Commenti |
---|
 |
incontri ravvicinati del terzo tipo di aguzzo76 commento di ilioyumbo |
|
aguzzo76 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti ...
ero incerto nella categoria ... tra "architettura" e "paesaggio" ... alla fine ho scelto "varie" ... nel caso si sposti!  |
Da appassionato di science fiction e come uno che da sempre crede e spera in closest encounters of the third kind, non posso non apprezzare la tua "intuizione". Gli alieni però mi piace immaginarli più antropomorfi e benevoli. I tuoi mi sembrano un po' robots e soprattutto più malintenzionati rispetto a noi poveri umani (che già non stiamo messi tanto bene! ).Ma è OT, la foto è interessante.Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
U-bein classico di francofratini commento di ilioyumbo |
|
francofratini ha scritto: | Ed ecco, come detto, la versione più nota del ponte di teak. |
Interessante (in particolare per gli "umani"), buona. Forse avrei rinforzato ancora più i neri, al limite della silhouette.Ciao  |
|
|
 |
Malinconico autunno...urbano di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Chissà...osservando questa immagine -del resto efficace- mi sono chiesto se nella stessa situazione avrei spostato la foglia per collocarla più centrata.
Sicuramente la resa finale sarebbe stata migliore; però...ma c'è un'etica nella fotografia? e che cosa richiede questa etica?
Ciao e buona luce, Giovanni |
Ti dirò,che...etica o non etica, qualche piccolo spostamento,talvolta me lo concedo se lo ritengo necessario.In questo caso non l'ho fatto essenzialmente per due motivi:1)Non mi disturbava il lieve decentramento della foglia rispetto alla segnaletica (in verità confesso che non l'ho proprio notato!),motivo principale 2)La foglia era praticamente "incollata" a terra dall'acqua di una pozzanghera (che penso si intraveda).Ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
Erik di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Anche per me un bel ritratto...e lo sguardo...non so, ha comunque un suo fascino.
Ciao, Giovanni |
Ti ringrazio per il gradito apprezzamento.Ciao |
|
|
 |
Caleidoscopio-Una bambina di carta di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Interessante...Non mi dispiace, anche se, secondo me, sarebbe stato preferibile avere proprio tre fotografie stampate, collocate vicinoe fra loro
Ciao, Giovanni |
Cioè vuoi dire stampare le tre foto,metterle per terra insieme e poi rifotografarle? Mamma mia,troppo...stressante e faticoso per me,tenuto conto anche del fatto che praticamente non stampo più nulla da quando ho abbandonato pellicola e camera oscura!Comunque grazie per il passaggio e per il parere.Un saluto, Ilio |
|
|
 |
Erik di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
d.kalle ha scritto: | Peccato per lo sguardo rivolto verso il basso, è un volto molto interessante (ricorda un pò Mauro Corona).
Non hai altri scatti? |
Sì,ho altri scatti,ma tutti con lo sguardo rivolto ancora...più in basso,verso un tavolino xul quale stava eseguendo un lavoro artigianale.Ciao,grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Malinconico autunno...urbano di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
lucaspaventa ha scritto: | Hai fatto bene ad effettuare questo scatto efficace. Solo una domanda la posizione della foglia è decentrata per una tua scelta compositiva? |
Ti fingrazio.La foglia era nella posizione in cui la vedi.Io mi sono limitato a rifilare un tantino la foto a dx per eguagliare l'aria a dx e sin della segnaletica stradale.Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il traghettatore di gianpilux commento di ilioyumbo |
|
gianpilux ha scritto: | Sud Ethiopia 2015. Questo è stato il nostro Caronte che ci ha portato, in una precaria imbarcazione ricavata da un tronco, nell'altra sponda dell'Omo a visitare un villaggio Dassanech |
Ma aveva davvero gli occhi di quel colore? Comunque un bel ritratto molto "forte" Ciao |
|
|
 |
Gabriella di Enzo M.V. commento di ilioyumbo |
|
Enzo M.V. ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Spontaneissima e...solare (come si abusa dire oggi )  |
|
|
 |
|
|
 |
Untitled di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Piergiulio ha scritto: | Il b e n mi piace..ma le linee cadenti non le vedo molto bene.
Così non è nè carne nè pesce..mi spiego o le esasperi e curi le diagonali negli angoli..o le togli del tutto.
Altro punto, non chiudere più di f11-14 ti becchi la diffrazione e cala la nitidezza..
Detto ciò è comunque simpatica ma mi applicherei in simmetria e rigore.
un sorriso..ti riaspetto..
piergiulio  |
Per f20 hai perfettamente ragione,mi era proprio sfuggito (avevo la macchina impostata su 1/200sec,come quasi sempre quando "solo me ne vo per la città"... a caccia di prede).Raramente derogo da f8 (talvolta f5.6,specie nei ritratti di strada per cercare di sfocare lo sfondo).Quanto alle linee cadenti sono frutto della ripresa...terra-aria,cioè dalla strada verso la cima del'edificio.Sinceramente non mi paiono esagerate e/o soprattutto non mi danno eccessivo fastidio.Certo la foto non nasce come foto di Architettura (e forse starebbe meglio in Varie, ma lì l'affluenza è tanta!):mi è piaciuto esaltare il contrasto grafico fra bianco e nero e prr far questo ho impostato in macchina BN,alto contrasto e filtro digitale rosso per scurire il cielo blu (come ai "bei tempi" analogici in cui avevo uuna sfilza di filtri rossi di vario diametro,uno per ogni obiettivo in mio possesso e di cui facevo ampio uso).Grazie.Un saluto  |
|
|
 |
In fondo al vicolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Sisto Perina ha scritto: | Lo scorcio mi piace, e molto.... ma il bianco e nero non mi fa impazzire
ciaoo |
Ti ringrazio.Il BN non fa impazzire neanche me, ma credimi se ti dico che la foto mi è apparsa meno "brillante", più grigia dopo averla postata e non capisco perchè,al punto che volevo cancellarla e ripresentarla dopo qualche modifica.Ciao |
|
|
 |
In fondo al vicolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Cesare Z. ha scritto: | Non mi dispiace.
Mi chiedo, perchè f/4? Poi si è obbligati ad impazzire con la maschera di contrasto... |
In realtà f4 è "venuto" da solo dato che ero a priorità di tempi (ho quasi sempre la macchina impostata su 1/200sec e 200iso)e non ci ho nemmeno fatto caso.Quanto al contrasto non ci vado quasi mai "leggero" per consuetudine e...gusti.Ciao,grazie |
|
|
 |
In fondo al vicolo di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Buonaluce ha scritto: | Il tubo per me ci sta,spezza la monotonia. |
E invece io il tubo pluviale (e i fili elettfici) li ho...sacramentati prima,durante e dopo lo scatto!  |
|
|
br>