|  | Commenti |
---|
![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di L'infermiere |
|
Ottimo lavoro.
Avrei sfruttato meglio la possibilta' di scattare in regia cosi' come gli scatti in controluce (14).
Via la 18 (posa non adatta e un'asta per microfono di troppo) e la 16 (espressione piu' da goliardata che da concerto).
In generale le trovo meno "slavate" rispetto alle precedenti (ho letto che hai cambiato software per la post prod).
As usual, bel lavoro.
P.S. leggo che stai per passare a Nikon, dico bene? posso chiederti se c'e' un motivo particolare di natura tecnica?
Ciao
And. |
| | ![[LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09 [LIVE] Io? Drama @ Alcatraz, 17.01.09](album_thumbnail.php?pic_id=378465) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
ilguercio ha scritto: | Riccà,ma nel titolo hai scritto 07-12-2009?
Vieni dal futuro?  |
touchè.
Mesco ha scritto: | ..per carità il mio voleva essere un piccolo contributo tecnico
Sapendo com'è la situazione luce sul palco non posso far altro che quotare tutti gli interventi fatti dopo...
A questo punto io considerei una cosa... se tenermi il rumore o rischiare un effetto che non volevo... per come son fatto mi terrei il rumore, ma ovviamente andiamo nel soggettivo.
m. |
ti ringrazio per il contributo, apprezzo ogni occasione per imparare qualcosa di nuovo.
spero per i prossimi concerti di non dover più scegliere tra nitidezza o rumore.  |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di Mesco |
|
..per carità il mio voleva essere un piccolo contributo tecnico
Sapendo com'è la situazione luce sul palco non posso far altro che quotare tutti gli interventi fatti dopo...
A questo punto io considerei una cosa... se tenermi il rumore o rischiare un effetto che non volevo... per come son fatto mi terrei il rumore, ma ovviamente andiamo nel soggettivo.
m. |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
malinamelina ha scritto: | Ormai sei specializzato... Il problema a questo punto di quasi perfezione tecnica a mio parere è:
1. Spingere ancora di più sul pedale della perfezione tecnica fino alla perfezione, appunto
2. Riuscire a far capire a chi guarda che razza di musica stiano suonando quelli lì (e per me la perfezione è questa...)
Il reportage, al solito, è ottimo  |
grazie melina per commentare sempre le mie foto. trovo molto utili i tuoi interventi.
per la perfezione tecnica, mi sto attrezzando, purtroppo è un genere in cui la strumentazione conta molto e non si può sottovalutare questa cosa.
il punto due mi sembra molto più complicato, per ora mi sono limitato a cogliere dettagli degli strumenti o pose classiche che descrivo un genere... ma dal tuo punto di vista, come potrei fare per far "suonare" le mie foto?
per chi si domanda se è meglio sovraesporre o meno, secondo me la questione non è semplicissima.
indubbiamente come regola generale, è meglio sovraesporre per poi sottoesporre in pp. sempre se questo non pregiudica la foto. (rischio mosso)
ma dipende molto dal sensore con cui stiamo lavorando:
certi sensori arrivano nativamente a una certa soglia di iso, oltre aumentano la luminosità del file ottenuto con l'iso nativo massimo.
nella d3 ad esempio si arriva a 6400 iso nativi, oltre (h1, h2...) sono iso fittizi, che servono solo per evitarci un lavoro in post produzione.
http://ishootshows.com/2009/01/28/push-processing-and-unity-gain/
in una situazione da 6400 iso quindi sovraesporre portando gli iso a 12800 non porterebbe a nessun miglioramento.
JCD ha scritto: | complimenti; che dire, ancora una volta ci proponi scatti di notevole livello, ottimi i colori, l'esposizione e la composizione
per i miei gusti, concordo con ilguercio; tra i due scatti, preferisco quello senza noise ninja (dove il guadagno in nitidezza c'è eccome, basta guardare i peli del braccio destro del chitarrista, oppure la pelle sul volto), senza contare il fatto che di rumore sinceramente non mi sembra che ce ne sia granchè
a proposito della sotto-sovra esposizione, mi associo alle domande poste da alberto roda; in particolare, se ad esempio con la mia D60 sono in modalità manuale e voglio sovraesporre utilizzando il comando apposito +/-, la macchina su quale parametro interviene? posto ovviamente che sono a TA (come in questo caso, dove Riccardo ha usato il Tamron per alcuni scatti) e che sono al limite come iso (la D60 arriva a 1600, i 3200 per me sono inutilizzabili e tra i due valori non è possibile utilizzare soluzioni intermedie nemmeno con iso auto), immagino che la macchina vada ad agire sui tempi, ma se la sovra esposizione è ad esempio di 1/3, come viene regolato questo valore? |
grazie anche a te JCD!
