x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da paolodesa
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
controluce invernale
controluce invernale di paolodesa commento di paolodesa

un grazie per le belle parole anche a Paolo, Luca, Susanna, Giovanni e Franco
Un saluto a tutti
Paolo
controluce invernale
controluce invernale di paolodesa commento di paolodesa

Silvano Romanelli ha scritto:
E' raro vedere un controluce ben fatto, efficace, coinvolgente e così intrigante... Un applauso

Grazie Silvano, come ho cercato di spiegare a Riccardo per fortuna esiste san photoshop. In situazioni come queste le macchine fotografiche, anche le migliori, mostrano i loro limiti, ma..... il digitale in sede di PP fa veramente miracoli.
ciao, Paolo
controluce invernale
controluce invernale di paolodesa commento di paolodesa

Riccardo Bruno ha scritto:
Una bellissima luce che valorizza una composizione molto efficace.
E' chiaro che gli elementi contro sole così leggibili sono un po' innaturali (presumo che hai lavorato su più livelli in pw o hai effettuato una doppia esposizione in fase di scatto), ma il risultato è assai piecevole Wink

grazie Riccardo, non ho effettuato una doppia esposizione perchè ho scattato la foto a mano libera. Ho sviluppato il Raw in ACR due volte con lvelli di luminosità e recupero alte luci e recupero ombre diversi. Ho sovrapposto i due file in livelli diversi e con lo strumento gomma ho selezionato le parti.
ciao, Paolo
controluce invernale
controluce invernale di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

1962 ha scritto:
splendida, solo complimenti.
Una tavolozza di colori incredibile ed una composizione curata.
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

grazie per le belle parole
Paolo
La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

Riccardo Bruno ha scritto:
Un primo piano così leggibile in una situazione di controluce poteva essere restituito in maniera così efficace solo attraverso una esposizione multipla o in alternativa, con risultati sicuramente menoconvincenti, attraverso l'utilizzo di maschere di livello e della tecnica dell'HDR. Detto questo trovo che sia una ottima foto, molto equilibrata ed armonica a livello compositivo e caratterizzata da colori molto piacevoli. La resa del cielo sembra anche a me un po' forzata, ma tutto sommato in una foto del genere ci sta tutto!

si, un'unica esposizione non riusciva a riprodurre l'enorme gamma dinamica di questa situazione. Fare tre foto con diverse esposizioni ed unirle con un risultato se possibile credibile riesce quando i vari piani si staccano nettamente come in questa foto.

cheroz ha scritto:
paesaggio incantevole con l'alberello solitario che introduce alle vallate ed al bel cielo con i colori del tramonto.
Il "colpo di luce" sul prato in pp secondo me crea un eccessivo ed innaturale contrasto con le tonalità molto più scure della valle.
Ciao

Il primo piano è la parte della foto che mi ha dato più dubbi in sede di PP e la scelta di evidenziare (forse eccessivamente) il prato è stata dettata dalla mia personale impressione che la luminanza generale della foto sarebbe stata altrimenti troppo chiusa e impastata.

poldacol ha scritto:
molto piacevole ...al di là che la post può essere gradita o no.
un caro saluto Franco

è come sempre una questione di gusti

aslab ha scritto:
bella,a mio avviso guadagnerebbe da un riequilibrio della luminosità a favore del primo piano.ciao

la risposta che ho dato a Cheroz penso che esprima tutti i dubbi che ho avuto in sede di PP e credo inoltre dai commenti ricevuti che ognuno veda giustamente le foto con il proprio gusto.

un grazie a tutti per i graditi commenti e per i consigli sempre utili.
ciao
Paolo
La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

wizard ha scritto:
Mi piace molto. Le cromie scure alternate a colori caldi creano una grande atmosfera, anche se un po' surreale. Il tutto sembra essere uscito da una tavolozza di un pittore un po' malinconico. Ok! Ok! Ok!

si, hai colto perfettamente l'emozione di quel momento e ho cercato di trasferirla nell'immagine.

delfa80: in pochi minuti i colori si sono smorzati, il silenzio e l'aria perfettamente immobile trasmettevano tranquillità ma come ha colto Wizard un senso di struggente malinconia.

un grazie
ciao, Paolo
La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

vLuca ha scritto:
Bella scena, bei colori e buona post sul primo piano secondo me. Sul cielo Paolo forse ha ragione.


