|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
tutto ruota intorno a te di Zulu81 commento di ZioMauri29 |
|
Quoto per la leggera pendenza e per quel cavo bianco, che distrae leggermente l'attenzione dal soggetto immobile..
Per il resto, l'idea è davvero ben pensata e realizzata, tutto è in movimento, anche le strutture che dovrebbero essere immobili, hanno quel leggero micromosso che in questo caso non disturbano più di tanto, perchè enfatizzano il contrasto con l'immobilità dell'uomo.. bloccato nel guardare qualcosa tra le mani, magari perso nello stesso tempo a vagare nei suoi pensieri..
Peccato per la pendenza, mannaja, a ruotarla pochino, magari riuscivi ad ottenere anche una certa simmetria rispetto alla linea del corridoio centrale, sfruttando il parallelismo delle linee e dei lampioni..
Comunque, davvero bella, e particolare, mi piace!  |
| |  |
tutto ruota intorno a te di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
grazie ancora a tutti,
sono contento di aver "evocato" certi sentimenti,
grazie davvero, mi sa che devo proprio raddrizzarla!!!!
e forse davvero, farò sparire anche quel filo di torno....
saluti a tutti! |
| |  |
| |  |
tutto ruota intorno a te di Zulu81 commento di belgarath |
|
Bella ed efficace
Della pendenza già sai.. forse varrebbe la pena anche di eliminare quel cavo bianco, pericolosamente vicino al punto focale dell'immagine.
Ciao!  |
| |  |
tutto ruota intorno a te di Zulu81 commento di marzai |
|
Molto cinematografica: tutto il movimento intorno all'uomo improvvisamente s'arresta nella sua figura; tante le chiavi di lettura; a me piace vederci un accenno al calore di un affetto: le luci e le comparse umane intorno a lui sfocate, mentre ben a fuoco è il gesto di estrarre un cellulare: c'è un cuore amico che lo pensa, anche solo un sms di una persona cara.
Concordo sulla logica del mosso, ben funzionale; solo raddrizzerei la pendenza;
complimenti
marco |
| |  |
| |  |
| |  |
tutto ruota intorno a te di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
grazie a tutti dei commenti,
sai, genouille, che non l'avevo letta in questo modo, in realtà pensavo che l'omino fosse estraniato dal mondo causa uso telefono cellulare...
ma riguardandola meglio e zummando è vero, conta gli spiccioli nella mano!
grazie delle tua visioneùe grazie anche a te cry! |
| |  |
| |  |
tutto ruota intorno a te di Zulu81 commento di grenouille |
|
per me è molto molto bella. L'uomo fermo sta contando quanto poco gli è rimasto per finire la spesa.... ! E forse un pò sta riflettendo anche per gli altri incansopevoli vittime del consumismo, sfigurati dal mosso in questo splendido scatto. I piccoli aspetti tecnici in queste street poco contano anzi spesso li valorizzano
complimenti!  |
| |  |
| |  |
| |  |
tutto ruota intorno a te di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
critiche e commenti sono sempre ben accetti (la foto è stata fatta con un tempo lungo ed a mano libera, quindi micromosso a gogo, ma LUI è comunque fermo!) |
| |  |
S. Spirito di Zulu81 commento di Zulu81 |
|
ciao,
mi fa molto piacere leggere il tuo commento,
sai, la foto l'ho fatta un giorno abbastanza grigio, in cui la piazza era praticamente deserta: era vuota come la facciata della chiesa, forse è quello che mi ha riportato ai toni cupi...
o forse anche il fatto che proprio in s spirito neanche una settimana fa mi hanno aperto il bauletto del motorino....
(lo dico col sorriso perchè tanto l'ho riparato "fai da te" sennò la foto altro che cupa... ).
comunque è vero, quella è una zona molto vitale di firenze che vale la pena di "passeggiare e fotografare".
grazie ancora per il commento, ciao!! |
| |  |
S. Spirito di Zulu81 commento di ivanclick |
|
Amo Firenze.
La amo anche se non ci sono nato, nè cresciuto... ci sono stato 3-4 volte in tutta la mia vita eppure ne sono affascinato, innamorato, rapito.
E' una città magica.
Questo preambolo non è casuale e (spero) non venga considerato off-topic.
Interessante la tua visione del S. Spirito in questa veste grigia, cupa e forse anche un po' triste. Io non l'ho mai vista sotto questo aspetto, per me è tutto un colore, un'allegria... un impeto dell'antica magnificenza della città. Dell'arte che ti entra dentro semplicemente camminando nelle vie.
Al di là del giudizio tecnico (foto promossa senza dubbio) a livello di "comunicatività" mi trasmette un messaggio che non condivido. E la parte interessante è che vedendola ho questa contrapposizione interiore tra "non condivido" il messaggio e "è una visione nuova per me" da scoprire.
Complimenti.
 |
| | br> |