Commenti |
---|
 |
Tramonto sul campo di girasoli di Voloblu commento di Cosimo M. |
|
Trovo lo scatto molto piacevole per via dello splendido scenario ben valorizzato da una buona composizione.
Comprensibile e condivisibile l'idea di aggiustare il cielo in postwork.
Direi che però il risultato va migliorato.
Per come la vedo sul mio monitor non c'è la dovuta gradualità di passaggio fra i colori, che invece è piuttosto brusca. |
|
|
 |
Alberi 1 di Roberto Spizzico commento di Cosimo M. |
|
I nostri magici ulivi. Grande fonte di ispirazione.
Ripresi con la maestria consueta dell'autore.
Che è nuovo qui su 4u, ma tutt'altro che sconosciuto in altri lidi.
Roberto, hai scelto il mmento migliore per affacciarti su questo forum, che ha appena risolto limitanti problemi di velocità.
Accanto agli aspetti positivi, preparati anche ad una serie di critiche fatte con le migliori intenzioni ma troppo spesso avventate.
Saluti da Molfetta. |
|
|
 |
|
|
 |
La Settimana Santa di Enna di fraf5 commento di Cosimo M. |
|
Guardo queste foto incuriosito dalla segnalazione di Filip nel forum Fuji.
(Su photo4u da molto tempo non guardo la gallery).
Ti faccio i miei complimenti.
Un reportage molto professionale, con un giusto mix di tecnica e sensibilità estetica. |
|
|
 |
Niente di speciale di ldani commento di Cosimo M. |
|
Ho finalmente tempo di guardare questa foto.
E' una foto che mi fa pensare. Molto.
Nonostante malinamelina che mi distrae  |
|
|
 |
Tetto industriale di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Vi ringrazio dei commenti.
In effetti mi hanno fatto capire che presto troppa poca attenzione ai dettagli.
Ne terrò conto per i prossimi scatti. |
|
|
 |
|
|
 |
Spiaggetta di alnitak57 commento di Cosimo M. |
|
Bella immagine.
Trasmette un grande senso di rilassamento.
Sul mio monitor la vedo un po scuretta. |
|
|
 |
Needing di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Ringrazio per gli interessanti commenti.
E' evidente il problema del dito tagliato.
Me ne sono accorto solo sul pc e non me la sono sentita di riaccucciarmi sotto il treppiede dopo averlo fatto una decina di volte prima di riuscire ad avere uno scatto senza che la mia testa impallasse la scena.
Come è stato intuito, lo scatto vuole avere un significato metaforico.
La candela come fonte di luce e calore, quindi sentimenti che spesso mancano (needing).
Le mani in una posizione ambivalente a voler prendere ma allo stesso tempo proteggere.
x ZioMauri:
guarderò con attenzione la tua versione.
Ti dirò che in post ho oggiunto della vignettatura e che a schermo del portatile i colori mi sembravano sufficientemente caldi, ma controllerò sul crt. |
|
|
 |
blu lake di zioseb commento di Cosimo M. |
|
Ottimo risultato.
Molto nitida e con bei colori.
Suppongo siano stati effettuati interventi differenziai su diverse aree dell'immagine in post. |
|
|
 |
|
|
 |
Enchanted di niomo commento di Cosimo M. |
|
Intrigante la posa della modella.
Trovo troppo pesante il trucco in particolare sotto l'occhio sinistro della modella. Suppongo sia stato anche enfatizzato da un uso un po eccessivo dello sharpening sul corpo della modella che ha anche l'effetto collaterale di farla apparire un po "foto-incollata" sullo sfondo. |
|
|
 |
Delicate Arch di polvara commento di Cosimo M. |
|
Mi sembra una buona e bela foto.
Un soggetto interessante con una bella luce, con una corretta composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
il fascino di una Vespa di stefyo commento di Cosimo M. |
|
La foto usa uno schema di illuminazione con un flash dalla luce assolutamente dura posizionato a circa 45° dalla macchina.
Non vorrei essere frettoloso nel considerare tale scelta una inadeguatezza tecnica.
Ma anche fosse una scelta meditata, ritengo che non sia idonea non foss'altro per la brutta ombra del portapacchi che di fatto nasconde le vere linee del veicolo.
Lo still life di oggetti lucidi richiede soluzioni di illuminazione tutt'altro che banali, non certo un semplice flashetto. |
|
|
 |
Faro al tramonto di Cosimo M. commento di Cosimo M. |
|
Vi ringrazio degli ineressanti commenti che vorrei - con voi - analizzare.
- Il rumore.
La foto è scattata in raw a 200 iso con la fuji 6500.
Purtroppo questo tipo di luce (poco intensa nelle ombre e con molti passaggi tonali) è quello che mette più in difficoltà il sensore della mia bridge. La foto ha già subito un moderato denoising che non ho intensificato per non perdere i dettagli sulla parte in ombra del faro.
Non ho potuto esporre meglio le ombre per non bruciare troppo le alte luci che comunque sono state molto recuperate in acr.
Comunque leggendo i vostri commenti mi è venuto tardivamente in mente che avrei potuto fare un denoising selettivo sul cielo.
Ho anche una versione dello scatto con maggior esposizione.
E' meno rumoroso ma perdendo la chiave bassa ha una minor "drammaticità".
- Il decentramento.
L'immagine che avevo in mente prima di accendere la fotocamera, prevedeva il faro lungo il terzo di destra e la basilica sullo sfondo più o meno all'incrocio dei terzi in basso a sinistra.
In realtà ho dovuto necessariamene optare per la composizione centrale, che comunque mi sembra sufficientemene equilibrata, altrimenti non avrei avuto il sole dietro il faro ma dentro l'obiettivo a bruciarmi il sensore
Che bello chiacchierare con serenità di fotografia, senza i gendarmi che i indicano cosa puoi dire e cosa non puoi dire nei commenti, altrimenti te li cancellano, come accade in altri forum apparentemente più blasonati. |
|
|
 |
|
|
 |
La mia Dany 4! di sogget commento di Cosimo M. |
|
Sono dell'opinione che:
le fidanzate devono fare le fidanzate,
e le modelle devono fare le modelle.
Chiunque dovrebbe sapere che il flashetto sparato frontalmente non è cosa troppo opportuna. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>