Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Trieste 012 di essedi commento di Antonino Di Leo |
|
Secondo me un pò priva di contenuto ma non per questo meno gradevole sotto l'aspetto di resa generale sopratutto a livello cromatico e strutturale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lecce di Antonino Di Leo commento di Antonino Di Leo |
|
Grazie mille a tutti per i cortesi riscontri e per gli apprezzamenti.
Tropico... scusa, non l'ho fatto apposta... non succederà più.
Buona giornata a tutti.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Antonino Di Leo |
|
Citazione: | Potresti indicarmi meglio il tuo modo di vedere questo scatto? |
Claudia pensavo di averlo spiegato.
Magari tu intendi come mi sarei comportato io in quel luogo? Se così fosse non posso saperlo semplicemente perché non ero lì.  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Antonino Di Leo |
|
Per me ci sono tutte le buone intenzioni ma il risultato finale non ti premia.
Non c'è una struttura della scena (povera) che la rafforzi oltre a piccole "distrazioni" che in un contesto scarno di particolari risaltano subito.
 |
|
|
 |
Caorle 039 di essedi commento di Antonino Di Leo |
|
Personalmente credo che questa sia una buona fotografia ma... se la si immagina senza l'elemento umano. Per me è decisamente di "disturbo".
Complimenti per tutto il resto, taglio incluso.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Potenza 42018 di iVasoschi commento di Antonino Di Leo |
|
Comunque una buona ripresa con buone intenzioni.
Ha ragione Giovanni invece in merito alla questione post-produzione.
Personalmente e normalmente non bado certo a "difetti" di ombre chiuse o alte luci ma se queste ultime minano la resa finale della scena o parte di essa (i palazzi a dx quasi si perdono) allora è un... peccato diciamo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>