|  | Commenti |
---|
 |
ultime luci a canareggio di luca7777 commento di td.1867 |
|
......la composizione dello scatto patisce della confusione presente sul lato sinistro del fotogramma, eliminare alcuni elementi modificando la posizione di presa avrebbe migliorato il risultato finale. La resa dell'acqua e dell'effetto specchio attira bene l'attenzione, ma l'occhio subito dopo si perde alla ricerca di un soggetto, di un punto forte all'interno dello scatto dove soffermarsi e non lo trova...... manca nella sostanza un centro d'attenzione.
...al momento si nota anche una certa sensazione di ribaltamento dei palazzi affacciati sul canale....
ciao  |
| |  |
Dietro il cancello di Antonio Mercadante commento di td.1867 |
|
...trovo lo scatto eccessivamente dispersivo, troppi sono gli elementi presenti nel fotogramma. Il soggetto, comunque, viene percepito velocemente ma appare fuori fuoco a causa di un'errata scelta del piano focale e dell'apertura di diaframma.......
ciao  |
| |  |
ritorneranno gli angeli? di il signor mario commento di td.1867 |
|
...personalmente trovo lo scatto poco S&L, nel senso che a creare il momento irripetibile non è più il soggetto ,l'azione, il movimento o quant'altro, ma il fotografo..... il soggetto ( purtroppo per lui) immagino sia rimasto li per un bel po' di tempo e chiunque passando in qualsiasi momento prima o dopo avrebbe potuto ottenere lo stesso risultato [ un po' come fotografare un lampione con la lampadina bruciata o un fanalino rotto di una macchina parcheggiata] . La precisione con cui si trovano le ali/testa/coda del soggetto pare svelare una certa preparazione allo scatto, mentre la mancanza di contestualizzazione fa perdere incisività alla realizzazione.
Comprendo le difficoltà nel riprendere il soggetto attorniato da passanti intenti,per esempio, ad osservare il malcapitato.... ma questa è una limitazione, in questo caso, dell'attrezzatura usata.... se avessi avuto un 10mm su una reflex questa contestualizzazione non sarebbe stata poi così impossibile da ottenere...
..diversa la valutazione, a mio avviso, in una sezione come varie dove potrebbe venire considerata la realizzazione e il suo messaggio intrinseco/poetico/emozionale/etc etc come, mi pare di capire dal titolo, tu hai voluto creare/abbinare......
ciao  |
| |  |
Porto piccolo Siracusa di Tanino commento di td.1867 |
|
.....direi che un poco di ricerca si renda necessaria prima di effettuare uno scatto..... al momento manca la restituzione della cura avuta nel cercare la posizione di presa, la regolazione dell'esposizione, il bilanciamento del bianco.... le frasche usate ,credo, come quinta appaiono moleste nel fotogramma.... Oltre a questo non trovo il soggetto dello scatto ( il ponte? ,il mare? i riflessi? i lampioni?)... il tutto pare pendere.....
...insomma, un po' di cura in più in fase di ripresa e qualche accortezza in post produzione al fine di rendere al meglio ciò che si presenta alla visione
ciao  |
| |  |
Il Cornetto Sottosopra di Tia commento di td.1867 |
|
....interessanti molti dei particolari ripresi nell'immagine, trovo però molto debole la "fascia" centrale ( in senso orizzontale )....addirittura penserei a due immagini distinte, la parte superiore dove sono presenti le montagne e la parte inferiore con il corso d'acqua e il riflesso... case,casette,recinzioni e paletto mi pare che disturbino parecchio lo scatto...
ciao  |
| |  |
Birkenau di alidargento commento di td.1867 |
|
..... immagine indubbiamente complicata... grazie al titolo ho compreso, o credo d'aver compreso, il tuo intento nel costruire questo scatto.... devo però dire che non è facile condensare in un'unica immagine tutta la storia che un tale sito si porta dietro..... al momento si percepisce il senso di "reclusione" che un filo spinato suggerisce, le "anime innocenti" che questo filo spinato ha tenuto in ostaggio o strappate alla vita come suggerito dal nastro bianco....la neve e il freddo..... ma sempre grazie al titolo....
..forse una storia così articolata merita un reportage dove la visione di più immagini aiuterebbe l'esposizione del racconto.... al momento manca qualcosa per poter dare una collocazione "spaziale" all'immagine
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Alto Contrasto di Nique commento di td.1867 |
|
.....la realizzazione appare un po' forzata e la visione appesantita da colori acidi e contrasto spinto..... a mio avviso il risultato non è di naturalezza e non mi pare riesca a raccontare il paesaggio ripreso nel suo modo normale d'essere......
