x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Sex Contest
Sex Contest di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Peluche ... in discesa libera
Peluche ... in discesa libera di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Inox, effettivamente riesco bene nei compiti che richiedono precisione. Qui ero praticamente sdraiato per utilizzare come sfondo le orchidee selvatiche che in realtà erano il mio vero obiettivo.
Sull'elica.....
Sull'elica..... di Clara Ravaglia commento di mariopintus

Mi unisco al coro per quanto riguarda la pdc. Aggiungo solo un po' di confusione nello sfondo che, chiudendo maggiormente il diaframma, sarebbe aumentata.
Non avrei chiuso di più per questa ragione ... Già così lo sfondo distrae abbastanza, soprattutto nella porzione dx dell'immagine. Forse 35 mm sono pochini per inquadrature dall'alto come questa, dove non è possibile aumentare la distanza fra soggetto e sfondo.

Io avrei sacrificato il minuscolo insetto (quasi invisibile) per cercare, forse banalmente, di avere a fuoco il centro del fiore. Avremmo così avuto due zone fuori fuoco una anteriore e una posteriore e un centro di interesse con un peso maggiore, banale se si vuole, ma a tutto vantaggio della tridimensionalità.

Mi piacciono invece moltissimo le gradazioni cromatiche del fiore e volevo chiederti se lo scatto è "nativo" o se c'è stato pw.

Grazie
Peluche ... in discesa libera
Peluche ... in discesa libera di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti dei commenti.

@ Flyer83: ho utilizzato un sigma 150 macro su una Fuji S5 Pro; mano libera. Nessun passaggio in pw se non il ridimensionamento (sono gli splendidi JPG come "mamma" Fuji li sforna ...)
@ Pigi: ad un occhio esercitato come il tuo non è sfuggita la poca pdc; non potevo chiudere di più perché a mano libera il rischio era di allungare i tempi e quindi avere micromosso. Comunque anche dal bastoncino si vede che il problema è dovuto principalmente alla lievissima divergenza rispetto al piano focale. Almeno credo. Ne ho un'altra che posterò dove con gli stessi parametri la pdc è sufficiente ma lo sfondo non mi piaceva come questo.
@ Brunomar: grazie del commento; felice che ti sia piaciuta
@ Emifa85: grazie del passaggio; per la compo avevo forti dubbi perché la diagonale ricercata con il decentramento del corpo per suggerire maggiormente la discesa è troppo ... diagonale; tornando indietro rinuncerei ad un po' d'ingrandimento in cambio di più aria nella porzione superiore dell'immagine e una diagonale meno "spigolosa".

Sono commenti che mi hanno fatto piacere dopo una lunga assenza dal forum un po' per mancanza di tempo e un po' perché sono diventato troppo critico verso le mie immagini. Vedo solo i difetti delle mie foto e questo è ... un difetto peggiore di quelli oggettivamente riscontrabili nelle immagini. Si cresce attraverso il confronto ...

Grazie ancora
Peluche ... in discesa libera
Peluche ... in discesa libera di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fiori d'Inverno
Fiori d'Inverno di grandemur commento di mariopintus

Fantastica ...

Taglio da incorniciare.

Ciao
SGUARDI #2
SGUARDI #2 di nonsempresimpatico commento di mariopintus

L'ho riguardata su un monitor crt ed effettivamente è meno disturbata rispetto al sony LCD (che tende a contrastare di suo).

Qualcosa resta nella porzione di sfondo in basso a sx e sul vestito della modella, ma è certamente dovuto al fattore di compressione.
Una curiosità: con che fotocamera lavori?
SGUARDI #2
SGUARDI #2 di nonsempresimpatico commento di mariopintus

Mi piace molto il taglio perché massimizza lo sguardo. Lo rende più incisivo e il resto passa, paradossalmente, in secondo piano.

Il disturbo (peraltro gradevole) è dovuto agli iso alti?

Ciao
Orchidea selvatica
Orchidea selvatica di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La mia prima goccia!
La mia prima goccia! di attilio78k commento di mariopintus

E' difficile dare una valutazione su un'immagine che appartiene ad un genere (ma è più corretto dire ad un tema) piuttosto sfruttato. Perché inevitabilmente questa richiama quelle, come alcune future richiameranno questa, ecc.
Quindi ci provo ... lo stesso. Ma con i dati di scatto sarebbe un'altra cosa...
Nelle gocce, la risalita suggerisce sempre un'ascesa e un taglio verticale spesso riesce meglio nell'intento.
La pulizia d'insieme è un elemento importante perché lo sguardo possa salire o scendere con la goccia. Gli elementi di disturbo prima o poi distolgono dal centro d'interesse: guardi la goccia e subito guardi loro. Invece devi scendere con la goccia e fare plaffete con lei e ... restare fermo (percorso dello sguardo).
La luce è duretta e bisognerebbe lavorare sull'illuminazione almeno con un diffusore sul flash di servizio e un faretto sul resto della scena. Ciò permetterebbe di scattare ad iso più bassi con meno disturbo mantenendo gli stessi tempi.
Il contrasto cromatico mi piace: essenziale. Ma utilizzare liquidi di differente colore produce già dalla seconda goccia disturbi difficili da armonizzare col resto (la cosa può essere sfruttata in modo interessante).
Dette queste cose, la goccia è molto strana e del tutto inconsueta è la forma a cobra, come di uno strano fungo dal cappello trasparente. Il profilo è la sua forza.
A me non pare neppure un primo tentativo perché in generale è molto più avvincente di altre tecnicamente più pulite. Se invece è la prima devi fare anche la seconda ...
La gara
La gara di lavarello commento di mariopintus

Effettivamente nella composizione manca quello slancio in avanti suggerito dal movimento. Io ne ho congelato due ma l'effetto che gli hai dato allungando i tempi mi piace molto di più.
Però andava suggerito decentrando a sx i nostri amichetti. Un'inquadratura meno tele avrebbe conservato i riflessi dei pennuti sull'acqua raddoppiando le pennellate rosa. E non avrebbero guastato
La croppatina suggerita da Ivo mi pare una soluzione appropriata all'effetto.
Sfondo, invece, da favola ...
Un'ulteriore variazione sul tema è tenere fermo lo sfondo e l'acqua e sperare che si alzino in volo proprio in quel punto o riuscire ad anticipare la traiettoria e click!!! (un po' di fantascienza fotografica, almeno per me)

Dinamica ... molto dinamica
Brugge #4
Brugge #4 di nuvolalfa commento di mariopintus

La preponderanza di luce e masse sulla sinistra fanno un po' pendere l'immagine creando un effetto curioso. La porzione destra, pur con il fascino esercitato dall'insieme di lampioni e casa, non riesce a controbilanciare la bellezza di case e riflessi resi magistralmente.
Forse un taglio verticale avrebbe consentito di recuperare qualcosa in altezza ai palazzi e ai riflessi e avrebbe bilanciato meglio gli elementi. Anche se un taglio verticale in una vista è cosa inconsueta ...

Ciao
Fuoco d'artificio
Fuoco d'artificio di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Nicola, è periodo di margherita. Di insetti non se ne parla ma sono affascinato da queste minuscole margherite che si protendono al minimo raggio di sole.

Contento che sia piaciuta
L'attimo
L'attimo di Aliante commento di mariopintus

Belli i soggetti e il taglio verticale che suggerisce caduta.
Il riflesso sulla goccia ... una vera chicca.

Non mi convince tanto la luce che trovo duretta sulla foglia.

Cia
Fuoco d'artificio
Fuoco d'artificio di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Luciano, grazie Gianpaolo.

Contento che vi sia piaciuta ...
Fuoco d'artificio
Fuoco d'artificio di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
IL LAVORO RENDE LIBERI
IL LAVORO RENDE LIBERI di Piotre commento di mariopintus

Citazione:
Prima di tutto lascia che ti ringrazi per il passaggio e la critica che riguardano l' immagine, che non voleva assolutamente essere tecnicamente tanto perfetta da farne un' opera d'arte.
Scattata molto in fretta
per dare modo agli altri numerosissimi visitatori, proprio nel punto principale di passaggio visto che si trattava dell' ingresso al Campo, di fare altrettante fotografie " turistiche "; essa è stata postata unicamente per la commemorazione odierna e non certo per cercare plausi o commenti positivi
Sono perfettamente d' accordo con te quando dici che infamie simili si perpetrano ai danni dell' Umanità ancora OGGI, ma è proprio per questo che NON DOBBIAMO, NON POSSIAMO DIMENTICARE DI VIVERE IL PASSATO.
Guai se fosse così. L' Uomo non è soltanto HOMO HOMINIS LUPUS è essere ragionante e come tale sa e può distinguere , capace di seppellire quel lato oscuro che affiora sempre in noi per esprimere tutta la sua primordialità e ferocia, non solo contro i suoi simili, ma anche contro se stesso...Ecco perchè simili eventi devono servire da stimolo al ragionamento, nel tentativo di arginare e non far prevalere il MALE che è in noi;[b] altro che OFF TOPIC!!!! SAREBBE MEGLIO LO DICESSI NELLA NOSTRA BELLA LINGUA, ( Basta con l' argomento- mi pare sia la traduzione dall' inglese- ) MA PERCHE' PROPRIO OGGI PERCHE' ??? FORSE PER FARTI SENTIRE IN PACE CON LA TUA COSCIENZA , MEGLIO VIVERE NELL' INDIFFERENZA.
Ti consiglio vivamente di andare a DACHAU e attraversare quella porta. Ti assicuro un'esperienza che sicuramente NON DIMENTICHERAI MAI !
PACE E BENE.