la nitidezza aumenta è vero, ma dovresti vedere il file a 3888 px, troppo rumore senza noise ninja.
guercio: ho provato a stampare dei 30x45, con e senza noise ninja. il rumore non sparisce magicamente in stampa.  |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
JCD ha scritto: | complimenti; che dire, ancora una volta ci proponi scatti di notevole livello, ottimi i colori, l'esposizione e la composizione
per i miei gusti, concordo con ilguercio; tra i due scatti, preferisco quello senza noise ninja (dove il guadagno in nitidezza c'è eccome, basta guardare i peli del braccio destro del chitarrista, oppure la pelle sul volto), senza contare il fatto che di rumore sinceramente non mi sembra che ce ne sia granchè
a proposito della sotto-sovra esposizione, mi associo alle domande poste da alberto roda; in particolare, se ad esempio con la mia D60 sono in modalità manuale e voglio sovraesporre utilizzando il comando apposito +/-, la macchina su quale parametro interviene? posto ovviamente che sono a TA (come in questo caso, dove Riccardo ha usato il Tamron per alcuni scatti) e che sono al limite come iso (la D60 arriva a 1600, i 3200 per me sono inutilizzabili e tra i due valori non è possibile utilizzare soluzioni intermedie nemmeno con iso auto), immagino che la macchina vada ad agire sui tempi, ma se la sovra esposizione è ad esempio di 1/3, come viene regolato questo valore? |
Il tempo viene allungato di un terzo.
Per esempio passi da 1/30 a 1/20... |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di JCD |
|
complimenti; che dire, ancora una volta ci proponi scatti di notevole livello, ottimi i colori, l'esposizione e la composizione
per i miei gusti, concordo con ilguercio; tra i due scatti, preferisco quello senza noise ninja (dove il guadagno in nitidezza c'è eccome, basta guardare i peli del braccio destro del chitarrista, oppure la pelle sul volto), senza contare il fatto che di rumore sinceramente non mi sembra che ce ne sia granchè
a proposito della sotto-sovra esposizione, mi associo alle domande poste da alberto roda; in particolare, se ad esempio con la mia D60 sono in modalità manuale e voglio sovraesporre utilizzando il comando apposito +/-, la macchina su quale parametro interviene? posto ovviamente che sono a TA (come in questo caso, dove Riccardo ha usato il Tamron per alcuni scatti) e che sono al limite come iso (la D60 arriva a 1600, i 3200 per me sono inutilizzabili e tra i due valori non è possibile utilizzare soluzioni intermedie nemmeno con iso auto), immagino che la macchina vada ad agire sui tempi, ma se la sovra esposizione è ad esempio di 1/3, come viene regolato questo valore? |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
alberto roda ha scritto: | Mesco ha scritto: | ...dai Riccardo, il rumore a 1600 è giusto che un minimo ci sia.
Un consiglio invece di sottoesporre esponi con 1/3 di stop in più e recupera le alteluci, vedrai che il rumore dovrebbe dimunuire notevolmente(perlomeno con la D3 è così , anche a 3200 è inesistente esponendo correttamente o leggermente di più.).....
m. |
Ottima tecnica, indubitabile.
Però più volte mi è capitato di raggiungere l'esposizione appena appena corretta con valori tipo t 1/50 f 2,8 ISO 3200, come faccio a sovraesporre per poi abbassare in post?
Posso aprire di più il diframma -se ho montato il 50 f1,4 o il 100 f2- ma poi la PCD è davvero molto ridotta anche stando a sufficiente distanza per operare crop in post.
Posso scendere a 1/30 ma poi i miei adorati mossi "creativi" diventano eccessivi e aumenta enormememnte lo scarto anche per mancanza di niidezza dovuto a mio micromosso.
