Commenti |
---|
 |
Tramonto di Coyolxahuqui commento di aldo feroce |
|
mi permetto se posso di allegare un mio piccolo contributo alla tua foto.
io non ho mai fatto foto di questo tipo...ma come in tutte le categorie il dettaglio è importante:
tradotto significa che il paesaggi viene bene quando si ha un cielo impoetante e una buona luce.
trovo che dovresti lavorare di piu' sulla postproduzione per far uscire fuori tutto quello che era nella foto e non si vedeva
Aldo |
|
|
 |
io-di-me di aerre commento di aldo feroce |
|
un ottimo ed elegante lavoro questa tua elaborazione.
gusto, seguito da una scelta tonale calda e raffinata.
Io non saprei da dove iniziare,apprezzabbile tecnicamente !
complimenti sinceri Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.... di maurir commento di aldo feroce |
|
ottimo lavoro in b.w....lavori molto bene,hai un ottimo portfolio complimenti! |
|
|
 |
hasselblad 500cm di BuZz commento di aldo feroce |
|
veramente la foto mi ha attratto e ti faccio i complimenti!
sono possessore di hass. e personalmente dico che sarebbe riduttivo parlare di lavori straordinari magari presentando foto di questo tipo.
Diciamo che questo tipo di lavorazione da un po di tempo è stato adottato per una rivisitazione della Holga....pertanto inviterei Buzz a continuare la sua esperienza ...ma di non trascurare la eccezzionale nitidezza di cui la Hass.dispone......e utilizzare una toy camera per questo tipo.
Stecco sa bene ......
complimenti per questo genere che puoi tranquillamente simulare con il digitale ed utilizzare un plug in chiamato real grain che simula quasi tutte le pellicole e la grana
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
THE COLOURS OF THE EARTH 10 di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
quote="SandraModel"]Molto bella,
domanda da dilettante, non c'e' troppo cielo scuro?[/quote]
Mi sono incuriosito molto del tuo commento e ho cercato di conoscere di te qualcosa. rispondendo alla tua domanda ti posso dire che in quel momento la luce era molto poca e il colore del cielo è normale che fosse così scuro.
il vetro di questo obbiettivo il 12/24 Nikon ha gia' di suo una cromaticita' direi spiccata che anche senza polarizzatore sembra che lo abbia.....poi il resto è cosa di postproduzione ..puoi aprire la foto come puoi chiudere le ombre...diventa di gusto personale.
ho notato un certo tuo interesse sulle foto di Glamour.....non so magari sara' anche possibile vederci in qualche workshop magari come modella o come fotografo....poco cambia a presto.
Silvano il quadrato è un vecchio pallino che mi è rimasto...della 6x6 lo adotto spesso...specialmente per questa serie non ho fatto sconti.
non posso dire che la tua sia una scelta sbagliata è che quando si hanno solo 2 occhi è con quelli che si vede!
Di sicuro non c'è mai nulla come quello di rivedere completamente tutte le foto.
a tutti grazie per i vostri graditi commenti
Aldo |
|
|
 |
THE COLOURS OF THE EARTH 10 di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
SandraModel ha scritto: | Molto bella,
domanda da dilettante, non c'e' troppo cielo scuro? |
Mi sono incuriosito molto del tuo commento e ho cercato di conoscere di te qualcosa. rispondendo alla tua domanda ti posso dire che in quel momento la luce era molto poca e il colore del cielo è normale che fosse così scuro.
il vetro di questo obbiettivo il 12/24 Nikon ha gia' di suo una cromaticita' direi spiccata che anche senza polarizzatore sembra che lo abbia.....poi il resto è cosa di postproduzione ..puoi aprire la foto come puoi chiudere le ombre...diventa di gusto personale.
ho notato un certo tuo interesse sulle foto di Glamour.....non so magari sara' anche possibile vederci in qualche workshopmagari come modella o come fotografo....poco cambia a presto.
Silvano il quadrato è un vecchio pallino che mi è rimasto...della 6x6 lo adotto spesso...specialmente per questa serie non ho fatto sconti.
non posso dire che la tua sia una scelta sbagliata è che quando si hanno solo 2 occhi è con quelli che si vede!
