|  | Commenti |
---|
 |
Il Pianto di moebius64 commento di moebius64 |
|
Ueda ha scritto: | Premetto che ho tutta una mia teoria sulla valutazione del bianconero, ma in questa, in mancanza di una buona profondità dei diversi piani (muro/vetro della finestra), non avrei azzardato l'uso del chiaroscuro, anzi l'avrei interpretata magari con un cross processing per enfatizzare i segni, perché di ombre che riescano a restituire delle sfumature di grigi convincenti non ne vedo.
Manca poi quello che risalta immediatamente all'occhio, cioè una perfetta, maniacale simmetria nella composizione, sia sopra/sotto che ai lati, era doveroso in questo caso rispettarlo, con una perfezione da serial killer  |
Grazie Ueda, come sempre i tuoi consigli sono prezionsi, grazie x il commento
Ciao
Claudio |
| |  |
i soldi prima dell'amore di brian_cartone commento di moebius64 |
|
Di sicuro frequentando questa sezione troverai molti commenti negativi non al lato tecnico di questo tipo di foto, bensì a due aspetti diversi, quello dell'opportunità dello scatto, e quello della banalità dello stesso.
Parto dalla banalità, che non vuol dire a priori che un mendicante o uno zingaro abbiano minore importanza, sono comunque persone, ma sono soggetti che vivendo ai margini sicuramente sono più facili da fotografare, quindi all'inizio si è portati a scattare pensando che ci sia qualcosa da raccontare.
Invece così si racconta poco, il gesto è secolare, millenario, e che a farlo sia un nomade o una persona bisognosa, dal punto di vista comunicativo, se non c'è una interazione particolare con altri soggetti, il tutto come diceva ilsignormario, stanca e basta.
Ti invito a guardare questa street particolare di Habrax (e a mio avviso riuscita)che usando questo tipo di soggetti in una maniera inusuale, trasmette una sensazione ed un messaggio sicuramente + concreti.
Ciao
CLaudio |
| |  |
| |  |
wind di elledi commento di moebius64 |
|
Alex70 ha scritto: | Ma no dai, è evidente che si tratta dei capelli della persona oltre.
Resta ad ogni modo simpaticissima.  |
Azz... Sto invecchiando...credevo avesse il riporto, proprio come mio padre... ... |
| |  |
Il Mecenate di moebius64 commento di moebius64 |
|
Ciao Ueda, garzie del commento
In effetti ha colpito anche me la somiglianza tra la maglietta e la stoffa , quasi che i due avessero qualcosa in comune, e il gesto non sia stato solo di elemosina, ma di compartecipazione.
Per quanto riguarda invece il tizio dietro, credo guardasse me, mentre scattavo, c'eravamo (credo) già incontrati in galleria V.E.
Purtroppo scattare a f2 ha un po' accorciato la PDC, mettendo a fuoco il musicista già il "mecenate" è un po' meno nitido...
E poi, parliamo di musica...che per me rappresenta un bel pezzo di vita, tutta la preadolescenza fino a qualche anno fa, passando tra legni(clarinetto), tamburi e chitarre(basso)...bei ricordi!
Ciao.
Claudio |
| |  |
C'era una volta un'osteria di Steele commento di moebius64 |
|
Molto bello il gioco risultante dall'immagine, improbabile riflessione, che ci lascia perplessi sulla sua natura: realtà (specchio) o fantasia?(quadro).
Complimenti, una foto veramente azzeccata! |
| |  |
... di oneshut commento di moebius64 |
|
Liliana R. ha scritto: | Più che "Varie" meglio in "Street & Life". Sposto  |
Non vedo un coinvolgimento dei vari soggetti ritratti, neanche una interazione sufficiente con l'ambiente circostante, troppo pochi elementi a mio avviso per poterla anche definire life...Naturalmente è solo il mio parere...
noto anche una PP un po' eccessiva...
Ciao
Claudio |
| |  |
wind di elledi commento di moebius64 |
|
Ciao,
la simpatica scenetta ripresa da questo punto perde notevolmente efficacia, sarebbe stato interessante vedere lo sguardo della ragazza.
In genere le riprese di spalle non hanno grande presa, proprio perchè non mostrano il coinvogimento degli attoridella scena.
Da tagliar via anche la spalla del tizio a destra.