.....dici di aver ottenuto un'immagine dall'elevato range dinamico, ma io vedo delle ombre eccessivamente chiuse tanto da perdere ogni leggibilità mentre le luci sembrano tenute abbastanza bene a bada. Non trovo particolarmente gradevole il cielo "sbiancato" intorno alla torre, effetto a volte cercato e ottenuto in ritratto usando una luce dietro al soggetto,difficilmente credibile quando il soggetto è di queste dimensioni L'uso di obbiettivi specifici in ripresa o l'uso di filtri dedicati in post produzione avrebbe permesso di correggere il senso di ribaltamento ora percepibile osservando lo scatto
ciao  |
| |  |
Carbonia (CI) - Torre Littoria di Steno commento di td.1867 |
|
...precisione e rigore sono percepibili osservando questa realizzazione...... buono il controllo delle linee cadenti,anche se, tenendo come soggetto dell'inquadratura la torre si sarebbe potuto mantenere l'orizzontalità della cima [ in pratica spostandosi di pochi passi a destra ].....
...buona la resa tonale, per molti versi ben adeguata al soggetto e al clima austero che trasmette
ciao  |
| |  |
... di Ventoleggero commento di td.1867 |
|
...piacevole l'immagine proposta, buona la costruzione che porta l'occhio a percorrere il sentiero innevato per poi giungere alle montagne sullo sfondo.... molto alto il contrasto del primo piano dovuto anche al controluce percepibile al momento dello scatto, un poco slavato lo sfondo dove l'occhio inevitabilmente finisce per desiderare una maggiore "corposità".....
ciao  |
| |  |
Ombre di aranbenjo commento di td.1867 |
|
...qualche accortezza avrebbe migliorato la composizione e di conseguenza la realizzazione, come ha giustamente fatto notare Tiziano.... un bravo lo meriti comunque per il colpo d'occhio e per avuto la prontezza di scattare quando molti non avrebbero visto nulla di interessante
...a mio avviso però c'è poco paesaggio nell'immagine proposta....
ciao  |
| |  |
Lago Grande di Avigliana di Dott_DoppiaW commento di td.1867 |
|
.....direi che hai compreso bene il senso del mio commento ....come ben hai compreso gli interventi in post sono sempre meno efficaci di quelli effettuati in fase di presa....
ciao  |
| |  |
Casetta Sospetta :-) di woodstock- commento di td.1867 |
|
.....qualche riserva sulla composizione.....personalmente avrei eliminato un poco a destra della casetta,mentre avrei tenuto le cime degli alberi..... un'altra osservazione sul colore della neve, al momento appare grigia..... buona norma sarebbe quella di proporre la neve il più possibile di colore bianco, come il nostro cervello è abituato a farcela vedere ....
ciao  |
| |  |
| |  |
all'alba di un sogno invernale di pototo commento di td.1867 |
|
...immagine di cui si apprezza da subito la pulizia proposta. Personalmente non trovo eccezionale l'inserimento dei due alberi, cioè avrei preso come soggetto solo quello di destra, più caratterizzato e interessante. Al momento,complice anche la poca luminosità generale,l'occhio tende a rimbalzare tra i due alberi senza riuscire a decidersi dove fermarsi.......
ciao  |
| |  |
paesaggio da fai della paganella di brumi commento di td.1867 |
|
....è vero che ad alte quote la luce tende in modo piuttosto naturale a dominanti blu, ma è anche vero che una correzione di questa dominante non fa altro che migliorare l'immagine catturata.
...buona la costruzione dello scatto, peccato per il cielo poco caratterizzato... se non ti dispiace allego una versione.....
ciao  |
| |  |
Il mare e la notte in arrivo di big_foto commento di td.1867 |
|
.....buona prova compositiva che vede nello scatto lungo la sua forza e la sua particolarità. Avrei eliminato le due macchioline vicine al bordo superiore. Il bilanciamento del bianco non mi pare molto corretto.....
ciao  |
| |  |
Prove a Gallipoli di mistral75 commento di td.1867 |
|
.....manca un soggetto per questo scatto, l'osservatore si perde alla ricerca di un punto di interesse che alla fine non viene trovato. Particolarmente forte la luce che colpisce i palazzi ( in particolare il fianco di quello bianco). I gabbiani in volo potrebbero aggiungere interesse, ma al momento riescono solo ad inserire delle chiazze poco definite nel fotogramma. Una cura maggiore nel taglio è auspicabile al fine di eliminare chiazze e cespugli ora inseriti in modo parziale ai bordi del fotogramma.......
ciao  |
| |  |
Panorama da Villa Meda di chandler commento di td.1867 |
|
....non comprendo il senso dello scatto.
Mi pare che non venga raccontato nulla se non l'insieme di mattoni e tegole presenti dall'altra parte della macchina fotografica.
Nulla attira l'attenzione in modo significativo e compositivamente appare tutto un insieme informe...mattoni,tegole,antenne,grondaie,lampioni e campanili ripresi con un cielo assolutamente anonimo..... tutto ha la stessa importanza e nulla riesce a fungere da soggetto dello scatto.
ciao  |
| | br> |