Di sicuro non c'è mai nulla come quello di rivedere completamente tutte le foto.
a tutti grazie per i vostri graditi commenti
Aldo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valentina di Massimo Passalacqua commento di aldo feroce |
|
se e' regalo lo accetto molto volentieri! grazie.
inizio cosi' per riprendere il commento che ti avevo lasciato ad una foto allo stesso posto ,stesso letto.........(mamma mia sto letto se dovesse parla'!) dove ti dicevo che forse "l'errore peggiore e' stato quello di inquadrare modella a fine letto e tutto a fuoco!.
intendevo proprio questo Massimo! foto pulita,modella su di un lato location appena accennata il tutto ccondito da una luce uniforme e totalmente assente da ombre.
c'e' una unione che rafforza la foto :bella foto bella modella.....credo che non si poteva fare meglio di cosi'...Ottima
Aldo |
|
|
 |
THE COLORS OF THE EARTH 3 (VAL D'ORCIA) di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
grazie a tutti per i vostri interventi.
Credo che chi ha parlato di rumore non abbia torto....non ricordo esattamente ma poi andro' a vedere ma credo che l'esposizione poteva essere 400/800 asa ero a mano libera e per gestire l'80/200 dovevo essere su con i tempi.....la parte alta a dx e' il punto dove sta tramontando il sole....ho una foto piu' aperta dove si nota tutto il tessuto del terreno e i suoi riflessi.
rimuoverlo?ma non saprei a me non dispiace!
i riflessi non ho capito bene quali siano ....ma forse le parti bianche che si illuminano nel terreno.
I colori sono naturali .l'intervento dei livelli per aumentare il contrasto visto che era una situazione di low key e andando ad aprire il dettaglio il colore si e' aperto mostrando le sue sfumature.
Rosario?e' un amicose fosse per lui non le avrei fatte le foto ! mi ha detto lascia sta ...non e' roba per te!
Ma domenica quando viene a Roma mi rifaccio!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
THE COLOURS OF THE EARTH 9 di aldo feroce commento di aldo feroce |
|
claudiomantova ha scritto: | marco64 ha scritto: | aldo feroce ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Critiche no, ma ho un suggerimento: scattane ancora di foto così  |
Marco ha pienamente ragione. Delizia per gli occhi. Stupenda anche questa.
Ogni tanto sbaglia almeno qualcosa, cosi' un'appunto lo possiamo fare
Complimenti
ciao
claudio |
Claudio io apprezzo molto quello che dici e ti posso assicurare che la foto se lfosse stata proposta al naturale sarebbe stata carente in molte sue particolarita'...fare uscire cosi' tanti dettagli e' stato soprattutto l'ausilio di PS che e' fondamentale!
nelle foto il dettaglio e' fondamentale e quelle montagne per farle uscire fuori e' stato necessario creare un doppio livello cosi' come le nubi che erano impastate nella parte arancio del tramonto...per ritirarle fuori bianche e' stato necessario un bel lavoro di pulitura
ciao |
|
|
 |
Geisha di gianjackal commento di aldo feroce |
|
un ritratto molto interessante ...oltre al carattere del viso particolarissimo bella la tonalita' scelta |
|
|
 |
Micol (11) di Massimo Passalacqua commento di aldo feroce |
|
CIAO MASSIMO RICORDO LA STANZA E IL CAOS CHE REGNAVA PER FARE I NOSTRI SCATTI NELL'ALTRA OCCASIONE.....PER ME è STATO UN ERRORE METTERE TUTTO A FUOCO........LA MODELLA DOVEVA ESSERE PIU' AVANTI MOLTO PIU' AVANTI E QUEL GRAN PEZZO DI OTTICA CHE TI RITROVI FACEVI UNO SFOCATO DIETRO DA SBALLO.
PER ME NON SERVIVA TUTTO PIU' O MENO NELLO STESSO PUNTO DI FUOCO...SI CREA CAOS CONFUSIONE...
CIAO ALDO |
|
|
 |
|
|
br>