Il primo novembre il cielo in prossimità delle colline di Parma è esploso in un caleidoscopio di colori che mutavano rapidamente, forse per merito dell'abbondante pioggia del giorno prima. Sotto tre foto riprese nel giro di pochi minuti dalla stessa posizione. La foto principale postata è stata invece scattata circa 15 minuti dopo sulle prime colline raggiungibili.

per Paolo: I colori del cielo sono naturali, quello che invece ho cambiato in PP è il prato in primo piano che era molto scuro. Faccio sempre uso del "braketing" esponendo tre foto con 1EV di differenza e la foto con il primo piano a mio vedere esposta bene c'era e con i livelli l'ho unita.

per Stefano63: Il primo piano come hai notato era decisivo e per farlo risaltare ho usato la tecnica descritta a Paolo
Un grazie a tutti
ciao, Paolo


[/b]
La tranquillità che precede il crepuscolo
La tranquillità che precede il crepuscolo di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Texture
Texture di paolodesa commento di paolodesa

joe b ha scritto:
Al di là dell'attrezzo utilizzato, trovo lo scatto particolare ed interessante. Bravo!


Ciao Wink

scatto elaborato pesantemente con photoshop.
grazie anche a te, ciao
Texture
Texture di paolodesa commento di paolodesa

Ophelia ha scritto:
Ehilà mi piace molto. La miniatura non rende davvero giustizia a questo scatto che sembra fatto sott'acqua. Non chiedermi perchè, sarà il portento della fuji che anche io uso da anni. O forse dei 39 euro davvero ben spesi....

grazie Ophelia, da vecchio canonista devo ammettere che Fuji (posseggo anche una X10 ma ho usato occasionalmente la X1 Pro) possiede una sua anima che riesce a trasferire miracolosamente anche a modelli super economici. Sarà suggestione ma i verdi sono verdi Fuji anche nel digitale.
ciao
Texture
Texture di paolodesa commento di paolodesa

pigi47 ha scritto:
Un bel b/n a poco prezzo. Very Happy

grazie Pierluigi, Photoshop aiuta in questi casi, vengono dei dubbi alle volte se val la pena spendere montagne di quattrini e non si stampano mai le foto. Il web perdona molto.
ciao
Texture
Texture di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

immagine eseguita con una compatta Fuji C20 acquistata in un ipermercato a 39 euro
Sul sentiero del rifugio Scotoni
Sul sentiero del rifugio Scotoni di paolodesa commento di paolodesa

mamhulk ha scritto:
Buon occhio, questi panorami sono i miei preferiti..

"siediti sulla riva del fiume e aspetta che passi......." Se ci si ferma a contemplare qualsiasi scorcio delle Dolomiti prima o poi passerà.... (per fortuna non il cadavere del nemico) ma qualche magnifico attimo di luce. Ci vuole la fortuna di essere lì al momento giusto.
ciao e grazie
Sul sentiero del rifugio Scotoni
Sul sentiero del rifugio Scotoni di paolodesa commento di paolodesa

Sela69 ha scritto:
Grande momento di luce colta.

la luce cambiava continuamente ed ho eseguito una decina di scatti prima che sparisse il ritaglio di luce sulla parte centrale dell'inquadratura. Il grande vantaggio del digitale è che si può scattare fin che si vuole senza costi ulteriori, lo svantaggio è che si riflette meno al momento dello scatto.
Un grazie, ciao
Paolo
Sul sentiero del rifugio Scotoni
Sul sentiero del rifugio Scotoni di paolodesa commento di paolodesa

lupin-3 ha scritto:
bella! Ok!

grazie lupin-3
ciao, Paolo
Sul sentiero del rifugio Scotoni
Sul sentiero del rifugio Scotoni di paolodesa commento di paolodesa

Magh ha scritto:
Molto bello questo scorcio. Immagine molto pulita

grazie Magh, sono luci che durano un attimo.
ciao, Paolo
Sul sentiero del rifugio Scotoni
Sul sentiero del rifugio Scotoni di paolodesa commento di paolodesa

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
l'ultima luce prima di chinare il capo
l'ultima luce prima di chinare il capo di paolodesa commento di paolodesa

Bicio ha scritto:
giusta l'osservazione sopra, nel complesso hai trovato un dettaglio ed una elaborazione stupefacente, altro che occhiali 3D!!

grazie Bicio, l'elaborazione sicuramente conta, ma parecchie volte è l'obiettivo che fa la differenza. La foto non è stata scattata con un obiettivo macro ma con uno Zeiss Planar 1,4 con adattatore per Canon Eos ed una lente addizionale Leica Elpro. Credo che sia un'accoppiata vincente anche se teoricamente può lasciare dei dubbi.
un grazie anche a Ikb e Valter.
ciao
l'ultima luce prima di chinare il capo
l'ultima luce prima di chinare il capo di paolodesa commento di paolodesa

pigi47 ha scritto:
Piacevole immagine. Quel ricciolo in basso avrei cercato di non pizzicarlo lasciandogli più spazio verso il bordo inferiore.

grazie pigi47, hai ragione per il ricciolo, purtroppo me ne sono accorto solo quando ho visualizzato l'immagine sul monitor e non potevo più far nulla.
ciao, Paolo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi