x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Tony diGrigio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 34, 35, 36  Successivo
Commenti
Due Chiacchiere
Due Chiacchiere di iVhan commento di Tony diGrigio

Sono in dubbio se l'inclinazione sia una libera scelta o condizionata da presenze fastidiose (per esempio, come credo, il retro di un'auto parcheggiata lì davanti), ma aver visto l'accostamento è stato un bel colpo Very Happy
Ciao.
Tony
....
.... di Klizio commento di Tony diGrigio

Fantasia ben realizzata.
Mi fa pensare che potrebbe essere una di quelle carte surreali del gioco da tavolo Dixit (spero che lo conosciate), in una versione fotografica (che purtroppo non esiste).
Unico appunto: avrei perso un po' di tempo per migliorare il parallelismo delle linee della pavimentazione con il margine inferiore.
Ciao.
Tony
..sostegni..
..sostegni.. di aledis commento di Tony diGrigio

Ho paura che possa cadere (la foto, non il ragazzo Very Happy ) una volta tolto il titolo e quindi non forzandone la lettura.
Pure rimane una buona foto, ma per altri motivi: ricchezza di linee prospettiche, rapporto tra apparenti spazi interni/esterni, diversi livelli a confronto nell'andamento verticale, esuberante tavolozza cromatica, inquadratura ordinata seppur densa di tantissimi particolari.
In sintesi: la foto mi piace, l'averci messo questo titolo no Very Happy
Ciao.
Tony
Sotto un cielo cenere...
Sotto un cielo cenere... di DamianoPignatti commento di Tony diGrigio

Bella atmosfera data anche dal bn antichizzato e sporco che ben si sposa con il sentimento trasmesso dalla foto.
La donna ti asseconda e le tue scelte di ripresa (dal basso con inserimento di un "disturbo" sul primo piano) concorrono alla resa d'insieme.
Unico appunto: anche nel formato sostanzialmente quadrato c'era spazio per farci stare più comodamente le mani.
Ciao.
Tony
;:::
;::: di Antonio Mercadante commento di Tony diGrigio

L'attenta regia della luce e della disposizione sulla scena degli attori, presenti ed in entrata, fa la foto; il tutto vestito con un bel bn.
Da notare come le ombre convergano nell'indicare l'uomo seduto, protagonista del momento.
Molto bella.
Ciao.
Tony
Jack D.
Jack D. di reddo commento di Tony diGrigio

Meglio questa rispetto all'altra, per aver recuperato il colore del distillato nel bicchiere e concentrato l'attenzione sul "prodotto" senza disperderla con la presenza delle altre bottiglie sullo sfondo e dato più "corpo" all'insieme.
Ciao.
Tony
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Interessanti anche gli interventi del post a cui rimanda Giovanni.

Condivido la posizione di chi si schierò per leggere quella foto come Ritratto.

Questa cosa delle maschere in Varie non mi convince, ma capisco la sottigliezza della questione.

Certo, nei casi di confine è giusto rispettare la scelta originaria dell'Autore.
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Flavia Daneo ha scritto:
...cogliere l' "individuo", la personalità unica che dietro quelle manifestazioni esteriori permane ed è evidente per chi la sa cogliere. Penso che la discriminante sia sostanzialmente questa...

(...)

...non è vero che inserirla qua o là non cambia niente: la scelta della sezione da parte dell'autore mi dà già una chiave di lettura e sta poi a me osservatore capire se lo scatto ad essa corrisponde...


Concordo su tutto, convintamente Smile

P.S. - Il destino di certe foto, a volte, è quello di fare da scintilla a questo tipo di reazioni. Maurizio, questa volta è toccato alla tua Very Happy
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Grazie Fabiana per aver rimandato all'interessante scambio sotto la foto di Damiano.

Trovo anche, stimolato da Fabio, questa interessante introduzione alla fotografia di Ritratto, non recente ma sempre attuale e valida.

Ora, senza mettere in dubbio che la titolarità della collocazione (e dello spostamento) sia nelle mani dell'Autore (e dello Staff), aggiungo, se posso, il mio minuscolo contributo sul tema.

Premesso che non c'è una gerarchia di valore tra Studio e Ritratto, a me pare utile utilizzare un parallelismo con il cinema che può aiutare a discriminare tra le due sezioni: la foto di Ritratto sta al documentario come la foto di studio sta al film di finzione.

Nessuno dirà che un film vale più di un documentario, o viceversa, ma certamente si avvalgono di due diverse chiavi narrative.

In una (ritratto/documentario) si usa il linguaggio della realtà (certo scegliendo, selezionando, montando, ecc.), nell'altra (studio/finzione) se ne immagina una, di realtà, che esiste solo se viene "fabbricata" ad arte.

Magari è una semplificazione, e rimarrà sempre una "zona grigia" di difficile interpretazione, ma nel caso di questa foto, per tornare all'origine del discorso, per me è evidente che vi appaia una "modella" che con l'abbigliamento, il trucco, il gesto "recita" una parte, mentre in una foto come questa (tanto per sceglierne una) abbiamo la sensazione che del soggetto venga catturata l'autenticità.

Non sarà questa distinzione a rendere una foto "migliore" dell'altra, ma sono semmai le qualità o i difetti di ciascuna, indipendentemente dalla categoria di appartenenza.

Tutto detto con spirito costruttivo e mai polemico.

