Commenti |
---|
 |
Mediterraneo Img 1549 di essedi commento di Liliana R. |
|
essedi ha scritto: | ... ... in tempi diversi e con macchine diverse.Un caro saluto,Sergio.  |
L'excursus temporale spesso è necessario per mostrare l'evoluzione delle persone e dei luoghi.
Importante, a mio avviso, l'uso della stessa lunghezza focale o di focali "vicine" fra loro.
Quest'immagine mi sarebbe piaciuta un poco poco più larga, comunque è buona.  |
|
|
 |
Listòn di nicomat commento di Liliana R. |
|
Il contenuto come Street & Life Photography è debole non riuscendo a stabilire un qualcosa di originale che possa galvanizzare l'attenzione dell'osservatore.
Le persone di spalle non riescono ad assumere la valenza del centro d'interesse.
Il titolo cerca di guidare verso il listòn che, correggimi se sbaglio, è il lungo marciapiede a dx. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
strange butterfly di OLDMAN commento di Liliana R. |
|
E' una Actias luna, una delle più grandi falene che vive in Nord America.
Bella immagine. Mi piacerebbe sapere dove hai potuto fotografarla.  |
|
|
 |
Forgot everything di Claudia Costantino commento di Liliana R. |
|
Giacca, testa e pantaloni sullo sfondo. Le interpretazioni sono molteplici e lasciano libero il pensiero.
C'è stato qualcosa di molto simile, ma più grande, sotto l'obelisco di Guglielmo Marconi circa tre anni fa.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
21-07-2015 di Liliana R. commento di Liliana R. |
|
@ GiovanniQ
@ blu pix Non porto mai la fotocamera "penzolante" perché non amo fotografare a caso ma guardando nel mirino.
Inoltre la scena esigeva una foto verticale ed ero sulla scala mobile.
Vi ringrazio molto.  |
|
|
 |
''' di opeio commento di Liliana R. |
|
Susanna.R ha scritto: | ...io avrei preso la scopa anzichè la macchina fotografica  |
Peccato perché i gechi sono animali innocui per l’uomo, anzi estremamente utili dato che si nutrono soprattutto di insetti fastidiosi quali zanzare, mosche, scarafaggi……….
Piacevole ed inconsueta immagine.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Papilio machaon di gmassimo commento di Liliana R. |
|
Avendo sempre ammirato le tue immagini, questa mi sembra non appartenerti.
La composizione non mi convince molto per la sua staticità.
Per me lo sfondo, anche se variegato, non contribuisce ad evidenziare il macaone. Le osservazioni derivano anche da gusti personali.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
esperimenti di dragoferro commento di Liliana R. |
|
Dare dei consigli su un insieme di foto una per una è abbastanza difficile e per di più su soggetti in volo. Comunque ci provo.
Per chi inizia a fare macro consiglio di stare sul prato 1/4 d'ora prima dell'alba.
Scattare usando un treppiede, ignorare i soggetti in volo.
Scattare a priorità di diaframma. Porre la fotocamera alle stessa altezza del soggetto.
Cercare di porre il piano focale della fotocamera parallelo all'ala del soggetto (farfalla).
Quando metti la foto a commento inserisci i dati EXIF come indicato nel bottone nella mia firma.
Possibilmente allegare un'immagine in alta risoluzione per poter valutare meglio il risultato.
E non ultimo scrivere nel tuo profilo in quale luogo abiti.
Così troverai qualcuno che abbia la pazienza di uscire con te e spiegarti sul campo come si fanno le macro.
Puoi guardare la vetrina cliccando sul bottone nelle mia firma per avere un'dea su come comporre una macro.
Li troverai quasi sempre i dati Exif utili per capire le varie modalità di scatto.  |
|
|
 |
Teatro del Silenzio - Last year di enricodelbino commento di Liliana R. |
|
Ciao Enrico, di tanto in tanto ritorni e questo mi fa piacere.
Ottimo b/n da te ricercato che rende bene questo luogo suggestivo del quale non avevo conoscenza.
Il tempo di posa ha consentito di dare movimento alle nuvole.  |
|
|
br>