Commenti |
---|
 |
Vespa di gmassimo commento di Libi |
|
Molto bella, ma uno stop di sottoesposizione ti avrebbe permesso un tempo di 1/20. 1/10 è quasi incredibile. Certo che il mega OIS fa miracoli. Piuttosto noto una certa aberrazione cromatica che in altre foto che hai fatto non ho notato. Hai cambiato lenti oppure è proprio uno strano riverbero?? Ciao  |
|
|
 |
passero di ibazzac commento di Libi |
|
Stupenda. Però quando fate certi capolavori sarebbe bello avere qualche elemento in più, p.es. l'ottica usata e possibilmente il diaframma.  |
|
|
 |
|
|
 |
Di vedetta... di mike1964 commento di Libi |
|
Non mi dispiace la versione flip & crop, ma trovo che l'originale abbia più respiro.  |
|
|
 |
What? di Svetly commento di Libi |
|
Stupenda. Forse avrei tentato di bilanciare il bianco.  |
|
|
 |
In posa di Garfield commento di Libi |
|
Quoto caracol. In questo tipo di foto conviene esporre sulle alte luci e compensare con un flash di riempimento.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la porta di squa commento di Libi |
|
La parte bassa della foto è sottoesposta. Succede inevitabilmente quando la porzione di cielo inquadrata è consistente. Che fare? Se il B/N è da camera oscura devi fare un sovrasviluppo della parte bassa con copertura del cielo, in camera chiara devi intervenire sulla curva tonale aumentandone la pendenza sul lato sx. Trovo invece molto buona la composizione, sebbene, come dice aika, è meglio includere particolari visibili piuttosto che strisce nere. La parte scura a destra occupa una parte molto importante del fotogramma, esarebbe meglio ridurla. Saluti.  |
|
|
 |
provando gli accordi di daniele.semenzato commento di Libi |
|
Il bianco e nero mi pare efficace e ben equilibrato. Piuttosto intravedo un micromosso che forse poteva essere evitato (vedi il manico della chitarra). Comunque una buona immagine.  |
|
|
 |
la stanza rossa di BuZz commento di Libi |
|
Molto particolare. L'alone nero sembra volerti portare indietro nel tempo, a quando c'era vita fra queste mura. L'unica cosa è che non so se si possa definire propriamente "street photography".  |
|
|
 |
|
|
 |
borragine#1 di Umba commento di Libi |
|
Ottimo lo sfondo e la maf. Grande sensibilità alla quale ormai ci hai abituato.  |
|
|
 |
Pellegrino o ... ? di Libi commento di Libi |
|
Mille grazie, Mauri. Ma c'è qualcuno che mi sa dire di che falco si tratta? Ho paura che la fedeltà dei colori sia un problema in questo caso, poichè ho usato una kodak elite diapositiva, che notoriamente satura molto. |
|
|
 |
Pellegrino o ... ? di Libi commento di Libi |
|
Non sono sicuro se si tratti di un falco pellegrino. La parola ai più esperti. La foto è stata fatta nel parco d'Abruzzo. Canon 500 + obiettivo Canon 300 mm |
|
|
 |
Pensiero d'amore di Libi commento di Libi |
|
Grazie, Ale e Mattia. In effetti il taglio superiore è dovuto alla fretta di scattare. Zoomando ho stretto troppo. Non mi ero accorto della dimensione. Appena ritrovo l'originale lo posto.  |
|
|
 |
Pensiero d'amore di Libi commento di Libi |
|
Kodak xp2 scansionata da stampa. Scatto rubato.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Fast Food... di Carlo Magnatti commento di Libi |
|
Beh , dopo l'uomo che sussurrava ai cavalli... Tu lo fai con i gabbiani.
Stupenda. Per cercare il pelo nell'uovo un pò mi disturba la tela in basso che copre le zampe, ma è personale.  |
|
|
 |
carrello.......ok! di k.nicola commento di Libi |
|
Stupenda. Mi piacerebbe conoscere i dati exif. Hai congelato il movimento delle ali, quindi i tempi erano molto veloci, ma mi piacerebbe sapere il valore degli iso.
 |
|
|
 |
|
|
br>