Non ho molto apprezzato i grassetti e il testo in maiuscolo che sanno di urla e rabbia. Le maiuscole le tollero al massimo per evidenzare una parola. Bastavano le parole ...
Concordo con quanto dici per quanto riguarda la memoria. Insisto col dire: non fermiamoci alla memoria. Guardiamo al presente, e, soprattutto, al futuro.
Io, per ragioni economiche e personali, di viaggi non me ne posso permettere . Ma se potessi non andrei a Dauchau: andrei in Kenia, andrei in Iraq, andrei in Afghanistan, andrei nella striscia di Gaza a documentare la fame e la disperazione della popolazione civile sotto embargo ...
Andrei in tutti quei posti dove oggi la gente soffre e documenterei fotograficamente quella sofferenza. C'è chi paga con la pelle la propria testimonianza.
Il passato e la memoria servono in funzione del presente del futuro. Ed è una mia opinione. Troppo sento parlare di campi di concentramento passati, troppo poco di campi di concentramento presenti.
Per quanto riguarda il termine OFF TOPIC la traduzione più o meno corretta è "fuori tema, fuori luogo" intendendo come tema l'immagine oggetto di discussione.
Il tema è l'immagine, non tutti i discorsi (teoricamente infiniti) che possono essere correlati. Chiudere l'OT significa chiudere l'argomento fuori tema (in questo caso e in tutti gli altri: tutto ciò che esula dagli aspetti tecnici e espressivi dell'immagine).
Chi posta un'immagine si sottomette alla critica dell'immagine sotto il profilo tecnico ed artistico. Il resto è OT.
La tua immagine, dal punto di vista tecnico espressivo, e sempre secondo la mia modesta opinione, racconta troppo poco.
Qui si commentano immagini, cercando di evidenziare ciò che funziona e ciò che non funziona sotto il profilo tecnico espressivo (non per cercare il plauso, ma per cercare di raccontare meglio in futuro).
Anche se è bello, molto bello, che un'immagine inneschi discussioni come questa.
Non ho apprezzato, invece, i riferimenti alla mia coscienza.
Quelli, si, sono veramente OT.

Se vuoi, questa discussione, può continuare solo in privato.

Ciao

Mario Pintus
IL LAVORO RENDE LIBERI
IL LAVORO RENDE LIBERI di Piotre commento di mariopintus

Piotre ha scritto:
BAISTRO64
CLAUDIO
BIAGIO
Grazie del passaggio e del parere tecnico. Grazie soprattutto per la vostra partecipazione a questa giornata attraverso il mio scatto.
Che rimanga nella memoria di tutti, perchè simile infamia non si ripeta mai più Triste

Un carissimo saluto.
Piotre


Ehm, perdona l'off topic, ma simili infamie si ripetono in molte parti del mondo ADESSO.
Solo che non ce lo dicono ... non ce lo fanno vedere.
E continuiamo a vivere di passato, nell'illusione che la prigionia, l'agonia, la morte per tortura appartengano ad un triste periodo storico.
Invece l'uomo ha sempre torturato, sfruttato, ucciso. Credo che appartenga alla natura dell'uomo: lupus homini lupus
Gli uomini forti, potenti, ricchi che soggiogano gli uomini deboli con il supporto (essenziale) di altri uomini deboli ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Bellum_omnium_contra_omnes
Ben lo sanno quei fotografi che tentano di documentare ciò che avviene OGGI e ogni tanto ci lasciano le penne nel tentativo.
Chiuso l'OT ...
Invece per quanto riguarda l'immagine, non la trovo particolarmente efficace. C'è una certa fretta nello scatto che ha un taglio "turistico" e poteva raccontare di più.

Ciao

Mario
Astratto
Astratto di Aliante commento di mariopintus

Non te la copio. La guardo ammirato ...

Molto bravo.

Ruotata in orizzontale, soprattutto la parte scura, sa di invasione dei Pac Man da un altro pianeta... che buffa!!!

A di là della tecnica di realizzazione trovo particolarmente efficaci i colori, con qualche perplessità per quell'incrocio di linee in alto a sx.
Ma forse è proprio quella la calamita di questa immagine: non riesco a vederla diversamente. E se provo ad immaginarmela senza quell'incavo tutto si appiattisce.

Ribadisco i complimenti.
Incubo di una notte di inizio estate
Incubo di una notte di inizio estate di mariopintus commento di mariopintus

antibody3 ha scritto:
questa fotomerita un plauso, soprattutto per la scelta dei soggetti. bravvvvo
ab3


Peccato che non si veda bene l'espressione dell'aggressore, il soggetto in piedi.
Ha un volto veramente impressionante!!!

Però è bello l'effetto trasparenza che rende anche le espressioni appena accennate.
Con più luce sarebbe diventata una sceneggiata. Così è più onirica ...

Grazie del commento
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi