x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da roby 2
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 360, 361, 362  Successivo
Commenti
Light detail
Light detail di roby 2 commento di roby 2

Massimo Tolardo ha scritto:
Ciao Roby,
ho visto il kilometrico commento di Antonio che mi ha incuriosito e ho dato un'occhiata ai tuoi lavori.
Intanto grandi complimenti per tutta la tua opera che si pone abbondantemente sopra la media di un forum di semplici appassionati.
I commenti. Non so se questo è il tuo caso, faccio una considerazione generale.
Il nostro forum è un luogo dove ci si scambiano pareri, valutazioni, opinioni. E' un modo per crescere insieme e nel contempo stare in compagnia di persone con cui si condividono interessi e hobby.
Per avere la giusta visibilità l'importante è partecipare con assiduità, intervenire anche solo sulle foto che più interessano, lasciare un commento onesto e motivato.
Buttare una foto, anche bellissima, ogni tanto sperando che raccolga consensi e ovazioni senza restituire parte del tempo che altri hanno dedicato alla propria foto non è il massimo e non funziona.
Quindi, vista la tua opera, non dovresti avere problemi a riscuotere i successi sperati, sii più visibile.
I risultati non potranno tardare.
Ciao
Allora diciamo che c'é un pò la legge che: tu fai un commento a me e io lo faccio a te Triste Avevo provato anche questo, ma diversi utenti non hanno mai contracambiato. Intendiamoci bene ( forse come pensa qualcuno) non voglio raccimolare commenti per avere il sacco pieno, ma perchè sono consapevole che ho ancora tanto da imparare. Ti rigrazio per l'analisi e i consigli, cercherò di essere anche più assiduo. Ciao Ciao Ciao
Light detail
Light detail di roby 2 commento di roby 2

tafy ha scritto:
Ciao Roby, Trovo la tua foto molto bella poiché pur trattandosi di un tramonto (o un'alba non so) non presenta colori drammatici ed ombre molto chiuse, ma al contrario presenta delle tonalità pastello veramente molto gradevoli. Ben fatta Ok!

P.S. Questa foto l'ho vista solo ora, sai che quando ne trovo una non ti disdegno un commento, assolutamente! Wink
Ciao
Grazie per aver rispolverato questa immagine. Si tratta di un alba, il sole che si alzava dava una luce molto particolare. Ti ringrazio anche per la precisazione a riguardo i commenti. A volte rimango un pò stupido sull'andamento di questi forum, rivedendo indietro alla mia galleria c'erano diversi commenti, ora sembrano svaniti Surprised Triste Mah Triste Vorrei sempre migliorarmi ma senza qualche valutazione come faccio????? Mah Mah GRAZIE DEL PASSAGGIO.
Light detail
Light detail di roby 2 commento di roby 2

Piergiulio ha scritto:
La luce è bellissima..avrei alzato un po' l'inquadratura per avvicinarmi alla diagonale della collina con l'angolo del fotogramma sx..ma sai..io navigo in architettura..
La foto è e resta molto bella nelle tonalità e delicatezza espressiva..
buona luce a te
Grazie per aver apprezzato, Ciao Ciao
...
... di diego campanelli commento di roby 2

diego campanelli ha scritto:
E' proprio per questa ragione ho deciso di ritornare a stampare in c.o.
Avevo già avuto un esperienza 4-5 anni fa quando è scoppiata la passione fotografica.
Un ingranditore a condensatori e una 35 mm, probabilmente troppo per un neofita.

Non ho un'esperienza enorme ma in questi anni ho provato parecchio, sia in analogico che in digitale.
Tanta roba, forse troppa per un fotoamatore che si diletta da così poco.
Però un' idea me la sono fatta, e poi ho visitato diverse mostre di grandi nomi del passato e anche qualcosa di più recente.
Sono un maniaco della buona stampa.
Fotografo solo per quello, per arrivare ad ottenere una buona stampa.
Quella cosa che appendi e ogni volta che passi e gli butti un occhio sei un pò orgoglioso di te stesso. Come le vedo postate: la N1 E LA N3 Ahanno bisogno di contrasto, in camera oscura darei una gradazione n3 di carta. Beato te che hai ancora voglia di giocare con gli acidi.

