|  | Commenti |
---|
 |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
GiovanniQ ha scritto: | Graziano mi sembrava infatti che quelle parole non erano da te,
sono abituato a commentare tanto e raramente lo faccio a
sproposito e senza costruzione mentale, come detto la foto per me
e' ottima, quasi perfetta, mi ero fossilizzato su quell'oggetto non
per un vezzo, ma proprio perche' mi saltava all'occhio, piu' che il
significato intrinseco della proposta da postata, da qui il mio feedback,
su una piccolissima parte per te, molto grande per me, tutto qui.
 | prendo atto (non come Renzi ) |
| |  |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
GiovanniQ ha scritto: | Purtroppo Graziano quando metti in critica le tue Fotografie devi
mettere in conto anche commenti di gente come me, non puoi farci nulla,
sta a te cestinare i commenti o prendere per buoni e tenere da parte
consigli e suggerimenti, questo fa si che ci sia sano scambio di vedute,
sempre con rispetto reciproco, almeno da parte mia.
Ciao. | Giova non cestino mai nulla, rispetto chi dedica tempo alle mie fotografie, e in fondo in fondo qualcosa mi rimane, ho espresso in scrittura il mio approccio alla fotografia altrui, a volte ho dei dubbi se faccio bene o male ma ancora non riesco ad uscire da questo tunnel, anche perchè francamente non mi sento all'altezza. |
| |  |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
chiedo venia con la frase ristrettezza di vedute non era mia intenzione offendere le capacità di alcuno, era intesa come stimolo ad avere una più ampia visione del lavoro dell'autore, qualunque esso sia. Io ci provo, per questo commento poco, penso sempre che se uno pubblica un lavoro prima di proporlo abbia seguito un ragionamento, e trovo ingiusto proporre le "mie" varianti, diverso se si tratta di argomenti squisitamente tecnici. Afa per tutti  |
| |  |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
lucaspaventa ha scritto: | Sara' il caldo?
Ad esempio la mia interpretazione non ha toccato la siccita' cosa che puntualmente si verifica in estate come d'inverno la neve io ho visto un bel tramonto valorizzato dall'anomala presenza dell'imbarcazione strategicamente posta nell'inquadratura, una bella luce e bei colori. La bottiglia? Pazienza anzi a me sembra un alveo pulito.
poi naturalmente ognuno da peso a quel che vuole; difficile entrare nelle altrui emozioni.
Buon caldo a tutti. | ecco, bravo, forse in bianco e nero avrebbe sortito effetto diverso  |
| |  |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
GiovanniQ ha scritto: | Spiegare una foto con le parole equivale a dire che la foto non ha raggiunto
il suo scopo. Mi dai del "ristretto di vedute", io ti ho solo dato un feedback
su quella bottiglietta che secondo me non aggiunge nulla, anzi.
Comunque grazie dell'offesa gratuita...
 | per me la bottiglia non aggiunge ma neanche toglie, scusate se vi soffermate sulla bottiglia non so cosa farci, io ho vedute diverse, e rifacendomi ad un commento precedente, non sono d'accordo nemmeno che in una fotografia ognuno ci vede quello che vuole, è una balla bella e buona. Grazie a Sgarbi che mi spiega i quadri oggi capisco molto di più |
| |  |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
blu pix ha scritto: | Il titolo è "nuovo giorno", di sofferente non intuisco nulla, cmq... Ognuno e libero di vederla come vuole.
Un Salutone .... | non c'è cosa più soggettiva al mondo del proprio gusto. Sofferente è un concetto che accompagna l'immagine, se vi fermate sulla bottiglia avete una visione piuttosto ristretta eppure il rettangolo non è larghissimo, per osservare una foto non basta guardare ma bisogna aprirsi e spogliarsi del proprio modo di vedere, c'è molta sofferenza in questa foto, la siccità che ha ridotto il Grande Fiume a poco più di un fosso, il relitto abbandonato che disperde materiale poco compatibile con l'ambiente, i rifiuti plasticosi di qualche genio, il nuovo giorno oltre che un riferimento temporale sa di provocazione in antitesi con ciò che si vede dove di nuovo non c'è proprio nulla, purtroppo. |
| |  |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
GiovanniQ ha scritto: | Pero' scusa Graziano, ma dal titolo e dalla frase nel primo post, non si allude
alla maleducazione italiana, quindi secondo me quella bottiglia poteva
anche essere tolta, non credi?
 | no nell'about ho scritto "sofferente" |
| |  |
nuovo giorno di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
blu pix ha scritto: | Io toglierei la bottiglia se l'obiettivo è la bellezza della foto, se invece l'obiettivo è trasmettere la cattiva educazione ... beh ci può anche stare.
Per trasmettere la cattiva educazione avrei "usato" un altro tipo di foto però.
 | non ne hai indovinata nemmeno una  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
MILANO EXP(L)O 2015 di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
Piergiulio ha scritto: | La foto è bella ma ciò che distingue un fotografo da un chiunque è la precisione e la velocità nel trovare la giusta combinazione tempo/diaframma quando gli altri fanno fare alla macchinetta.
