Commenti |
---|
 |
Lapponia #2 di nuvolalfa commento di DanieleGitto |
|
non so, anche questa la gradisco ma mi lascia un po' così, come l'altra. deve essere per il troppo bianco sotto. non a caso mi piace molto quel grigio del cielo che si vede a dx, mentre sotto non è limitata.
quindi magari una leggerissima vignettatura... boh
belle, ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
i giovani d'oggi non hanno più valori di dftone commento di DanieleGitto |
|
Citazione: | ma si può riferire proprio ad altro |
ovvio, il tizio sta pensando alla caldaia che deve far riparare. te lo dico io.
uno fa una foto e ci mette la storia che crede, magari perché una scintilla casuale gli fa pensare un tema. |
|
|
 |
|
|
 |
...Lucrezia... di mikko77 commento di DanieleGitto |
|
bel ritratto ma per questa bellezza avrei preferito un taglio più classico, con i capelli interi, e meno spazio sotto la scollatura. adesso lo vedo sbilanciato,
ma solo per il mio gusto estemporaneo
 |
|
|
 |
saggio danza di ZILA commento di DanieleGitto |
|
ma sono tutte bellissime!
io preferisco quella verticale (che farei quadrata), con i due salti.
è uno spettacolo
complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
micino! di Laretta commento di DanieleGitto |
|
benvenuta.
il gattino non è bene a fuoco,
se siete amici, cerca di riprenderlo da un punto di ripresa più basso e cerca di "incorniciarlo" meglio , per esempio con zone in ombra ai magini, come hai fatto qua (solo superiormente),
infatti, come puoi vedere, l'erba nemmeno tanto accesa in basso disturba la composizione.
ciao |
|
|
 |
la casa dalle finestre che ridono di laClaudietta commento di DanieleGitto |
|
una bella composizione,
è gradevole in tutto, dettagli perfetti, anche la luce fa di tutto per rappresentare l'idea di una casetta accogliente e solare.
se la devono vendere, questa foto gli servirà.
non so se ci sta bene sta cornice luttuosa. |
|
|
 |
#38 di spolka93 commento di DanieleGitto |
|
bel ritratto,
simpaticissimo.
anche a colori doveva essere bello, con quella maschera. |
|
|
 |
|
|
 |
Paesaggio alpino di Lymo commento di DanieleGitto |
|
stupenda
con quel punto di ripresa, l'osservatore sembra immerso nella natura e l'animale enorme domina.
forse... la luce era un po' fredda, per voler essere a tutti i costi cattivi |
|
|
 |
Barcaccia di nino67 commento di DanieleGitto |
|
si, purtroppo noi fotoamatori non è che ci possiamo portare sempre appresso un set di lampade alogene subacque per le fontane
ecco, l'unica scelta che potevi fare era andare a 100 ISO, ma ti venivano le persone fantasma, ma anche meno grana e un acqua più lisciata.
tanto per parlare |
|
|
 |
trucco di infashion commento di DanieleGitto |
|
mettersi d'accordo è difficile, eh eh
SE dici che non hai toccato nulla (selettivamente) secondo me il piano focale è alla distanza dell'occhio destro, come dici tu, anzi un pelo prima (il contorno del naso) e il "problema" è solo che con questa strettissima pdc... è l'occhio sinistro che cade maggiormente sotto lo sguardo dell'osservatore.
non può essere un effetto del ridimensionamento. ne abbiamo viste tante foto con le ciglia che si contano. un pixel è sempre un pixel.
foto bellissima |
|
|
 |
Barcaccia di nino67 commento di DanieleGitto |
|
carini i punti luce.
poi, giusto per criticare,
la composizione è così così
di solito una foto notturna soffre della dominante della luce ambiente (qui lampade a vapori di sodio) che di solito ci sta benissimo, però in questo caso tutta la foto è monocromatica. ti sarebbe venuta meglio se la fontana fosse stata illuminata da dentro, e con lampade a luce più bianca, che avrebbero fatto scintillare l'acqua di un bel verde.
poi con un tempo maggiore avresti reso il classico effetto... ecc ecc ....
ma forse non potevi, visto che il diaframma sembra molto chiuso (per via delle stelle di luce) e quindi non potevi aumentare ancora il tempo.
che ISO avevi? alti? |
|
|
br>