Tornando allo specifico.

Una stampa da scansione non è quella cosa terribile che sembri descrivere Wink
Le ho confrontate con le più recenti rifatte in c.o. e in alcuni casi le differenze non erano così incredibili.
Ho provato a mostrarle ad amici digiuni di fotografia e quasi non notavano la differenza.
Le differenze ci sono, sopratutto su alcuni scatti in particolare.

Provo a spiegarmi con qualche esempio di prove fatte di recente.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=581560
questo è un bel negativo, si stampa da solo, devi solo scegliere quanto contrasto dare.
L'ho stampato anche da scansione(epson v700-carta baryta hahnemuhle).
Messa a confronto con la politenata + ingranditore a luce diffusa ho notato un'incisività dei dettagli maggiore e una profondità dei neri superiore nella stampa analogica.
Prima di fare il confronto ero cmq. già molto soddisfatto della prima versione.


http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=538624

Questa invece ha cambiato faccia passando da scansione a negativo.
E' migliorata di tantissimo, anche se non è semplicissima da stampare.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=571070
Questo reportage l'ho ristampato dal murales in giù.
la foto che più mi ha sorpreso come miglioramento è stata proprio quella del murales.


Di questo scatto, come dell'altro simile, sono abbastanza certo che ci sarà di tribulare.
Non sarà facile trovare l'esposizione, e devo capire cosa succederà al cielo e alla parte sin. del fotogramma sottoposto a importanti interventi di bruciatura.
Ho molto margine con il contrasto nella parte sottò perchè il negativo è dettagliato e non ci sono ombre chiuse.
In ripresa si poteva fare molto per migliorare il negativo, probabilmente sarebbe bastato uno stop in meno, ma sono curioso di vedere se è davvero così come sembra dalla scansione.
Ho volutamente esposto parecchio, mi resta da capire se ho esagerato.

La scena era assolata con l'orizzonte poco definito, e voglio renderla così anche in stampa.


ciao
Riflessi nel padule
Riflessi nel padule di brunomar commento di roby 2

Concordo per toglliere il rametto sulla destra, Ciao Ciao
...
... di diego campanelli commento di roby 2

diego campanelli ha scritto:
Grazie Roby mi fa piacere che l'argomento ti interessi.
Mi sembra di capire che sia tu che Silvano la troviate troppo chiara e poco contrastata.
Eppure a me piace così Wink il che non significa sia possibile restituirla come desidero in stampa.

Prometto che appena posso provo a stamparla e faccio sapere se il risultato è convincente.
Sono piuttosto obbiettivo quindi se non esce o esce male non mancherò di farlo presente.


ciao
Beh...mi interessa perchè ho stampato per diversi anni e il primo amore non si scorda Smile Smile
...
... di diego campanelli commento di roby 2

diego campanelli ha scritto:
ma la vedi così massacrata??
Ti assicuro che ne ho stampate diverse, da scansione, e non sono male.
Potrebbe essere semplicemente una questione di gusti.
Sono molto curioso di vederla stampata Smile Smile Ma non noti differenze tra un buona stampa e una stampa da scansione???
...
... di diego campanelli commento di roby 2

Beh....per la visione in web Triste Surprised Mah Concepisco sempre visionare una bella stampa specie in analogico. Ma rendiamoci conto, fai uno scatto con una 6x6 e poi si manda al macello Mah Mah
...
... di diego campanelli commento di roby 2

Silvano Romanelli ha scritto:
Visionare un negativo scansionato non è il massimo Diego, bisognerebbe vederlo, toccarlo, "assaporarlo" Ops

Comunque ad una prima occhiata (e facendo finta di osservarlo direttamente) il negativo appare troppo denso e piatto, il che significa che manca di contrasto ed è sovraesposto (o sovrasviluppato)... ma questo posso solo ipotizzarlo.

