Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso al volo (aggiunto la foto "modificata") di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Grazie Luca e grazie Claude!
Per quanto riguarda la dimensione, oltre al motivo che già ho spiegato a Claude, in questo caso ha inciso anche il fatto che la foto non fosse perfettamente a fuoco alla risoluzione nativa e fosse soprattutto affetta da un rumore abnorme per uno scatto fatto a 200 ISO: dopo averlo rimosso in post processing i dettagli delle piume sono praticamente spariti... e quindi non era più presentabile se non in formato "ridotto"...  |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso al volo (aggiunto la foto "modificata") di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
No Gianluca, non fraintendermi: anche io sono favorevole ad eliminare pali della luce, cartelli stradali o quant'altro non aggiunga niente di più alla foto di paesaggio...
Semplicemente intendevo dire che nella foto naturalistica, dove per naturalistica io intendo la "caccia fotografica", mi danno meno fastidio gli elementi di disturbo perchè spesso "contestualizzano" comunque l'habitat dell'animale fotografato...
Tutto qua!  |
|
|
 |
Curiosità di Picard commento di SPIDEY |
|
Ottimo intervento gigi, altrimenti la foto originale è troppo dispersiva e perde un po' di fascino...  |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso nella neve di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
gigi962 ha scritto: | ormai specialista vedo  |
Ma va gigi, ma quale specialista?
L'ho preso per la fame, mica per altro: con tutto innevato, doveva per forza avvicinarsi alla pannocchia se non voleva morire di fame!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
decollo di LUCA MIGLIORINI commento di SPIDEY |
|
gigi962 ha scritto: | un bel 100-400 stabilizzato ci vorrebbe, ma giuro che lo compro |
Ottima idea gigi, non posso non consigliartelo!  |
|
|
 |
|
|
 |
stambecco in relax di Dammy commento di SPIDEY |
|
Bel problema quello dei monitor LCD: ad ogni modo anche io l'occhio riesco a vederlo sul mio monitor...
Per il resto che dire...: foto fantastica!  |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso al volo (aggiunto la foto "modificata") di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Grazie EOSman, sono contento che ti sia piaciuta...
Ad ogni modo, per accontentare il buon Moret, ho provato a dare una "pulitina" ai rametti che disturbavano un po' la fotografia (anche se, a mio avviso, la foto naturalistica è diversa da quella di paesaggio...) e ad aumentare un po' la luminosità, come richiesto da Ivo... e mi rimetto al giudizio della corte di photo4u...  |
|
|
 |
Pettirosso al volo (aggiunto la foto "modificata") di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Grazie Fabrizio, troppo buono!
Veniamo a Ivo e alla luminosità del monitor:
- il monitor è un EIZO S1910AS nuovo di pacca (13 giorni di vita)
- esiste una modalità PICTURE e una sRGB, preimpostate, da utilizzare per i programmi di grafica ed impostano già di default la temperatura di colore a 6500°K e la luminosità
- esiste il profilo colore del monitor
- le vecchie foto stampate corrispondono parecchio a ciò che vedo a video, ovviamente tenendo conto della diversa fonte di luminosità (dietro nel monitor e riflessa nella foto)
A fronte di tutto ciò... che devo fare?
Io credo che di EIZO ci si possa fidare... o almeno lo credevo...  |
|
|
 |
Pettirosso nella neve di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Anche io qua in ufficio la vedo molto sottoesposta, eppure a casa era corretta: si vede che nel passaggio dal vecchio CRT al nuovo LCD, devo calcolare anche la differenza di luminosità...  |
|
|
 |
Pettirosso al volo (aggiunto la foto "modificata") di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Ok Gianluca, proverò ad eliminare quanto mi chiedi...
Avrei una curiosità: ma la foto la vedete esposta correttamente o troppo scura?
Ve lo chiedo perchè io oggi in ufficio la vedo buia da far paura: avendo da poco comprato, per casa, un LCD luminosissimo della EIZO non vorrei che ci fossero dei problemi di visualizzazione nel vedere l'immagine sui meno luminosi CRT...
Ringrazio in anticipo per le risposte.  |
|
|
 |
Pettirosso al volo (aggiunto la foto "modificata") di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
A dire il vero io il flash esterno l'avrei e neanche male (un Sunpack 4000 AF) ma sulla 300D, non ho mai capito il perchè, non ne vuole sapere di andare...
Di investimenti su flash esterni, per ora non se ne parla...: sono in attesa dell' EF 24-105L IS e quindi meglio non esagerare...  |
|
|
 |
|
|
br>