Ciao
Claudio |
| |  |
cammino di gianni_toia commento di moebius64 |
|
Una foto che tutti abbiamo o nell'album o nell' Hard-disk, qui hai cercato di dare simmetricità allo scatto posizionando il soggetto nel varco dei cancelli, e questo dona una sorta di equilibrio, rotto dal passo aperto dell'ambulante, ma a mio avviso è proprio la frequenza di questo tipo di foto che diminuisce la possibilità di definirla quantomeno originale.
Secondo me è sovraesposta, non si distinguono i dettagli della sabbia in primo piano.
Ciao
Claudio |
| |  |
Ad Alessandria D'Egitto come a Napoli! di Ern Archè commento di moebius64 |
|
Ern Archè ha scritto: | No Comment! |
La foto mi era sfuggita, in genere cerco di dare un commento anche laddove sia superfluo.
Qui, in particolare, a parte il titolo ridondante e anche fin troppo descrittivo, non ci sono elementi che possano indurre a soffermarsi su un eventuale momento, l'ambulante poi, ripreso di spalle e con una maglietta che tutto ha tranne che lo stile orientale, è assolutamente ininfluente alla scena.
L'ambiente potrebbe essere un qualsiasi porto nel mondo, non ci sono elementi caratteristici che ci possano geoposizionare.
Il fatto che in tutto questo tempo la foto non abbia raccolto commenti, dovrebbe farti riflettere sulla comunicabilità del suo contenuto.
Salverei i colori, ma è un po' pochetto....
Ciao
Claudio |
| |  |
| |  |
... di igreca commento di moebius64 |
|
Ciao,
ho dato uno sguardo alla tua galleria e, ironia della sorte, l'unica foto S&L non l'hai sottoposta a critica....
Ciao
Claudio |
| |  |
s.t. di moebius64 commento di moebius64 |
|
stefano pavone ha scritto: | dico solo che prima di dare del banale "per me quasi tutto è banale" meglio guardarsi bene le prorie foto e poi giudicare quelle degli altri |
L'autocritica è il primo passo, ciò non toglie che uno possa esprimere un parere, nauralmente motivandolo.
A mio avviso c'è differenza tra questo ed un"mah", specie quando c'è il sapore di una risposta incrociata.
stefano pavone ha scritto: |
il problema ormai e che ci sentiamo tuti fotografi con le nostre belle reflex in mano ,io scatto da poco e cerco di fare del mio meglio senza troppe pretese non mi prendo sicuramente troppo sul serio e solo un piccolo hobby che voglio continuare a coltivare |
Sono perfettamente d'accordo anche per me è così.
Ma come ho già detto, questo non deve limitare il diritto di chiunque a giudicare una foto che viene esposta in questa sezione, basta il tutto si mantenga entro i limiti del sano discorrere.
I pareri discordanti sono una ricchezza, non un problema.
Ciao.
Claudio |
| |  |
Sul vaporetto di bruno del lario commento di moebius64 |
|
bruno del lario ha scritto: | Ben fatto; un buon lavoro, la ragazza ne viene rivitalizzata...quasi meglio della stampa.
Grazie
Bruno |  |
| |  |
| |  |
s.t. di cloris commento di moebius64 |
|
Ciao,
poteva essere una buona life, la composizione è accurata (rami a parte) ma ciò che la fa a mio avviso scadere è la focale troppo corta, che rende i protagonisti piccole formicole e non ne valorizza i gesti e le posture.
Ciao.
Claudio |
| |  |
s.t. di moebius64 commento di moebius64 |
|
stefano pavone ha scritto: | originalisssimo mah....... |
Originale come il mosso, Stefano, purtroppo me l'hai tirata fuori con le pinze, non si può fare come il dottor marziale, se si giustifica un già visto non si può criticarne un altro...
In ogni caso chiedo la clemenza della corte.... |
| |  |
oOo di checosavedi commento di moebius64 |
|
Buonissima Buonissima street...
I (il) difetti sono già stati evidenziati, per il resto io avrei scelto un taglio quadrato, cercando di contenere solo il viso...
Brava. |
| |  |
s.t. di moebius64 commento di moebius64 |
|
alxcoghe ha scritto: | Per chi fa street in Italia questo muro lo conosce benissimo, al punto che oramai dure qualcosa di nuovo con questo sfondo rappresenta una sfida.
Qui mi viene da chiederti se non ne hai una con il passo slanciato. Un'altra situazione ti avrebbe smarcato dal già visto. |
Eh...per me invece era una novità...non capito a milano da 2 anni e allora non c'era... |
| |  |
| | br> |