x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gannjunior
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
Ancora Lei..Nonna!
Ancora Lei..Nonna! di simodan commento di Gannjunior

Un ritratto solido nella sua costruzione, con i due principali punti di interesse che scorrono lungo la diagonale dove il chiaroscuro è coerente nell'evidenziare la concentrazione che si legge sul volto della nonna e il lavoro delle sue mani.
Trovo che la bocca socchiusa faccia la differenza catturando l'attenzione (almeno la mia) dentro questo racconto d'altri tempi: è una posizione a metà che ci racconta un suo respiro, ci racconta la sua concentrazione, ci racconta l'incalzare del suo ricamo..

ciao
st_ME-RC
st_ME-RC di Salvatore Gallo commento di Gannjunior

Caro Salvatore
il sorriso che ti hanno regalato le SORELLE rende questa foto a colori.
Un bel momento Wink
Lysa
Lysa di Limax commento di Gannjunior

Ciao Lymax
il momento colto (lo sguardo) sarebbe stato interessante.
mi permetto però di dirti che a mio parere hai scelto un taglio penalizzante. troppo ravvicinato e da una prospettiva che fa cadere lo sguardo dell'osservatore su naso e mento che sono accentuati "negativamente" (il tutto è amplificato, in questo caso, dalle labbra chiuse)

Cao,
Lorenzo
Musicanti
Musicanti di Paolo Dalprato commento di Gannjunior

Ciao Paolo

grazie per avere condiviso il "dietro le quinte".
E' un aspetto che per vari motivi non c'è mai a corollario di una foto che viene posta a commento.
Un ritratto è generalmente il risultato, tra il resto, del bagaglio di esperienza e di sensibilità del fotografo che "vede" le persone nel proprio individuale modo. Per cui avere accesso a tale "bagaglio" è sempre un'ottima opportunità per vedere punti di vista nuovi. Ok!
bellezza mediterranea
bellezza mediterranea di Otnas commento di Gannjunior

Ciao Santo
sei stato chiarissimo e personalmente comprendo la tua scelta che ci hai argomentato. Approciandomi secondo il tuo tipo di lettura, ho apprezzato meglio l'altro scatto di Ilaria che hai postato oggi

Ok!
Pericle
Pericle di Pio Baistrocchi commento di Gannjunior

Mi piace molto Pio, anche io avrei visto una leggera schiarita su Pericle. Ma come mi piace quel decentramento completo e il suo sguardo che va "oltre" e che il fotogramma, per quanto non gli dia "spazio", non riesce minimamente a smorzare.

Ok!
bellezza mediterranea
bellezza mediterranea di Otnas commento di Gannjunior

Ciao Otnas,

Ritengo anche io che la revisione della post valorizzerebbe non poco la sensualità della bella Ilaria. Fai una prova se ti va e magari rispostala qua nel 3d Wink

Ciao
Autoritratto
Autoritratto di giopa commento di Gannjunior

Un eccellente autoritratto.
Per i miei gusti mi garba da morire. Mi rimanda a un clima anni '70, tipo un dietro le quinte dei video degli ABBA....
Poi c'è una somiglianza impressionante, sia estetica che mimica con un attore (anche piuttosto famoso) di cui non riesco assolutamente a ricordare nome o film fatti in questo momento... Very Happy
Giulia
Giulia di gianni1976 commento di Gannjunior

Ciao Gianni
hanno detto già tutto Valerio e Clara

Resto stupito anche io dell'agio di Giulia davanti alla camera.
Un immagine, un ritratto anzi, che non lascia indifferenti. (per altro anche ben post prodotto).

Spesso si abusa della postproduzione sugli occhi. In questo caso una leggera attenzione sugli occhi l'avrei avuta. (sul mio monitor trovo il nero un po' troppo chiuso). E' un dettaglio su cui basta una leggera accortezza.
Ti propongo una mia idea (se da fastidio me lo dici e la levo) dove mi sono lasciato un po' andare (come il mio solito) sulla vignettatura. Very Happy
E' un dettaglio è...
come ha detto Valerio, al di là di interpretazioni soggettive, la foto è perfetta così, è già sufficiente, come dice Clara, a "conquistare"
Wink

Malinconia indefinita
Malinconia indefinita di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior

Ciao Gianluca,

quasi tutto perfetto. Quel bianco e nero rumoroso, anche se poco inciso ma non importa. Quella diagonale evidenziata da Mario. La luce, arriva nel punto giusto del viso e ne evidenzia la, appunto, malinconia. La sua posa risulta poi naturalmente malinconica.
Ma (naturalmente imho) avrei dato più spazio in alto e meno al vestito che smorza un po' l'ottimo lavoro fatto sul resto. Oppure, a parità di inquadratura in alto potresti fare un tentativo di taglio quadrato per vedere se ti garba (levando qualcosa sotto ovviamente).
Una grande amicizia.
Una grande amicizia. di lumb commento di Gannjunior

Concordo con la lettura di Clara.

Aggiungo che l'inquadratura dall'alto funziona ed hai tagliato nel punto giusto Umberto. Il calore leggero di questo viraggio si sposa perfettamente con ciò che ritengo sia il suo punto vincente: quel leggero "mosso" che non da fastidio ma anzi ci accompagna allo sguardo delle donne e crea quella dinamicità che ci porta nel LORO spazio...
Degna di nota, imho, la forza particolarmente espressiva della donna a sx dello schermo.

ciao
Lorenzo
Lukas
Lukas di Salvatore Gallo commento di Gannjunior

bello giocare con le alte luci fuji eh Salvatore?!!? Smile))
Lo sfondo è quello che è (e poco ci potevi fare con quel mezzo) ma il sorriso luminoso di Lukas (che ci sorride anche con gli occhi) resta impresso !!
...LOVE...
...LOVE... di Perretta Giuseppe commento di Gannjunior

Ciao Giuseppe,

si...amore è la parola corretta quando ci sono di mezzo questi cagnoloni, con le loro "mamme". Una bella istantanea Smile

(potevi schiarire selettivamente un po' il volto della donna Wink )
Imprigionata tra i miei pensieri
Imprigionata tra i miei pensieri di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior

Ciao Gianluca,
trovo fondate le osservazioni di Alessandro sulla spontaneità. Ma è naturale quello che questo possa succedere..

Sullo scatto, mi piace molto la resa del bianco e nero lo sguardo della donna.
Trovo però imgombranti le mani. Troppo. Comprendo il messaggio che volevi dare anche tramite il titolo. Le mani ci stanno, ma sono troppo in primo piano. La mano ha una potenza comunicativa enorme ma in questo caso leva visibilità a sguardo e viso dai quali si evince il messaggio di "imprigionamento" e su cui (viso e sguardo) secondo me volevi puntare per il tuo messaggio. Sarebbe stato sufficiente farle abbassare le mani sulla base della foto e il fotogramma si sarebbe subito bilanciato meglio Wink
Luce di Novembre
Luce di Novembre di Gannjunior commento di Gannjunior

Ciao a Tutti
chiedo scusa per la tarda risposta...

@franco,
che bello rileggerti, sei tornato sul forum ! ...ho ritoccato appena le alte luci nei metadata dl naso come da tuosuggerimento Wink

Mario, Gianluca, Alessandro, Salvatore,

grazie del vostro passaggio. Come è stato osservato i capelli restano prevalentemente leggibili nel contorno. L'intento era tuttavia proprio la "fusione" nello sfondo....Mario ha detto bene che quest'ottica è inconfondibile per certi scopi.
A me piace tanto questo aspetto nella ritrattistica. Scattare a 1.2 a distanza ancora più ravvicinata porta a problemi di fuoco sul piano occhi, labbra etc...in genere questo è considerato un difetto a meno che questo "difetto" non sia usato consapevolmente per una certa finalità, per il messaggo che il fotografo ha in mente di comunicare...
questo è uno dei motivi per cui ha ancora senso oggi usare un sensore "grande" con un diaframma così aperto....perchè in certe condizioni e volendo esprimere certe "emozioni" (lungi da me affermare che questa sia l'unica strada per comunicare un'emozione), non solo soggettivamente ma anche oggettivamente fa la differenza rispetto a sistemi alternativi emergenti (vedi sistema fuji X con 56 1.2) di cui io stesso faccio uso ma che credo siano erroneamente pubblicizzati come capaci di garantire risultati quasi identici...
la realtà è che non è così...ovvio che la differenza, in generale, la fa sempre il fotografo e l'idea..ma assumendo che questi due aspetti ci siano, lo strumento a disposizione, se ben utilizzato e conosciuto può a sua volta fare la differenza...
d'altra parte sarebbero pazzi quelli che ancora oggi usano la pellicola e il medio formato... Pallonaro

PS
x ricollegarmi alla foto: trovo che il "pennello" dell'85 si sposi con il mio modo di vedere le cose, le persone soprattutto e poi anche con lo stato d'animo che spesso caratterizza la mia musa, adesso moglie: cioè quella malinconia che accompagna le sue giornate e che ritengo si possa ben disegnare con la sospensione che la combinazione macchina/lente in oggetto sanno fare in modo unico...

un abbraccio a tutti!!
Luce di Novembre
Luce di Novembre di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
1980
1980 di jus commento di Gannjunior

...quel decentramento alla nostra dx potenzia questo ritratto e soprattutto ci porta a concentrare maggiormente l'occhio su quello che è secondo me il punctum. l'orecchio destro del soggetto che spunta dalla mano e che lo caratterizza...
poi quello sguardo e quel sorriso "In dentro", quasi vergognoso...

bello!
st
st di Webmin commento di Gannjunior

Un bello scatto dal sapore molto cinematografico, dal soggetto, alla ripresa, al viraggio del bn.
trovo solo "eccessiva" la soffusione delle luci che secondo me smorza un po' la potenzialità.
ciao
Il Gigante e il Folletto
Il Gigante e il Folletto di Novecento commento di Gannjunior

anche io trovo la prima della seconda serie la migliore. Reggerebbe l'intero reportage da sola, racconta tutto.

Racconto che, sempre secondo me, trovo imperniato sulla vita dell'uomo in casa con la madre. La sua vita, il rapporto con il suo corpo, i videogiochi, a casa con la mamma anziana che lo "accudisce".
Il rapporto con la cagnolina (così come il titolo) lo trovo assolutamente secondario.
Gloria A. (2)
Gloria A. (2) di Luigi T. commento di Gannjunior

cerca di insistere con questo soggetto Luigi perchè merita davvero molto e si trova anche a suo agio davanti alla camera
bella resa cromatica, molto naturale considerando che è canon Very Happy

bravo luigi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi