Commenti |
---|
 |
vecchi mezzi da lavoro di fabius commento di missio |
|
la 12 è quella che mi piace di più.
la 02 è per me una foto che me ne ha ispirate altre tenendo sempre per tema i fanali. |
|
|
 |
frecce tricolori di ilmacellaio commento di missio |
|
ritengo di avere una certa esperienza sulle riprese sia foto che video delle Frecce Tricolori e mi rendo conto delle difficoltà che si ha nel fotografarle se non si sono viste le prove il giorno precedente.
io stesso per avere una ripresa video senza persone avanti nella figura finale della grande ala con tricolore e solista che va incontro alla formazione di nove c'ho messo tre anni.
(per tre manifestazioni diverse, ben s'intende)
non sono quindi c'accordo con Malinamelina sul tema noioso.
è difficile da terra fare delle foto particolari.
a me delle foto, come definizione e colori ben riuscite, piace la solo n°5 per lo stesso motivo definito da Malinalelina, le altre sono fatte o in ritardo o mancano dei pezzi, solo la n°8 centra l'obbietivo, mi chiedo però come sia possibile che i fumogeni da blu diventino verdi. |
|
|
 |
|
|
 |
Antico e moderno. di iw9fy commento di missio |
|
preferisco la prima per composizione e alternanaza tra i trulli ed il resto della città. ci sono stato nel '72 e ci tornerei ancora.
se mi permetti nella seconda se avevi la possibilità di usara il flash sulla seconda tendina la luce dei fari non veniva in avanti rispetto al mezzo , a meno non sia stata un scelta precisa, ovviamente.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vienna e il Prater: il movimento di missio commento di missio |
|
@ malinamelina:
che bella questa del valzer.
avevo pensato di farne un audiovisivo, ma richiederebbe molte più foto ed un progetto pensato un po' più a lungo.
mah, devo dire che nonostante tutto hanno fatto un quartiere con giostre perenni (li attorno stanno facendo nuove derivazioni della metropolitana e quindi c'è un po' di confusione) e credo che i prezzi siano controllati come pure la sicurezza delle attrazioni. in Austria non si scherza tanto con queste cose.
per la prima foto hai ragione purtroppo mi sono fermato un pelino troppo tardi.
@ alberto roda:
in linea generale tempi (comprese foto che non sono ben riuscite) che vanno dal secondo fino agli 8 secondi.
in qualcuna, vedi samurai e scorfano ho zoomato durante il tempo di scatto.
l'unica fatta col cavalletto è Casinò.
se vuoi tempi più precisi foto per foto dimmi che vado a cercare nei metadata (si chiamano così mi pare)
vi ringrazio entrambi per le belle parole che avete voluto riservarmi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pia_ di ziopeppe commento di missio |
|
a me invece piace parecchio. una veduata come capitano normalmente ed un immaginare sotto la trama della maglia. direi una glamour-street. |
|
|
 |
|
|
 |
gruuuugruuugruuu di cius commento di missio |
|
fantastiche, tutte belle e nel contempo al di fuori del solito standard sui gruccioni.
la terza poi......
Se mi permetti ti dico: bravo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anna 04 di Marty McFly commento di missio |
|
scusate se mi permetto, ma quell'ombra che rimane sopra il labbro a livello della fossetta mi disturba parecchio. non si potrebbe attenuare? |
|
|
 |
tutti a casa di dazzy commento di missio |
|
molto bella, vedo solo ora, quel pqttino con la scritta poi ..è una vera chicca.
complimenti. |
|
|
 |
Martin In Volo di sslazio 1900 commento di missio |
|
guarda, non ne potevo di martin pescatori presi in plastiche pose sui rametti, questo scatto che mi offre un'idea di scatto quasi rubato, che proviene dal centro del canneto , mi fa rivivere occasioni quasi quotidiane nei miei incontri con i pennuti e selvaggina varia.
proprio una bella fotocon quel leggerissimo mosso che adoro e che da idea del movimento poi le tinte quasi pastello fanno di questo scatto uno dei miei tre preferitiscatti visti sul web inerenti i martin pescatori.
complimenti, bravo.
 |
|
|
 |
acrobata di fabius commento di missio |
|
è la luce che piace anche a me nelle foto.
un po' mossa, ma forse è una scelta. |
|
|
 |
Caronte di zen marco commento di missio |
|
mi piace tanto,ma l'ho osservata senza la bricola e per me diventa splendida.
aggiungo che avrei aspettto un po' per avere il traghettatore in un punto di forza. (considerando il taglio aportato alla bricola, ovviamente)
 |
|
|
br>