Allora, a proposito di questa piega più tecnica che sta prendendo la discussione, quali sono i tempi considerati limite per questo genere di scatti a vostra esperienza?
Visto il micromosso, il fatto che un po' si movono sul palco -anche se adoro le mani mosse sugli strumenti- io direi di operare sempre a 1/80 (al max 1/60), 2,8 -o poco meno se possibile (max 2,2)- e alzare gli ISO di conseguenza pe arrivare all'esposizione corretta.
Seguendo questo ragionamento sovraesporre vuol dire salire a 6400 per poi abbassare in post, credo che il gioco non valga la candela.
Correggetemi se sbaglio.
Saluti a tutti. |
Se si sovraespone si da più luce che fa sempre bene.
Se guardi lo stesso scatto a 3200 iso per dire prima con compensazione 0 e poi con +1 o +2(a patto di non bruciare nulla) hai meno rumore nelle due sovraesposte.
Ai concerti è un casino,luci sparate a caso e all'improvviso,fonti luminose di 4-5 colori diversi,cantante sovraesposto e background spesso troppo buio.
Quello che si dice è che se si sovraespone si ottiene più luce e quindi meno rumore.Però è vero che se sovraespongo di 1 stop raddoppio i tempi per cui...
Io per ora ho sempre lavorato in -1 addirittura,ma qui si fa importante il DOVE misurare o come impostare in M.
Andrebbe visto come si comporta un sensore a 3200 iso sovraesposto di 1 e poi a 1600 a 0 cosi da vedere quale conviene... |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di alberto roda |
|
Mesco ha scritto: | ...dai Riccardo, il rumore a 1600 è giusto che un minimo ci sia.
Un consiglio invece di sottoesporre esponi con 1/3 di stop in più e recupera le alteluci, vedrai che il rumore dovrebbe dimunuire notevolmente(perlomeno con la D3 è così , anche a 3200 è inesistente esponendo correttamente o leggermente di più.).....
m. |
Ottima tecnica, indubitabile.
Però più volte mi è capitato di raggiungere l'esposizione appena appena corretta con valori tipo t 1/50 f 2,8 ISO 3200, come faccio a sovraesporre per poi abbassare in post?
Posso aprire di più il diframma -se ho montato il 50 f1,4 o il 100 f2- ma poi la PCD è davvero molto ridotta anche stando a sufficiente distanza per operare crop in post.
Posso scendere a 1/30 ma poi i miei adorati mossi "creativi" diventano eccessivi e aumenta enormememnte lo scarto anche per mancanza di niidezza dovuto a mio micromosso.
Allora, a proposito di questa piega più tecnica che sta prendendo la discussione, quali sono i tempi considerati limite per questo genere di scatti a vostra esperienza?
Visto il micromosso, il fatto che un po' si movono sul palco -anche se adoro le mani mosse sugli strumenti- io direi di operare sempre a 1/80 (al max 1/60), 2,8 -o poco meno se possibile (max 2,2)- e alzare gli ISO di conseguenza pe arrivare all'esposizione corretta.
Seguendo questo ragionamento sovraesporre vuol dire salire a 6400 per poi abbassare in post, credo che il gioco non valga la candela.
Correggetemi se sbaglio.
Saluti a tutti. |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di malinamelina |
|
Ormai sei specializzato... Il problema a questo punto di quasi perfezione tecnica a mio parere è:
1. Spingere ancora di più sul pedale della perfezione tecnica fino alla perfezione, appunto
2. Riuscire a far capire a chi guarda che razza di musica stiano suonando quelli lì (e per me la perfezione è questa...)
Il reportage, al solito, è ottimo  |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
ilguercio ha scritto: | Riccardo,ho in galleria le foto al concerto di Caparezza.
3200 iso e non ho piallato nulla,solo leggera riduzione rumore cromatico(e basta) con photoshop...e sai quanto è conservativa...
Preferisco la prima anche a 800 px. |
viste, la prima è molto bella e con rumore inesistente, ma nelle altre è un po' troppo presente per i miei gusti...
ci sono da considerare anche un altro paio di questioni: la 20 d è migliore rispetto alla 400d dal punto di vista del disturbo e hai utilizzato un obiettivo a f4 piuttosto che a 2,8 ottenendo un maggior dettaglio.
però sono ugualmente soddisfatto della 400d, all'inizio non avrei mai pensato che potesse darmi risultati del genere. |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
Mesco ha scritto: | ...dai Riccardo, il rumore a 1600 è giusto che un minimo ci sia.
