Commenti |
---|
 |
|
|
 |
lambda di luxi commento di luxi |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di appleseed |
|
mi metto in coda per i complimenti, davvero attuale e comunicativa. per il b/n non so, io la vedo benissimo con questi colori, personalmente la terrei così.
ovviamente poi ne vedessi una bella versione b/n sarei disposto a cambiare idea al volo!
ciao! |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di luxi |
|
Grazie sangue_amaro. In b/n no, mi piace il rosso vivo del cartellone
e le tonalità presenti sul muro. Ciao |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di luxi |
|
belgarath ha scritto: | No, così non mi piace.. diventa claustrofobica, secondo me la scena particolare per funzionare deve sempre essere immersa in un contesto neutro. |
Infatti, neanche a me piace così. Alla fine credo di lasciarla così come postata, tuttalpiù una minima raddrizzatina. Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di belgarath |
|
No, così non mi piace.. diventa claustrofobica, secondo me la scena particolare per funzionare deve sempre essere immersa in un contesto neutro. |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di luxi |
|
Dite che così è meglio?
Ad un'altra inquadratura non avevo pensato, anche per il timore di disturbare il signore. |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di ankelitonero |
|
Forse adottando un taglio quadrato che ti elimina i ragazzi sullo sfondo a destra, rendi la tua idea più immediata perchè lasci nel fotogramma solo i senzacollo: il piccione, il signore col berretto, i signori a sx il cui collo è nascosto dal colletto dei cappotti.
Tanto per parlare, mi domando se da un differente punto di ripresa che escludesse pure i due gruppetti di persone ai lati della foto, potevi ottenere due semifigure: un uomo senza gambe, un piccione senza testa..
ciao  |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di belgarath |
|
Non mi dispiace affatto.. l'analisi di Andrea è corretta, ma io la sento funzionare, soprattutto per il posizionamento del pennuto e la sua posa.
Un saluto  |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di luxi |
|
Grazie Andrea. Per la verità io la somiglianza l'avevo vista nelle teste incassate nelle spalle. Per lo sfondo volevo scacciare i disturbatori ma avevo paura che il piccione fraintendesse un mio gesto. L'ho lasciata storta perchè la "curvatura" è il tema di tutta l'immagine. Grazie del passaggio. Ciao |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di luxi |
|
Grazie anche a te professione_reporter. Approfitto del tuo commento per fare qualche piccola precisazione. Peccherò di immodestia, ma anche a me l'immagine piace un sacco, anche se per la verità è un po' frutto di fortuna, nel senso che ciò che poi è scaturito è qualcosa di molto diverso da quello che avevo pensato e studiato. L'intenzione era quella di riprendere alcune persone che si trovavano vicino all'edicola, includendo però anche un soggetto in primo piano e in fase di "ingresso" nell'inquadratura. L'esito non è stato però quello voluto, ma osservando la fotografia a casa ho intravisto quella che poi, con un taglio appropriato e un po' di lavoro sui livelli, è l'mmagine che ho poi postato.
Avevo timore che il messaggio intrinseco all'immagine non venisse percepito, e invece con mia grande soddisfazione lo avete interpretato in un modo che coincide quasi totalmente con quelle che eranole mie intenzioni.
Per come la percepisco io l'ombra è quella del "trovatore", dell'uomo che nella ricerca di un lavoro spera di trovare una sua dignità, che lo faccia uscire dalla sua condizione "d'ombra" e gli restituisca la sua identità. Di nuovo grazie a tutti voi. |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di Andrea Comelato |
|
Non mi convince molto...avrebbe funzionato meglio se l'omino avesse tenuto una posa più simile a quella del piccione (così la somiglianza è un po' troppo debole).
Peccato anche per lo sfondo un po' affollato.
Da raddrizzare. |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di professione_reporter |
|
acccccccccc questa me l'ero persa...non è mai troppo tardi!!
Efficacissima quest'ombra sinistra che si allunga sul lavoro che manca.
Una delle immagini più 'belle' (e sofferenti) di questa sezione!!  |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di Liliana R. |
|
Ti hanno già scritto tutto. Aggiungo solo che lo trovo efficace e realizzato bene con quel gioco di luce ed ombra.
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di onaizit8 |
|
Una foto senz'altro d'attualità.
Si possono dire molte cose quando si hanno le idee chiare e si usa la simbologia come messaggio visivo che costruisce un discorso, un ragionamento che chi osserva l'immagine decifra subitaneamente.
L'ombra di un uomo, giovane all'apparenza a simboleggiare in maniera generica tutti colori in cerca di una occupazione e le affissioni che si fanno addirittura teatro. Cercare lavoro diventa sicchè quasi una recita ed è così che spesso accade fra decine di colloqui disattesi.
Ma c'è anche la sofferenza, la tensione data dalla presenza della luce incidente e brillante ma crepuscolare sul muro sofferto e sporco di smog cittadino. Proprio come in una città come MIlano.
Riuscita immagine. Complimenti. Tiziano |
|
|
br>