...e scusate la lunghezza Very Happy

Ciao.
Tony
sott'acqua
sott'acqua di Marco Deriu commento di Tony diGrigio

Angosciante ed evocatrice di scenari oscuri, fantasmi che emergono dalle profondità delle nostre coscienze inquiete.
Aver volute includere due coppie di braccia ti ha costretto a proporle distanti tra loro e diluirle in un forse eccessivo spazio vuoto tutto attorno.
Mi chiedo, senza esserne sicuro, se concentrarsi su una sola (direi quella di destra, più "drammatica" e meglio stagliata contro lo sfondo) non sarebbe stato più efficace...
Ciao.
Tony
ST
ST di filippo de marco commento di Tony diGrigio

batstef ha scritto:
Mi ricorda alcuni scatti classici da diva del muto (alla Dietrich per intendersi)

Per me un ottimo risultato, particolare ed affascinante Ciao

Concordo.
Verso il tramonto
Verso il tramonto di Marco D commento di Tony diGrigio

Concordo con quanto detto da Bianca: situazione con delle potenzialità, per l'atmosfera che trasmette in relazione all'ampio spazio vuoto, ma soprattutto nitidezza e composizione sono da riconsiderare.
In merito all'aspetto compositivo, che troppi elementi di peso (le due persone e l'asta della bandiera) gravino tutte su una piccola area non giova. Meglio sarebbe stato scattare quando erano più indietro (se questo è accaduto) per meglio bilanciarli su tutto lo spazio.
Allego un esempio per chiarezza.
Ciao.
Tony
Jack Daniel's mood
Jack Daniel's mood di reddo commento di Tony diGrigio

Nel concordare con il suggerimento di escludere le bottiglie sullo sfondo, aggiungerei che se nel bicchiere c'è (come sembrerebbe) del whiskey sarebbe bene che di questo si percepisse anche il colore, simile a quello del contenuto della bottiglia.
Se infine il fumo che si vede sulla destra vuole evocare uno dei piaceri che frequentemente viene associato alla degustazione di un buon distillato, ossia il sigaro, farei in modo che entrasse nell'inquadratura l'origine del fumo, magari diminuendone la quantità (dato che qui sembra sminuire il ruolo del bicchiere) a vantaggio della qualità Very Happy
Ciao.
Tony
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Flavia Daneo ha scritto:
...forse un riepilogo in merito alle varie collocazioni, se fosse possibile, sarebbe utile...
(...)
...Comunque, a quanto mi risulta, questo scatto non andrebbe né in Ritratto né in Studio bensì in Varie...

Sulla prima affermazione, concordo che un riepilogo delle "regole di ingaggio", tanto per orientarsi tra le categorie (così come vengono intese nel Forum oltre che per come uno se le immagina) sarebbe utile.

Sulla seconda, mi sorprenderebbe molto che la giusta collocazione fosse in Varie, ma alzo le mani... Very Happy

Grazie Flavia.

Ci scusi l'autore per le digressioni.

Ciao.
Tony
Antiche passioni
Antiche passioni di Xtoine87 commento di Tony diGrigio

Fede-xt-4 ha scritto:
...riesce a trasmettere molto bene quello che il soggetto sta facendo...

Marco Deriu ha scritto:
...si capisce benissimo l'azione della donna...

Siccome queste sembrano risposte alla mia osservazione secondo la quale gli elementi in primo piano "ci nascondono la mano e l'oggetto del suo lavoro", vorrei solo chiarire che non ho detto che non si capisca quello che la donna stia facendo: ci mancherebbe che non fosse più che evidente.
Dico che il taglio della mano sinistra e del lavoro sono una scelta fotograficamente discutibile (secondo me).
Sarebbe come se fotografando dalla platea una danzatrice sul palco la testa di uno spettatore ne coprisse i piedi: questo non ci impedirebbe di capire cosa stia facendo, ma, diciamo così, non sarebbe una buona soluzione compositiva...
Opinione che può naturalmente essere condivisibile o meno.
Ciao.
Tony
Salto...under the rain
Salto...under the rain di onaizit8 commento di Tony diGrigio

Foto allegra, ben colto l'attimo.
Ciao.
Tony
Mascherina
Mascherina di maurizio bartolozzi commento di Tony diGrigio

Una bella gestione del BN, che risulta piacevolmente ricco e articolato su tutta la gamma.
Personalmente, dal punto di vista della composizione, avrei rinunciato alla centralità della modella ed eliminato lo spazio vuoto a destra per comprendere per intero il braccio tagliato dal margine sinistro (e lungo quello stesso margine eliminerei quella strisciolina chiara che ora lo percorre).
Ciao.
Tony

P.S. - Ancora mi sfuggono i criteri con cui, qui su questo Forum, si distinguono le foto considerate Ritratto da quelle più classificabili in Studio (che direi essere la collocazione corretta di questa e di molte altre foto che si possono incontrare in Ritratto).
Ma non fa niente Very Happy
Istinti
Istinti di nerofumo commento di Tony diGrigio

Very Happy
...
... di gattapilar commento di Tony diGrigio

Voglia di Dash Cam Very Happy
Sempre in agguato.
Ciao.
Tony
st
st di elis bolis commento di Tony diGrigio

Bello l'accostamento tra la strada che avanzando curva leggermente a destra ed il cielo che curva decisamente in senso contrario.
La segnaletica orizzontale e la freccia che è quasi protagonista della scena dànno il loro bel contributo, in un paesaggio ampio e duro.
Efficace trattamento tonale e cromatico con una resa densa dell'asfalto e del paesaggio circostante in contrasto con la dinamica ascendente e la luminosità del cielo.
Tra le nuvole qualche bianco bruciato ma non fastidioso.
Complimenti.
Ciao.
Tony
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 34, 35, 36  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi