x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di LucaDiano
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18, 19, 20  Successivo
Commenti
Dune Buggy Radiocomandate
Dune Buggy Radiocomandate di LucaDiano commento di Carruba74

Non deve essere facile seguire quei mostri in miniatura... l'unica cosa che noto è l'altezza da dove scattavi... secondo me in tutte le discipline ed in particolare con queste è molto importante l'angolo di ripresa e stare il più possibile al livello del soggetto secondo me aiuta moltissimo.

Capita anche in pista di doversi inginocchiare per abbassarsi il più possibile dietro il rail per cercare di ottimizzare l'inquadratura.
Le tue son fatte secondo me da troppo in alto... in questo "sporco lavoro" purtroppo ci si sporca anche veramente... quindi non aver paura di farlo ed abbassati.

il mosso con un po' di pratica lo si sistema e i momenti comunque mi sembrano abbastanza corretti... unica cosa da migliorare è la famosa regola di Pietro e Piero... ma poi te lo diranno meglio loro

"riempi, riempi, riempi"

Wink

ciauzzzz
Dune Buggy Radiocomandate
Dune Buggy Radiocomandate di LucaDiano commento di Grapholo

Che dire? Spettacolari... mi sembrano ben fatte.
Un leggero mosso ma giustificabile Smile
Dune Buggy Radiocomandate
Dune Buggy Radiocomandate di LucaDiano commento di LucaDiano

Altre foto...
Dune Buggy Radiocomandate
Dune Buggy Radiocomandate di LucaDiano commento di LucaDiano

Prima volta che mi cimento in questa disciplina fotografica.
Ci sono tante, tante cose che non vanno, e confido nei consigli dei "Mastri" .

Posto qualche foto
Dune Buggy Radiocomandate
Dune Buggy Radiocomandate di LucaDiano commento di LucaDiano

Tante critiche e Kg di consigli
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di V@le82

Decisamente Bella!
Profonda anche nel suo significato.....nel suo gesto...insomma molto bella!
Se posso dire la mia ..... io avrei solo tagliato un pochino in più la parte sopra....ma solo quello!
Complimenti
Valeria


p.s. Grazie Uru per la tua saggezza. Wink
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di LucaDiano

luimas ha scritto:
Lucaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
Vai a stuzzicare il cane che dorme?????


Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

Luigi ... solo tu mi puoi capire ...

Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di Uru

marcsti ha scritto:
ma questo non è un uomo.... é una botte di scienza


Ciao Marcsti, magari "una botte" e basta... Very Happy


Urusaluti

P.S.
luimas ha scritto:
Lucaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
Vai a stuzzicare il cane che dorme?????


Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?







...... Prrrrrr
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di luimas

Lucaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!
Vai a stuzzicare il cane che dorme?????
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di marcsti

ma questo non è un uomo.... é una botte di scienza....


la foto mi piace molto....bravo luca
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di LucaDiano

Buon Uru,

un commento così, potevi farlo solo tu Ok!

a presto




Salute
Heineken?
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di Uru

Beh..
Argomento difficile.Per contenuti e per forma.A me la tua realizzazione piace.L'aria sopra sottolinea il lato trascendente della foto.
Tuttavia in questo caso, trascendente ed immanente si fondono.Visto che in quel pezzetto di pane c'è davvero il corpo di Cristo, o meglio quel pezzetto di pane è il corpo di Cristo..






Un pò di storia..
Da oltre dodici secoli, a Lanciano, e' conservato il primo e piu' importante Miracolo Eucaristico della Chiesa Cattolica.
Tale prodigio avvenne verso la meta' del secolo VIII d.C., nella chiesa di San Legonziano, per il dubbio di un monaco basiliano sulla presenza reale di Gesu' nell'Eucarestia.

Durante la celebrazione della Santa Messa, fatta la doppia consacrazione, l'ostia divento' Carne viva e il vino si muto' in Sangue vivo, raggrumandosi in cinque globuli irregolari e diversi per forma e grandezza.L'Ostia-Carne, come oggi si osserva molto bene, ha la grandezza dell'ostia grande attualmente in uso nella Chiesa latina, e' leggermente bruna e diventa tutta rosea se osservata in trasparenza.
Il Sangue e' coagulato, di colore terreo, tendente al giallo-ocra.
La Carne dal 1713 e' conservata in un artistico Ostensorio d'argento, finemente cesellato, di scuola napoletana. Il Sangue e' contenuto in una ricca e antica ampolla di cristallo di Rocca.



