|  | Commenti |
---|
 |
Uno schizzo di claudio64 commento di ManuelaR |
|
claudio64 ha scritto: | Non esiste alcun modo di stabilire quale decisione sia la migliore, perchè non esiste alcun termine di paragone.
L'uomo vive ogni cosa subito per la prima volta, senza preparazioni.
Come un attore che entra in scena senza aver mai provato. ma che valore può avere la vita se la prima prova è già la vita stessa?
per questo la vita somiglia sempre a uno schizzo. ma nemmeno "schizzo" è la parola giusta, perchè uno schizzo è sempre un abbozzo di qualcosa, la preparazione di un quadro mentre lo schizzo che è la nostra vita è uno schizzo di nulla, un abbozzo senza quadro.
L'insostenibile leggerezza dell'essere-Milan Kundera |
Accompagni le tue immagini sempre con parole bellissime, che fanno riflettere e toccano nel profondo. Anche se spesso non ce n'è bisogno tanto l'immagine parla da sola.
Qui hai inserito la musica, colonna sonora della vita; i colori con i quali siamo noi a colorarla, darle delle sfumature, calcare o meno la mano, sempre noi a colorare nello stesso verso o no; una bambina che dà sfogo alla sua creatività come soltanto i bambini possono fare, con quella loro spensieratezza ed ingenuità; ed infine due osservatori, un uomo ed una donna, che ognuno a proprio modo osserva la scena, chi con interesse, chi con curiosità. Magari uno comprende, l'altro un pò meno.
Ed hai fatto tutto questo, come sempre, nel migliore dei modi!
Un saluto. |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di eidos2oo7 |
|
i tuoi lavori sono sempre più complessi, ma comunicano comunque immediatamente emozioni e riflessioni
lo schizzo, come lo scarabocchio, sono atti creativi, sono momenti di fuga dal reale ma anche modi per ritrovare se stessi
i colori del tuo lavoro bilanciano il nichilismo di kundera e, a mio avviso, il risultato ultimo è quasi un inno alla vita e alla sua forza creatrice
ciao |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di biagio |
|
claudio64 ha scritto: | ma che valore può avere la vita se la prima prova è già la vita stessa?
|
caro Claudio secondo me proprio perchè la prima prova è già la vita stessa secondo me essa ha ancora piu' valore....
Bellissima la tua realizzazione grafica...
Sulla citazione da te introdotta ci sarebbe da discutere all'infinito.
Io personalmente se da un lato potrei anche condividere tale affermazione dall'altro, che poi è quello che sento di piu', la penso esattamente nel senso opposto proprio per quello che ho detto in apertura....
Complimenti per gli spunti sempre di grande interesse che sai offrirci con i tuoi lavori...
 |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di Nicola Mastria |
|
questi tuoi lavori sono sempre più spettacolari, bellissimi i passanti specie la signora a destra mi piace molto la sua postura che la porta ad osservare con interesse. Basta così ci sarebbe da scrivere fino a domani sei un grande Claudio.  |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di claudio64 |
|
Non esiste alcun modo di stabilire quale decisione sia la migliore, perchè non esiste alcun termine di paragone.
L'uomo vive ogni cosa subito per la prima volta, senza preparazioni.
Come un attore che entra in scena senza aver mai provato. ma che valore può avere la vita se la prima prova è già la vita stessa?
per questo la vita somiglia sempre a uno schizzo. ma nemmeno "schizzo" è la parola giusta, perchè uno schizzo è sempre un abbozzo di qualcosa, la preparazione di un quadro mentre lo schizzo che è la nostra vita è uno schizzo di nulla, un abbozzo senza quadro.
L'insostenibile leggerezza dell'essere-Milan Kundera |
| |  |
| |  |
Movie di claudio64 commento di minifabrizio |
|
Mi era sfuggita ma menomale l'ho vista perchè è veramente bella, poi mi piace l'idea con la donna che non si ferma subito ad osservare ma guarda caso si ferma proprio di fronte a quella figura femminile che richiama il mito della sirena ammaliatrice. Complimenti e ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di ManuelaR |
|
L'uomo crea. Per sua natura è un creatore.
Nella nostra vita passano milioni di persone, alcune non le guardiamo neppure, alcune ci lasciano un bel ricordo, altre invece ci lacerano nel profondo.
Spesso ci ritroviamo soli con la nostra ombra a fare i conti con tutti i segni che abbiamo addosso e che non vogliono più andare via. Piccoli, noi, troppo piccoli, in confronto alle emozioni, a quella corda che non vogliamo tagliare ma che è lacera, maledettamente senza forza.
L'uomo crea. Per sua natura è un creatore. Crea anche la sua solitudine.
Tu hai creato un'immagine che chiamata così perde di significato.
Sei stato stupefacente.
 |
| |  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di claudio64 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | .. certo è che a volte anche conoscere se stessi nei pensieri più profondi risulta maledettamente complicato.. |
e non sai quanto Ziomauri...
grazie del tuo commento e per apprezzamenti  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di cini |
|
Più che guardo questi tuoi lavori e più che penso che per fare certe cose bisogna avere qualcosa in più,quella vena artistica,fantastica che non tutti posediamo..te ce l'hai,da tempo non vedo nella tua galleria semplici foto,ma questi lavori carichi di significato e di tecnica..
il risultato finale è ammirevole,riuscire a cominicare qualcosa con una immagine è difficile e te ci sei riuscito..insieme c'è una realizzazione per me invidiabile..
grandissimo Claudio  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di marzai |
|
La citazione carica di pathos esistenziale invita a un'analisi filtrata dell' opera; ma anche senza l'incipit l'immagine cattura forte; espressionista senza mezzi termini, parla con linguaggio libero e diretto; nessuna leziosità formale; fotoelaborazioni come questa a buon diritto possono essere inserite nell'ambito dell'arte.
Ammirato
marco |
| |  |
I legami di claudio64 commento di Nicola Mastria |
|
L'uomo arriva al mondo solo ma principalmente arriva vuoto, dovrebbe conoscere se stesso ma conosce il mondo e a questo ci si aggrappa, il suo pensiero è sbagliato, questo è quello che il mondo vuol far credere e lui ci ha creduto, come tutti del resto, nella sua vita non ha mentito agli altri ha solo mentito a se stesso si è lasciato soffocare e non si è cercato, illuso, se non è riuscito ha legare e ha trovarsi con se stesso come pretendeva di legare con un suo simile. E' arrivato al mondo per sostenere una prova, nel suo benestare è arrivato povero, e se ne andato da miserabile.
In riguardo al tuo lavoro Claudio non posso che rinnovarti i miei complimenti, lo trovo perfetto sotto ogni punto di vista tecnico. Spero solo che non sia il tuo pensiero.  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di ZioMauri29 |
|
Spesso mi sono reso conto di come sia delicato e anche un po' difficile riuscire a mettere in una immagine un pensiero, un concetto, una sensazione.. e quando i concetti si fanno così delicati e così intimi come la sensazione di solitudine, e di viaggio solitario dell'uomo nella vita e nella conoscenza degli altri..
Ce ne sarebbero di idee e di considerazioni su questo argomento, io non penso che l'uomo viaggi da solo in questa vita, e che non possa conoscere nessuno al di fuori di sè.. certo è che a volte anche conoscere se stessi nei pensieri più profondi risulta maledettamente complicato..
La tua immagine riesce a trasmettere qualcosa di importante, con questa figura in primo piano che avanza, ma con mani in tasca, pensieroso, mentre alle sue spalle un'ombra molto più grande incombe, e diventa una presenza importante, come la percezione che di noi ha ogni persona che ci conosce, una percezione diversa per ogni essere umano diverso che ci incontra e prova a conoscerci..
E sul muro dell'esistenza, rimangono le tracce di tutte le esperienze e le vicissitudini che giorno dopo giorno affrontiamo.. lasciano un segno, una traccia, a volte, uno squarcio.. come quello grande e importante in basso a destra..
Beh.. che dire.. rielaborazione grafica di sicuro impatto.. ottimo lavoro Claudio, i miei complimenti per tutto il lavoro grafico..
Ammirato.. |
| |  |
| |  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di JetMcQuack |
|
La tua arte concettuale mi lascia sempre pensieroso di fronte alle tue opere, le ammiro e mi accorgo che in realtà mi fanno guardare dentro me stesso. In quanto non semplice fotografia, ma opera a tutto tondo, non mi sento proprio di far altro che i miei complimenti...  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di brunomar |
|
Immagine bella e riflessiva accompagnata da intense parole le cui fanno riflettere come daltronde i tuoi scatti mai banali e sempre alla riceerca di emozioni e vitalità
Con stima immensa per i tuoi magnifici lavori, Bruno  |
| | br> |