Qui essendo un forum di fotografia che dovrebbe aiutare tutti si fanno notare delle imprecisioni affinchè anche altri possano poi trarne vantaggio.
Se ritieni che non sia importante la coppia tempo/diaframma iso perchè per te è così va bene.
Il mio concetto di fotografia sarà più freddo e forse poco "chi se ne frega" ma ed è una mia personale ed opinabile opinione.
Il b e n per me e ribadisco per me sarebbe stato più accattivante poichè il colore non lo vedo abbastanza attraente..
Detto ciò la defferenza fra un f.4,5 e f 9 si vede ai bordi ma sarò un fissato io
La critica che io ho fatto non è assolutamente andata a detrimento del tuo scatto che a me piace..ma se una cosa la penso la dico;)
Ringrazio Silvano poichè riesce sempre a tradurre con signorilità una critica in evidenza oggettiva.
Un sorriso dai..
piergiulio  | va bene Pier ho capito e fino a un certo punto ti seguo, e la matematica insieme alla fisica stabiliscono leggi che sono sacrosante, ma alla fine i numeri stanno sul retro della fotografia soprattutto se il risultato non è una castronata. E' vero chi deve imparare può trarre beneficio, anche se da autodidatti si possono fare errori irreparabili, nel senso di fissarsi su determinate cose che alla fine fanno perdere di vista quello che la fotografia dovrebbe essere. Poi personalmente io, magari sbaglio, col tempo ho acquisito la consapevolezza che nella fotografia non esistono assoluti come l'esposizione perfetta, il triangolo perfetto e via discorrendo, inoltre bisogna aggiungere che stiamo divagando su una materia fatta di bit, e sai bene quanto me che i limiti dell'analogico sono stati ampiamente superati dagli attuali strumenti, software in primis, che abbiamo a disposizione, non dico di disattendere i capisaldi della fotografia, ma certamente molti stanno traballando. Una buona serata  |
| |  |
MILANO EXP(L)O 2015 di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
blu pix ha scritto: | Scusami Graziano, ma Piergiulio ti ha dato i consigli giusti...non penso si tratti solo di fuffa.....
Piergiulio non parlava di dati exif, ma di coppia diaframma-tempo, in particolare ti consiglia di chiudere il diaframma non tanto per ottenere maggiore nitidezza (che sarebbe comunque aumentata) ma anche per migliorare il contrasto tonale dell'immagine che in genere si ottiene a quei valori di f. provare per credere
Sul BW non metto lingua perchè questa foto ha comunque un gran bell'impatto visivo ed essendo praticamente a due toni funziona bene come un BW, il mio consiglio è in ogni caso di provare il BW e di non sottovalutare mai la sua potenza espressiva.
Certo sei stato molto bravo nell'inquadrare perfettamente la scena, immaginando quanta gente doveva esserci accanto a te!
 | guarda se il vetro e il sensore sono di qualità i risultati sono già eccellenti a coppie impossibili per altri, detto ciò non è che un'immagine migliora o peggiora secondo i contrasti adottati, siamo sempre sul soggettivo come d'altronde lo è ogni scelta di un fotografo, la nitidezza c'è o non c'è non ci sono vie di mezzo e la foto è li da vedere, ripeto con ottica corta a 25 metri di distanza (provare per credere) il soggetto che vedete ci sta tutto. Se poi pensate che la maggiore nitidezza di questa immagine, sempre ammesso che ciò sia possibile, porti un ragguardevole miglioramento e che il contenuto acquisti un maggior valore e che sia importante la coppia piuttosto del risultato, non troveremo mai (amichevolmente e nel rispetto reciproco) un punto d'incontro, perchè le nostre strade ad un certo punto si dividono  |
| |  |
MILANO EXP(L)O 2015 di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
Piergiulio ha scritto: | Sarò sincero e diretto come mio solito..
Lo scatto è ben centrato e carino ma la coppia tempo diaframma non va.
Una buona profondità di campo avrebbe giovato maggiormente così come un conversione in b e n.
Prova a chiudere ad f 11 ed a convertire come si deve in b e n e vedrai che meraviglia.
Per ora ti do 7 per l'idea e la posizione centrale.
Un sorrisone
piergiulio | francamente Piergiulio gli exif quando sei in giro per una fiera fatta di momenti colti al volo dove passi dal buio alla luce abbacinante da situazioni diverse ad ogni passo non sto li a guardarli, per me se la fotocamera mi ha restituito ciò che volevo e ciò che conta, il resto è fuffa. Fissarmi sugli exif è un tunnel che ho già arredato e ne sono uscito, alla distanza da cui mi trovavo il diaframma più chiuso è ininfluente, credimi, e sfido chiunque senza paura di passare per saccente a portarsi a casa questo scatto preso al volo in mezzo alla ressa a mano libera ma soprattutto senza ritaglio ne raddrizzamento. La conversione! e perchè non a colori? Saluti |
| |  |
| |  |
*** di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Graziano Racchelli, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Giugno 2015.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  | felicissimo e anche sorpreso, non me l'aspettavo con una macro. Grazie Staff Graziano |
| |  |
| | br> |