Il MIRACOLO dell'eucarestia secondo la scienza..
Le Reliquie, oggi come oggi, consistono in cinque gocce di sangue coagulato e in una sottile membrana di carne circolare. Le prime erano vino diventato Sangue, l’altra era l’Ostia magna, trasformata in carne. Il materiale miracoloso, nel corso dei secoli è stato sottoposto a ricorrenti ricognizioni ecclesiastiche e nel 1971 e 1981 è stato sottoposto a rigoroso esame clinico nel laboratorio dell’ospedale di Arezzo da parte del prof. Odoardo Linoli. L’esame istologico, documentato da una serie di fotografie al microscopio, ha permesso di accertare che il Sangue e la Carne del Miracolo di Lanciano appartengono alla specie umana, hanno il gruppo sanguigno AB e non sono mai stati trattati per la conservazione. Il tessuto della Carne appartiene al cuore, di cui sono presenti gli elementi costitutivi quali il miocardio, l’endocardio, il nervovago e parte del ventricolo sinistro.

Una parte importante delle testimonianze storiche è costituita dalle relazioni degli arcivescovi alla Santa Sede. La Chiesa ufficiale ha sempre dimostrato un atteggiamento di rispettosa attenzione verso la Trasmutazione eucaristica di Lanciano, sia disponendo una serie di solenni ricognizioni delle reliquie, sia concedendo all’altare del Miracolo privilegi e particolari indulgenze, riassunte in quella plenaria in perpetuo (data da Leone XIII nel 1887) da lucrare nei sette giorni che precedono l’ultima domenica di ottobre, data della annuale solenne festa liturgica.



Urusaluti
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di LucaDiano

Bene.

Il tema è particolare, ed è assolutamente inusuale per me proporre scatti del genere.

C'è aria sopra l'ostia e la mano in basso forse è troppo sacrificata, ma il centro d'interesse è li, come e dove volevo.
Scattata a luce ambiente, stamane ad un matrimonio.
Nessuna postproduzione.

Salute

Heineken?
Questo è il mio corpo
Questo è il mio corpo di LucaDiano commento di LucaDiano

Dedicata ad un Amico4U.

Da sempre attivista del club delle 3C:
Commenti - Critiche - Consigli
Non odora di rosa, e rosa non è ...
Non odora di rosa, e rosa non è ... di LucaDiano commento di pigi47

Cosimo M. ha scritto:
L'idea è bella.
Però sul piano compositivo rilevo che il fotogramma risulta troppo vuoto.
Probabilmente un taglio quadrato sarebbe più opportuno.


Adoro i tagli quadrati. Smile
Non odora di rosa, e rosa non è ...
Non odora di rosa, e rosa non è ... di LucaDiano commento di V@le82

Buona la composizione ed il taglio, belli i colori...mi associo a chi in precedenza ha evidenziato una scarsa nitidezza e mi permetto di aggiungere un altro parere ...IO avrei chiuso un pochino in più!
Per il resto complimenti!
Bravo
Valeria Ciao
Non odora di rosa, e rosa non è ...
Non odora di rosa, e rosa non è ... di LucaDiano commento di LucaDiano

icomo ha scritto:
... mi piace il modo in cui l'occhio viene calamitato sul soggetto...


allora non succede solo me ...

Forse merita una mano esperta in PS ...


A presto Ok!
Non odora di rosa, e rosa non è ...
Non odora di rosa, e rosa non è ... di LucaDiano commento di icomo

Manca un po' di nitidezza ma mi piace il modo in cui l'occhio viene calamitato sul soggetto.
Belli anche i colori.
Ok! Smile
Non odora di rosa, e rosa non è ...
Non odora di rosa, e rosa non è ... di LucaDiano commento di LucaDiano

Cosimo M. ha scritto:
Probabilmente un taglio quadrato sarebbe più opportuno.

Il taglio quadrato darebbe maggior peso al bocciuolo in alto a sinistra, che è già troppo presente di suo, sbilanciando la foto.

Il fotogramma è banalotto e vuoto. Parecchio vuoto.
E proprio per questo che il mio occhio si sofferma sul punto di interesse che è al centro della foto.
E dato che occupa una porzione molto limitata della foto, mi ci soffermo con maggiore attenzione...

Pecca di nitidezza. Forse è recuperabile qualcosa con PS, ma non andiamo molto d'accordo Wink


Grazie dei commenti Ok!

:salute:
Non odora di rosa, e rosa non è ...
Non odora di rosa, e rosa non è ... di LucaDiano commento di Cosimo M.

L'idea è bella.
Però sul piano compositivo rilevo che il fotogramma risulta troppo vuoto.
Probabilmente un taglio quadrato sarebbe più opportuno.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18, 19, 20  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi