|  | Commenti |
---|
 |
ice di filippo de marco commento di teresa zanetti |
|
Molto bella, solo aprendola si capisce.
Davvero pare volare tra una riga e l'altra.
Lieve.
Hai provato una versione in formato quadrato?
Buon tutto (e buona notte, vista l'ora).
TereZ |
| |  |
Nico di littlefà commento di teresa zanetti |
|
Ma anche Diane Arbus faceva arrabbiare i suoi modelli e Garry Winogrand, per non parlare (preterizione!) di Friedlander. Insomma: sei in ottima compagnia.
Qui si vedono tutta la complicità, l'amicizia, il divertimento che ci mettete e che vi prendete a lavorare insieme.
In più una lunga serie di ritratti di "pazzi scatenati" (da Psycho a Shining) sembra essersi condensata sul volto di Nicola.
L'ombrello, tenuto come una falce, questa volta sembrerebbe essere proprio quello giusto.
Buon tutto a entrambi.
E grazie Fabiana per avercelo riportato a casa.
TereZ
PS: me la metto in cambusa |
| |  |
| |  |
La partigiana di giubbarossa commento di teresa zanetti |
|
Iconografia da Avanguardia russa.
Una ripresa descrittiva in cui, però, il taglio che hai scelto enfatizza lo sguardo rivolto verso il sol dell'avvenir.
La parte sinistra mi ricorda un manifesto di una mostra di Rodchenko, in cui il nome del fotografo era scritto in un'unica striscia obliqua bustrofedica.
Interessante.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Venezia img.010 di essedi commento di teresa zanetti |
|
Non riesco a distogliere lo sguardo dai vertici del triangolo formato da scarpa slacciata-pantalone strappato-ciotola di alluminio dell'uomo in primo piano. Catalizza l'attenzione, eppure pare pronto a uscire di scena.
Il rimando al "... di cittadinanza" fa il resto.
Dei due sullo sfondo, uno è prammatico, l'altro rapito in cielo, anche se la luce è alle spalle.
B/N dei tuoi: senza urla.
Bella, bella.
Buon tutto
Tere |
| |  |
riflessi a Dublino di Guido_Romanelli commento di teresa zanetti |
|
Ciao Guido,
anzitutto buon P4Uversario (ho visto nella tua galleria che postasti la tua prima fotografia qui il 5/11/17)!
Proponi una bella riflessione notturna, con la dolce curva del ponte a solcare il lo spazio, dividendo il buio della notte nel mare dalle luci calde a sinistra.
Un'immagine tranquilla, che evoca serate tra amici, trascorsi in chiacchiere sottovoce e risate sommesse, mentre fuori piove.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Multivision di Anna Marogna commento di teresa zanetti |
|
Un doppio riflesso, che sfalsa la visione costringendo chi osserva a riflettere (è proprio il caso di dirlo!) su due piani, a profondità diverse.
Uno, solo apparentemente più superficiale, ridotto quasi a ombra, ampio e indefinito.
L'altro, dai contorni più netti e percepibili, che inganna ancor più dandoci l'illusione delle "giuste proporzioni" del reale, che sta altrove.
Una sorta di caverna platonica in cui il mondo entra per farsi frammento concluso in se stesso e riorganizzarsi in un "uno" bizzarro e incomprensibile come solo la vita sa esserlo.
L'angolo bianco a suggerire che il seguito sta tutto a noi.
Grazie, Annina, perché ti metti in gioco senza riserve.
Un abbraccio stretto stretto e buon tutto, nulla escluso.
TereZ |
| |  |
Kürzinger Anton GmbH - Parkhaus Ulm Mitte Einfahrt di Davide Di Fonzo commento di teresa zanetti |
|
Ciao Davide.
Intrigante visione di piani spezzati da linee sempre più sottili, fino al nulla assoluto che determina una cesura definitiva, che non prevede un oltre.
Belli la luce a 45°, il b/n, i riflessi, la descrizione dei materiali di costruzione.
Interessante l'angolo cieco in alto a sx prima del bianco puro.
Ecco, forse proprio a quest'ultimo hai dedicato una parte preponderante che "pesa" su tutta la struttura e che catalizza l'attenzione, senza che se ne rinvenga un motivo nell'economia dell'immagine.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Garbatella, Rome - Personal view. di GiovanniQ commento di teresa zanetti |
|
Sembrano braccia aperte, infatti, pronte ad accogliere un amico.
Tutto è ben leggibile, dall'ombra alla luce.
E anche i materiali di costruzione sono ben resi.
Forse non precisissima sulle simmetrie.
L'irruzione della luce ben simboleggia una speranza.
Un bell'omaggio a una persona che anch'io ricordo con affetto.
Buon tutto
Tere |
| |  |
clochard? di red64 commento di teresa zanetti |
|
Hipster!
Curatissimo, nulla lasciato al caso, dalla pashmina al passaggio al barber's corner di ultimissima moda.
La sneaker in suede verde contrassegnata dalla N dice il resto.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Linee a caaa....so (ancora al MART) di 69andbros commento di teresa zanetti |
|
Me ne farò una ragione, Ambrogio.
Intanto mi godo questa con il suo preciso grafismo, che si intuisce anche nell'ombra e che esplode nei bianchi estremi.
A me l'ovalizzazione non dispiace affatto.
Se deve essere "a caaa ...so", che a caaa ... so sia!
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
::: / / / | \ \ \ ::: di BIANCOENERO commento di teresa zanetti |
|
Con pochi sapienti tocchi racconti la Milano di oggi come se fosse su una lunga strada verso il futuro, tutta da percorrere, apparentemente lineare, ma con difficoltà in agguato.
Composizione, b/n, nitidezza ... Non necessitano di parole: si commentano da sé.
Buon tutto
Tere |
| |  |
È la fine dell’estate di GAS1 commento di teresa zanetti |
|
Ciao Gas.
Mi piace molto questo minimalismo, che si esprime sia nella composizione, sia nei colori sobri, smorzati quasi.
Un racconto di mare a fine stagione in cui il poco che resta esprime tutta la quiete del "dopo".
Buona serata
Tere |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
Acuta.
Il tipo in mezzo ... sembra che lo stia facendo apposta per sottolineare quanto poco gli possa importare di stancarsi in montagna come gli altri.
Buona serata
Tere |
| |  |
jpg di filippo de marco commento di teresa zanetti |
|
Ciao Filippo,
un altro bizzarro componimento architettonico. Mi piace molto.
Insieme agli altri comincia a leggersi una serie interessante.
Buon lavoro, e alle prossime!
Buon tutto
Tere |
| |  |
| |  |
Aracne di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
E' davvero incredibile il modo in cui diventi impossibile distinguere i diversi piani.
Sinuosa, tentacolare, rigorosa, una sinfonia di linee.
Bravo.
Tere |
| |  |
Linee a caaa....so (al MART) di 69andbros commento di teresa zanetti |
|
Ma dai!
Grazie!
Mi piace tantissimo il modo in cui sei riuscito a far apparire quella porzione di cielo come un disco metallico. E il sorriso del gatto del Cheshire che ne segue il profilo.
Questa volta le righe non sono proprio a caso, ognuna ha trovato la sua giusta collocazione.
Da vero intenditore l'aver giustificato in basso a dx con l'ombra. C'è quel bianco, poco sopra, che un po' abbaglia.
Buon tutto
Tere |
| |  |
s.t. di Arpal commento di teresa zanetti |
|
Diverse vie, per mezzi diversi.
Che si percorrano a piedi o in barca, in bicicletta o in auto, quel che conta è l'andare.
Quel che resterà, poi, a dispetto di quanto si possa credere, è il viaggio stesso, che non è solamente il tempo e lo spazio intercorso tra la partenza e l'arrivo (luoghi noti, punti fissi), ma l'esperienza dell'ignoto che ci si incontrerà.
La balaustra che solca tutta l'immagine, dividendo l'acqua e i sassi dalla via tracciata dall'uomo, si va perdere in un'ampia curva all'orizzonte, laddove non ci è dato di vedere.
Mi piacciono molto le palme tagliate sulla sinistra. Danno il senso che, fuori campo, la scena continua. Per questo forse, avrei osato non giustificare in basso a destra e mettere l'orizzonte esattamente a metà.
Ma sono inezie e questa è una gran bella fotografia.
Anche se non certo di quelle che finiranno nel flusso principale.
Buon tutto
Tere |
| | br> |