idea merita un applauso.
Se aggiungi l'ottima realizzazione....
Ciao Michele. |
| |  |
Coca-Cola di Rikus commento di cmag |
|
Veramente nulla da aggiungere. Sei bravissimo!
Pensa che la thumb mi ricorda un pubblicità, non so di cosa e di quando, che ha come soggetto la mole!
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Up di Rikus commento di scorpionred |
|
ciao, gran bello scatto bravo, ottima realizzazione e ben studiata |
| |  |
Up di Rikus commento di Rikus |
|
Frangè_scòmò ha scritto: | Perdonami ma da questo backstage io non capisco molto: come si regge la bottiglia?o per meglio dire... come si reggeva la bottiglia a testa in giù mentre si svuotava? |
Era incollata con la colla a caldo al piano!
Passaggi:
- incolli la bottiglia al piano
- riempi la bottiglia e la tappi con un tappo di sughero
- giri il piano a testa i giù sulla bacinella
- posizioni il fondo bianco, il flash e vari pannelli bianchi per diffondere la luce e illuminare bene la bottiglia (capovolta)
- ti chini sotto il tavolo, stappi la bottiglia e inizi a scattare a manetta.
Facile no?  |
| |  |
Up di Rikus commento di Frangì |
|
Sisto Perina ha scritto: | mancano un po' di passaggi per spiegare il lavoro svolto ma si intuisce anche dall'ultima foto postata in soccorso come sia stato preparato il tutto...
dopo aver visto il video sul web adesso c'è la corsa alla bottiglietta rovesciata
ben riuscito lo scatto...ed interessante veder postata la spiegazione del posizionamento luci che credo sia fondamentale per ottenere l'effetto finale....
mi chiedo....tener la bottiglietta di cocacola in piedi normalmente e fotografarla con l'effetto "Mentos"?
da panico |
Un'ottima idea ma... poi per togliere la coca-cola dalle tende del salotto?! no dai scherzi a parte sarebbe problematico cogliere l'attimo giusto e sarebbe problematico ripeterlo 3-4 volte! |
| |  |
Up di Rikus commento di MisterG |
|
Non tenerti segreti con una immagine cosi bella  |
| |  |
Up di Rikus commento di Sisto Perina |
|
mancano un po' di passaggi per spiegare il lavoro svolto ma si intuisce anche dall'ultima foto postata in soccorso come sia stato preparato il tutto...
dopo aver visto il video sul web adesso c'è la corsa alla bottiglietta rovesciata
ben riuscito lo scatto...ed interessante veder postata la spiegazione del posizionamento luci che credo sia fondamentale per ottenere l'effetto finale....
mi chiedo....tener la bottiglietta di cocacola in piedi normalmente e fotografarla con l'effetto "Mentos"?
da panico |
| |  |
Up di Rikus commento di Frangì |
|
Perdonami ma da questo backstage io non capisco molto: come si regge la bottiglia?o per meglio dire... come si reggeva la bottiglia a testa in giù mentre si svuotava?
Allego il mio backstage, tanto da poter essere di spunto a qualcuno... |
| | br> |