Commenti |
---|
 |
...il gondoliere di andreaboni commento di andreaboni |
|
...e ti dirò...mi piace perché non è collocabile nè per tempo nè per spazio.
Mi piace perché lo sguardo di lui è rivolto in camera.
Mi piace perhè i remi sono incrociati, come in attesa di qualcosa che può anche non accadere.
Mi piace perché i pali formano una forma.
Mi piace per il bianco dei lampioni.
Non so perché mi piace, ma mi piace molto! |
|
|
 |
...il gondoliere di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie Dersu si forse è più paesaggio che street.
Però non mi sento sempre di dare locazioni specifiche...dovunque essa sia stata scattata è successo, ed è uno scatto che, a me, trasmette molto.
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie del passaggio caracol forse un taglio quadrato potrebbe essere la soluzione al cartello.
Per quanto riguarda i bambini...è una foto fatta al volo...in analogico...mentre passavno...non penso che avrei potuto fare più di così (tranne per la famosa botta di culo ).
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vietnam - people di andreaboni commento di andreaboni |
|
Capisco, ma io ero in vacanza, però capisco cosa intendete ed avete ragione.
aldo feroce ha scritto: | Sisto ha risposto anche per me ecolto il significato "random"
Normalmente quando si parte per un giro fotografico si progetta un lavoro, qui si spazia troppo fino a non capire quale suia il vero soggetto di tutto |
|
|
|
 |
Vietnam - people di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie aldo e davide per la tempestiva risposta.
Per quanto riguarda il contrasto, io a monitor le vedo molto contrastate, quindi penso sia un problema di taratura (della quale sinceramente mi "preoccupo" poco).
Aldo non capisco cosa significa "hai seguito un po l'istinto random"...
Grazie
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vietnam - 1° rullo di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie Salvatore farò come da voi suggerito.
A presto
andrea
Salvatore Gallo ha scritto: | Concordo anch'io con Sisto ed ammetti anche tu la casualità di questa serie di scatti. questo impedisce di leggere una storia, ma non di apprezzare i singoli scatti. a tal proposito vorrei farti i complimenti in particolare per le 23, 26 e 7 che sono davvero emozionanti oltre che ben riprese. coraggiosa la scelta di finire dall'altra parte del globo e scattare solo in analogico , ma sicuramente sarai ripagato di questa decisione. se posso permettermi, prenderei seriamente in considerazione di finire di sviluppare tutto il materiale a tua disposizione e poi di selezionare delle immagini che ti consentano di sviluppare un racconto di viaggio che abbia una sua organicità perchè se quello che proponi è solo l'antipasto... , mi immagino quanto sia gustoso l'intero banchetto
 |
|
|
|
 |
Vietnam - 1° rullo di andreaboni commento di andreaboni |
|
Grazie Sisto questo è un reportage "casuale".
Casuale nel senso che ho scattato indifferentemente a persone, cose, paesaggi, quindi ecco il perché della non fluidità.
Questi sono semplicemente gli scatti del primo rullino.
Per questo viaggio ho deciso di portarmi dietro solo la macchina analogica, con rullini in b/n (che comunque converto sempre anche quando scatto a colori con la digitale).
andrea
Sisto Perina ha scritto: | Un po' street ed un po' paesaggio...
un approccio che si sposta dal classico reportage turistico sino al particolare sul modo di vivere delle persone di quei luoghi e quindi con un'incidenza socialmente interessante nel complesso generale...
Apri con delle panoramiche e chiudi allo stesso modo, come a voler racchiudere in questo (spettacolare) mondo i suoi abitanti...
Non lo trovo fluido come racconto: in questo influisce la duplicità del reportage ma anche il tuo soffermarti con più scatti sulla ripresa sulla scala mentre ci si aspettano scorci ed attimi diversi per inquadrare la popolazione...
Strano vedere i paesaggi in bianco e nero, scelta personale o costretto da luce o altre condizioni ambientali?
ciaoo |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>