Un consiglio invece di sottoesporre esponi con 1/3 di stop in più e recupera le alteluci, vedrai che il rumore dovrebbe dimunuire notevolmente(perlomeno con la D3 è così , anche a 3200 è inesistente esponendo correttamente o leggermente di più.). Colori splendidi come tuo solito, solito grande racconto della serata, ti manca , diciamo la foto che va "sopra" le altre, perchè sono tutte di ottimo livello ma nessuna "strilla" , forse una , ma è una mezza smorfia...
Gran bel lavoro. Ai complimenti ci sei abituato ma te li faccio egualmente.
m. |
Ciao Mesco!
si di solito sovraespongo mentre scatto, ma non sempre è possibile.
eh con la d3 so che è molto diverso... non vedo l'ora che mi arrivi la d700. poi angoscerò ancora col rumore, ma scatterò a 6400 iso!
umh si in effetti non ci sono foto eccezionali, ma data la situazione sul palco sono contento.
la smorfia è del campione regionale di faccette buffe on stage, Jim (suona anche negli scumbag) regala sempre grandi soddisfazioni.
ricevere complimenti sui colori da te, non può che essere un onore.
Alla prossima! |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di Mesco |
|
...dai Riccardo, il rumore a 1600 è giusto che un minimo ci sia.
Un consiglio invece di sottoesporre esponi con 1/3 di stop in più e recupera le alteluci, vedrai che il rumore dovrebbe dimunuire notevolmente(perlomeno con la D3 è così , anche a 3200 è inesistente esponendo correttamente o leggermente di più.). Colori splendidi come tuo solito, solito grande racconto della serata, ti manca , diciamo la foto che va "sopra" le altre, perchè sono tutte di ottimo livello ma nessuna "strilla" , forse una , ma è una mezza smorfia...
Gran bel lavoro. Ai complimenti ci sei abituato ma te li faccio egualmente.
m. |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti |
|
alberto roda ha scritto: | Buoni i colori.
Anch'io uso LR e mi ci trovo strabene.
Solito ottimo lavoro con belle inquadrature, luci e tagli.
Avrei tolto la 14.....ma hai fatto benissimo a salire anche in regia.
Un saluto |
lr è comodo, ma devo prenderci la mano.
ho già fatto un danno, ho cancellato tutte le regolazioni che avevo fatto sui raw.
ummm la 14 invece mi piace molto...so che è "classica" ma secondo me spezza un po' con le altre facilitando la lettura del reportage.
la regia andava sfruttata meglio, la prossima volta che capita sto su più tempo!
grazie per la visita e il commento Alberto.
ilguercio ha scritto: | Ciao bello,come al solito ci proponi degli scatti favolosi.
Però...se hai usato noise ninja posso farti un appunto?
NON usarlo la prossima volta e postale come escono.
Io pulisco solo il color noise da ACR o PS e basta.
Mi sembran troppo piallate...provaci.Secondo me è meglio... |
Ciao! grazie, sei sempre presente!
vedi qualcosa di migliorabile anche a livello fotografico?
per il trattamento del rumore, sono sempre combattuto.
per le foto a 800 px, non se ne sente troppo il bisogno a, ma nei file più grandi si nota parecchio il rumore. spesso scatto a 1600 leggermente sottoesposti. quando poi regolo l'esposizione in pp, il rumore esplode.
ho provato come mi hai suggerito a non passare noise ninja, però... non ci vedo questo gran guadagno di nitidezza. valuta anche tu.
piuttosto trovo molto fastidioso il rumore che c'è vicino al microfono. |
| | ![[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 [LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08](album_thumbnail.php?pic_id=382363) |
[LIVE] Butterfly Day @ Land of Live, 07.12.08 di Riccardo Bonetti commento di ilguercio |
|
Ciao bello,come al solito ci proponi degli scatti favolosi.
Però...se hai usato noise ninja posso farti un appunto?
NON usarlo la prossima volta e postale come escono.
Io pulisco solo il color noise da ACR o PS e basta.
Mi sembran troppo piallate...provaci.Secondo me è meglio... |
| | br> |