Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Baetis sp. di damiano68 commento di Wildrocker |
|
damiano68 ha scritto: | Grazie Stefano e Alex del passaggio
@Alex: più che volentieri, anzi stavo parlando proprio oggi con il mio amico Carlo Galliani e si potrebbe organizzare una bella uscita
Ciaooo
Damiano
P.s. oggi ho fatto qualche "fotina" al Bombylius major (lo spadaccino), sia con il 100 macro in modo tradizionale e anche con la fisarmonica sempre in modo artistico
devo ancora visionare il tutto  |
Sì sì certamente, avvisatemi quando ne avete l'intenzione che controllo i turni... Così comincio a togliere un po' di ruggine  |
|
|
 |
Baetis sp. di damiano68 commento di Wildrocker |
|
Grandissimo damiano...ho seguito un po queste tue prove e devo dire che se fossi in te ne sarei molto soddisfatto. questa a parer mio é la migliore. La nitidezza secondo me è ok (anke se sono sullo smart) L'unica cosa che posso dirti é che usando un pannellino per diffondere la luce avresti ottenuto un risultato nigliore a discapito di tempi + lenti..è comunque un dettaglio trascurabile...
Spero di avere l' occasione di imparare qualcosina se usc
iremo questa estate |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavolaia di rockstarblu commento di Wildrocker |
|
Strabiliante questa Pieris rapae...come al solito del resto...
Sinceramente quelle palline non so cosa siano...Possibile che sia acqua e resina o acqua e polline? Boh  |
|
|
 |
Green Thomiside di pocck commento di Wildrocker |
|
Qui un pannellino schermante avrebbe fatto al caso tuo, perchè purtroppo lo scatto è molto valido ma ha una pecca sulla gestione della luce...
Forse con un accurata post-produzione riesci a recuperare qualcosa
 |
|
|
 |
Strana coppia di mangaomar commento di Wildrocker |
|
Un ottima foto indubbiamente...
Per gusti personali avrei stretto un po' di piu' l'inquadratura...
I soggetti in questione sono degli asilidi, una delle famiglie piu' difficili da identificare però il corpo così allungato mi fa pensare a dei Leptogaster sp.  |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii-femmina di Fioregiallo commento di Wildrocker |
|
Eccome se sei brava...
Una splendida foto veramente...
Il taglio stretto mi piace perchè enfatizza il dettaglio tattavia per gusti personali avrei lasciato giusto un pelo di spazio sulla destra...Per il resto ottima nitidezza anche se mi pare vada via via perdendo leggermente verso la testa, e colori strabilianti...
Probabilmente è il mio monitor però io la vedo meglio con un rosso a +3, un magenta a -3 e un giallo a -5...
Ancora complimenti
 |
|
|
 |
... di fabio1961 commento di Wildrocker |
|
fabio1961 ha scritto: |
Mi attacco alle attenuanti della mano libera E l'altra impegnata a tenere lo stelo.  |
Ahahah
é vero...davo per scontato che avessi utilizzato un cavalletto e un plamp...
Beh allora tanto di cappello per la nitidezza ottenuta  |
|
|
 |
...prove di luce... di olpi commento di Wildrocker |
|
Concordo con Pier. Ottimo consiglio che comunque penso sia piu' difficile di quanto sembri. Illuminare con un pannellino una porzione ben definita di un soggetto è tutt'altro che facile sopratutto in questo caso dove una piccola disattenzione avrebbe rubato molto dettaglio ai bianchi vicino alla tonsilla...
Comunque la gestione della luce è ottima anche così secondo me...
L'unica cosa è che (al mio monitor) vedo un po' troppo giallo che ruba dettaglio al soggetto...
So che è una prova di gestione luce ma ho provato lo stesso a bilanciare i colori, a dare una leggera curva e un po' di contrasta migliore...Che ne pensi? |
|
|
 |
... di fabio1961 commento di Wildrocker |
|
Bella foto...
Concordo con Francesco riguardo alla composizione e aggiungo che schermando la luce il risultato sarebbe stato migliore, sopratutto sui petali  |
|
|
 |
Platycnemis pennipes di Fioregiallo commento di Wildrocker |
|
Ciao e benvenuta Fioregiallo...
Devo dire che ti sei presentata molto bene...
Mi sa che ne vedremo delle belle anche se ormai , almeno qui a Milano e dintorni, la stagione sembra finita...
 |
|
|
br>