Commenti |
---|
 |
Ape?? di antonio Pica commento di Enrico Luzi |
|
Soggetto bellissimo!
Proverei a regolare la luce dove è sottoesposto, credo per via del leggero controluce |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sadness di Magh commento di Enrico Luzi |
|
Il "volto" si nota subito.
L'immagine è piacevole ma con la macro che c'entra ? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vespula vulgaris (Linneaus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi |
|
beh io e antonio scattiamo assieme spesso
ribefra ha scritto: | Beh, non è il mio genere, né il genere che preferisco, però nulla da dire sulla spettacolarità e sulla tecnica di esecuzione. Per avere un riferimento ho osservato attentamente le foto sul sito di Antonio De Santis, che stimo moltissimo, e mi sembra che il livello è altrettanto alto.  |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ibiscus di gepagep commento di Enrico Luzi |
|
Questo genere di scatti prevede una gestione della luce molto precisa. L'ombra che si vede proprio no |
|
|
 |
Mosca! di enricodelbino commento di Enrico Luzi |
|
Molto particolare il posatoio.
Avrei composto in maniera diversa visto che si poteva fare senza troppi sbattimenti, ovvero facendo passare il posatoio ai due angoli opposti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vanessa cardui di ribefra commento di Enrico Luzi |
|
A parte la maf che non vedo dove dovrebbe essere, la parte dell'ala a sinistra in ombra proprio no. La luce dura di certo non aiuta a 360, quindi perchè non usare un diffusore di luce ? |
|
|
 |
|
|
br>