Hai detto che hai sviluppato il film con l'ID11 per 9,30 minuti ma non dici la diluizione. Il tempo di sviluppo a 20° per una diluizione 1+1 è di 6 minuti, per una diluizione 1+3 è di 10 minuti, entrambi con un'agitazione di 15 sec. circa ogni minuto... se hai usato, come suppongo, la diluizione 1+1 9,30 minuti sono troppi e fanno scurire oltre il limite il negativo appiattendo di conseguenza i toni... complice la luce morbida che avevi quando hai scattato... queste due cose potrebbero aver combinato il casino... la diluizione 1+3 invece non è adatta per sviluppare un negativo esposto con una luce così morbida... sai perchè vero?

Una sana quanto vecchia regola recita:
Al sole è bene usare un film da 400 ISO e nelle gionate nuvolose (poco contrasto) una 50/100 ISO... potrà sembrarti strano ma è vero! Con il sole il contrasto è alto e un film da 400 ISO è caratterizzato da un basso contrasto, al contrario, un film da 50/100 ISO hanno un contrasto piuttosto alto quindi più adatto per una giornata con poco contrasto... ovviamente lo sviluppo può esaltare o distruggere queste differenze... il Microphen per esempio è più contrastato dell'ID11, anche la diluizione e l'agitazione sono importantissime... insomma... te tocca studià caro Diego Very Happy

P.S. Hai notato che il tuo "negativo" è in scala di grigio? Scansionalo a colori... così ti precludi una bella fetta della gamma tonale (256 tonalità di grigio contro 16 milioni... )

Comunque ho provato a "sviluppare il tuo negativo"... così, per provare...

Sicuamente migliorata, queta potrebbe essere la visione per web, a parte la bruciatura sul cielo sulla destra.
Light detail
Light detail di roby 2 commento di roby 2

Grazie mille.
Once
Once di stoppans commento di roby 2

Anche i filtri a volte possono essere negativi, è sempre un vetro che metti davanti. Io confesso gli gnd non li possiedo e lavoro di post, uso solo il pola e gli nd, poi con le scarpinate che faccio meno roba porto meglio mi trovo, ne ha avuto un piccolissimo assaggio anche Cheroz Very Happy Very Happy Very Happy Ciao Ciao
Light detail
Light detail di roby 2 commento di roby 2

Forse un pò avari di commenti Triste Triste
Once
Once di stoppans commento di roby 2

Per me buono il punto di ripresa, forse sono i verdi da rivedere. Il cavalletto grande strumento, ma a volte presenta dei rischi Triste Triste Ciao Ciao
ST
ST di megthebest commento di roby 2

Peccato le alte luci bruciate,ma con un pò di lavoro in post puoi rimediare. Bello il raggio.
Light detail
Light detail di roby 2 commento di roby 2

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di diego campanelli commento di roby 2

Mi dispiace non ho mai concepito la scannerizazzione. Il tutto un pò impastato, sovraesposizione, insomma con uno scatto in dx sarebbe stata un altra cosa. Se facciamo il ben, facciamolo solo con pellicola e stampa.
Water bomb
Water bomb di cheroz commento di roby 2

Anche a me pare nitida, a meno che non si guardi solo le onde Pallonaro Very Happy Very Happy Bella danza di onde Ok! Ciao Ciao
Poppies landscape
Poppies landscape di Matteo Re commento di roby 2

Gran bella fioritura, ottima luce Ok! Ciao Ciao
MG_2730
MG_2730 di jus commento di roby 2

Avrei sfuocato ancora un pò,le spighe si perdono troppo con il resto dell'immagine. Ciao Ciao
Sunrise 2
Sunrise 2 di roby 2 commento di roby 2

cheroz ha scritto:
Questa mi sembra composta meglio.
Ciao
Grazie mille, Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 360, 361, 362  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi