Commenti |
---|
 |
La Grande Guerra di coccomaria commento di coccomaria |
|
Penso proprio tu abbia ragione.
Io purtroppo la vedevo con gli occhi di chi questi paesaggi li ha sempre sotto gli occhi e perciò distinguo le fortificazioni dalla vegetazione cosa che, come hai giustamente detto, agli occhi di chi guarda questi scatti sfugge.
Per tentare di rimediare invio anche quelle a colori.
Grazie
Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Grande Guerra di coccomaria commento di coccomaria |
|
Resti delle fortificazioni della Grande Guerra dalla parte dell'Impero Austroungarico.
Ps: il b/n non è il mio campo preferito ma in questo caso ho deciso di sceglierlo per dare una maggiore sensazione di passato. |
|
|
 |
Il pontile di coccomaria commento di coccomaria |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | L'immagine è sicuramente gradevole. Io quel pontile lo avrei sfruttato meglio cercando una maggiore simmetria e regalando allo scatto una valenza più grafica. Parere personale ovviamente  |
Grazie del commento di cui cercherò di tener conto nei prossimo scatti.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
Il pontile di coccomaria commento di coccomaria |
|
D.G. ha scritto: | Ciao,
Lo sguardo 'balla' tra pontile e collina.
Senza quest'ultima, mi rendo conto difficile da eliminare, sarebbe stata più gradevole.
Opinione personale
A presto
Sergio |
La realtà è diversa a seconda di come la guardi. Ho provato a togliere tutta la parte sopra l'acqua e lo scatto diventa più leggibile e coerente con il titolo. Grazie per avermelo fatto notare.
Ciao Valentino |
|
|
 |
La forza di reagire di MarioLallo commento di coccomaria |
|
Più che tristezza a me trasmette un senso di rassegnazione al passare del tempo e all'arrivo delle malattie ad esso legate.
Comunque rimane un bellissimo scatto molto ben eseguito con la vegetazione sfocata in primo piano.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
Il pontile di coccomaria commento di coccomaria |
|
Ancora sul lago di Monticolo. In questo caso quello grande.
Se non è la sezione giusta spostate pure.
Commenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
occhi negli occhi di coccomaria commento di coccomaria |
|
pigi47 ha scritto: | Fill-in non è altro che un colpetto di luce artificiale atto a ridurre le ombre.
Questa tecnica è utile nei casi in cui, essendo lo sfondo più illuminato del soggetto, si voglia rendere entrambi quasi con la stessa luminosità, in questo caso l'esposizione è calcolata in funzione dello sfondo ed il flash di riempimento provvede a schiarire il soggetto, naturalmente va regolato in base alla necessità e sopratutto ben diffuso. |
Grazie della spiegazione.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
Rainbow 2!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
alexab ha scritto: | Buondi' Vale.....l'avevo vista per questo ho chiesto se esisteva sto' bravo fotografo......eri sempre tu!!!
salutoni
Ale |
Grazie Ale, ho visto dalla tua galleria che ti sei specializzata nel ritratto, un genere che non amo particolarmente e che non sono in grado di commentare
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
Ecco rainbow3!!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
dao ha scritto: | Sicuramente la migliore della tre e la più riuscita. Il cielo sotto l'arcobaleno, in questa, assume valore compositivo mentre, nella prima, come ti dissi, mi sembrava spazio sprecato al resto della composizione. Direi che hai raggiunto la quadratura del cerchio (o dell'arco in questo caso )
Saluti |
Grazie del commento lusinghiero.
Un grazie del passaggio anche a ed alonso
Ciao
Valentino |
|
|
 |
Minimal di coccomaria commento di coccomaria |
|
ComeToMe ha scritto: | Anche a me piace molto il genere....davvero elegante! |
Grazie anche a te
Ciao
Valentino |
|
|
 |
occhi negli occhi di coccomaria commento di coccomaria |
|
Simone..... ha scritto: | A mano libere si scende a compromessi...è inevitabile.....la luce troppo dura non ti ha aiutato...
Secondo me anche col taglio quadro il soggetto posizionato in alto a destra portava ad un'immagine più dimamica e bilanciata  |
Il taglio quadro con il soggetto in alto a dx non mi è stato possibile farlo visto che in fase di scatto ho tenuto il soggetto al centro e pertanto per posizionarlo in alto a dx non ci stavano più le ali.
Grazie comunque del passaggio e del suggerimento che cercherò di tenere a mente in fase di scatto le prossime volte.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
occhi negli occhi di coccomaria commento di coccomaria |
|
pigi47 ha scritto: | Non so se eri alla minima distanza di messa a fuoco, se fosse, ti consiglierei l'aggiunta di uno o più tubi per poterti maggiormente avvicinare così da potenziare il soggetto a livello dimensionale.
Essendo un controluce resta evidente che parte o tutto del soggetto possa rimanere in ombra, in questo caso il muso avrebbe dovuto ricevere un colpetto di fill-in per attenuarne l'ombra. |
Grazie del passaggio, non ero alla minima distanza di messa a fuoco ma alla minima distanza cui potevo avvicinarmi visto che la libellula era su una piattaforma di ninfee oltre il bordo del lago.
Ps: cosa è il fill-in???
Ciao
Valentino |
|
|
 |
Rainbow 2!!!! di coccomaria commento di coccomaria |
|
alexab ha scritto: | Vale........dato che siamo solo fotografi...e catturiamo solo il momento.....il taglio....per quanto sia mancante dell'interezza dell'arcobaleno... non mi disturba affatto......perche', al contrario di tanti arcobaleni che ho visto, in questo mi cattura di piu' la luce esplosa da esso........sono asina....ma te l'approvo in pieno!!!!...non siamo fotografi affermati...ma solo adolescenti........ed in questo e' il fantastico mondo!!!!!!!
MI piacissima sti' cavoli il taglio........mica se possono fa' miracoli!!!!!!!......
Ma...aspetto il miracolo dell'espertissimo fotografo che oltre all'intero arcobaleno.....ci include la luce e tutto il resto che hai catturato tu...... !!!!
Salutoni
Ale |
Grazie Ale, se sei interessata guarda questa
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=648666
Ciao
Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
occhi negli occhi di coccomaria commento di coccomaria |
|
beppe57 ha scritto: | Bellissima macro, personalmente avrei lasciato meno aria in alto...  |
Grazie del commento. In merito all'aria sopra posso darti ragione ma volendo tenere il formato quadrato, che a mio giudizio valorizza lo scatto, non potevo togliere aria sopra.
Ciao
Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>