|  | Commenti |
---|
 |
Ana Popovic blues band - final session di Andrea Feliziani commento di malinamelina |
|
Di solito prediligo il colore nelle foto di palcoscenici animati da band o teatranti, ma l'atmosfera generata da quel provvidenziale fumo di scena e il tipo di illuminazione, molto discreta, che stavano nelle cose, mi predispongono questa volta al b/n, che trovo quasi perfetto. 8, 11, 12, 15 e la foto d'apertura con la 3 le mie preferite  |
| |  |
abba di marco64 commento di malinamelina |
|
Immagino che tu abbia operato una selezione e questa è un'azione meritoria, sempre. Sono tutte buone, queste che ci presenti, per quanto forse troppo poche per la completezza della documentazione: la migliore, per inquadratura e forza espressiva, è la 3, grazie al personaggio con il megafono:ok: , la meno convincente la 4, il cui tema più che la scritta diventa giocoforza lo sguardo del passante. Bello anche il b/n.  |
| |  |
La Partita - Il Calciatore di ankelitonero commento di malinamelina |
|
ankelitonero ha scritto: | tesa anke a salvaguardare la sezione ke spero di nn aver inquinato..
già per il secondo tempo (è tornato il sereno ieri) credo di aver preso delle precauzioni, concentrandomi di + su un singolo aspetto della "Partita"
onde evitare una nuova accozzaglia... |
Guarda che sono bellissimi scatti, il b/n bello bello bello, la prospettiva bella bella bella. C'è solo da rimpolpare, mica da cambiare
P.S. macché inquinare, non scherziamo...  |
| |  |
| |  |
Terrazza Mascagni di loscarpe commento di malinamelina |
|
Soggetto fotografatissimo, difficilissimo offrire qualcosa di originale, ma è sempre bella da guardare questa terrazza e lo sono anche i tuoi scatti. L'unica che non convince è Gazebo: occorreva un punto di ripresa più distante dal soggetto e la correzione delle linee verticali. Siccome non si tratta di un capolavoro dell'architettura, meglio contestualizzarlo in ogni caso.  |
| |  |
Una chiesa dove meno te lo aspetti. di brunomar commento di malinamelina |
|
Scatti davvero troppo poco numerosi e soprattutto slegati tra loro per costituire un reportage. Avresti dovuto accompagnarci dalla spiaggia alla chiesa (magari ripercorrendo la stradina che hai fatto tu, accompagnando la immagini con qualche inquadratura dell'immediato intorno della chiesa e non con foto panoramiche dove la chiesina si riconosce con un certo sforzo) e visto che la chiesa è il tuo soggetto principale farcela vedere un po' più compiutamente.  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di malinamelina |
|
In fondo a tutti questi meritati elogi, una riflessione. Le riguardavo con un amico fotografo e la domanda è: in quali di queste emerge la bravura del fotografo? intesa come la capacità di far parlare il soggetto al di là di quanto il soggetto esprima già di per sé, perché di per sé "caratteristico"?.
Allora, secondo noi, la bravura del nostro Nash si coglie soprattutto in 2, 6, 9, 13, 14, 16, 18  |
| |  |
Eremo di Monte Corona (Umbertide, PG) di stewie commento di malinamelina |
|
C'è qualcosa che non mi convince nelle inquadrature delle foto dove il nero diventa così profondo da non riuscire a leggerlo (8651, 8657b, peraltro molto bella). In 8651 e in 8702 così come nell'immagine di presentazione hai selezionato poco rispetto a ciò che poteva essere inquadrato (hai voluto tenere dentro tante cose). Così, si perde un po' l'atmosfera. A mio parere c'è troppa aria sotto a 8627. Non perfetta la maf nell'ultima postata. Concordo con chi mi precede rispetto allo sguardo in macchina del monaco. Comunque, sono buone foto, mi piacciono  |
| |  |
La Partita - Il Calciatore di ankelitonero commento di malinamelina |
|
Bene, dopo tutti questi entusiasmi, ci vuole una critica. Il difetto di queste belle fotografie è che non si capisce assolutamente di che si tratta. Se non ci fossero i titoli, non capiremmo nulla. Questo è un limite per un reportage. Visto che è dal balcone, avrai occasioni tante per rimpolpare questo lavoro che promette bene  |
| |  |
Esprit - Milano in vendita di Amarte commento di malinamelina |
|
Amarte ha scritto: | come si vede se una foto è sovraesposta, non è guardando la distribuzione dell'istogramma?  |
Perdona la banalità della risposta : guardando la foto stessa prima e più di qualsiasi prezioso istogramma  |
| |  |
appunti segue... di Enzoenzo commento di malinamelina |
|
Molto belle, eppur già viste. Il bianco della neve non va. 4234 e l'ultima che hai postato mi piacciono di più delle altre, ma spezzo una lancia anche per gracchiobn.5  |
| |  |
renault 4 omaggio di BuZz commento di malinamelina |
|
Un passato disastroso! Nemmeno un po' di malinconia, piuttosto quasi una violenza, uno sfigurare che il tempo ha provocato ma il tuo b/n e le tue inquadrature e la vignettattura accresce implacabilmente. E io che ti facevo un romantico amatore di cigni...  |
| |  |
noto il barocco particolari di bonomo commento di malinamelina |
|
0259 mi piace molto più delle altre, oggettivamente è migliore, ma anche perché le altre sono pressoché uguali a quelle che scattai io (certo molto più maldestramente di te) nella splendida Noto. I rilievi ti sono già stati fatti e li condivido.  |
| |  |
| |  |
Iceland di lolly56stk commento di malinamelina |
|
Sbagli a pensare che a noi non dicano nulla. Sì, non sono curate maniacalmente, ma proprio per questo hanno una bella aura affettiva; i luoghi, poi, parlano da sé.  |
| |  |
| |  |
| |  |
night di filippo1978 commento di malinamelina |
|
Filippo, le hai postate troppo grandi e si visualizzano male
Valutando il progetto nell'insieme, siccome compaiono anche immagini a fuoco, si accetta la presenza di quelle sgranate, mosse, storte e fuori fuoco. Secondo me il problema di questo lavoro è che ci dà il punto di vista solo soggettivo di chi ha fatto gli scatti, il punto di vista di un'anima agitata per ritrarre luoghi desolati, silenziosi, vuoti, freddi e fermi, insomma l'opposto. Può piacere, a me non convince, lo sento narcisistico.  |
| |  |
Ritratti di strada di Nash commento di malinamelina |
|
Nash ha scritto: |
sì della 4) ho anche questo scatto
però probabilmente rimane lo stesso poco omogenea col resto della serie.
|
Se non sei un purista estremo, tagliala sotto, rendila un pp, lavorala sulle misure e... ne vale davvero la pena!  |
| |  |
Rubbersoul a Lamezia:Alessandro"Paul". di ilguercio commento di malinamelina |
|
Qualche errorino l'hai fatto, lo dici anche tu, ma non c'è male proprio. Se tu avessi scattato in raw avresti evitato o corretto meglio le bruciature dei bianchi, I suppose. Molto simpatici questi signori. finger-sound è l'unica inquadratura che non convince: troppo legno e troppa aria sopra  |
| | br> |