x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da coccomaria
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 158, 159, 160 ... 174, 175, 176  Successivo
Commenti
Ragno albino
Ragno albino di coccomaria commento di coccomaria

Grazie pigi47 me ne ricorderò sicuramente nei prossimi scatti.
Ciao
Valentino
Ragno albino
Ragno albino di coccomaria commento di coccomaria

Questa è una riprova che non bisogna mai fidarsi dell'autofocus.
Dimensione del soggetto circa 3-4 mm
La Grande Guerra a colori
La Grande Guerra a colori di coccomaria commento di coccomaria

vittorione ha scritto:
Un soggetto interessante che merita, potendo, di tornarci su. E tornandoci su dovresti preoccuparti di disporre di una luce più buona e di un cavalletto. Perché qui il problema è innanzitutto nella luce, sia nella versione in b/n sia in questa a colori (sicuramente più intelligibile ma non meno piatta). La luce è dura e (in quelle a colori) piuttosto fredda, i soggetti essendo in un misto di luce ed ombra presentano spesso grandi difformità di illuminazione, e quindi aree sovraesposte e/o sottoesposte. Le due con il flash sono da evitare, poiché presentano una luce falsa con ombre durissime.
Ma al di là dei limiti credo davvero valga la pena di tornarci e documentare questi interessantissimi luoghi (e gli altri restaurati di cui parli) in condizioni migliori.
Ciao


Grazie dei consigli, vedrò di tornare e metterli in pratica.
Ciao Valentino
'''
''' di opeio commento di coccomaria

Molto bella e minimalista. A mio personale parere avrei clonato il filo in alto che interrompe la simmetria parallela dei fili sottostanti. Oppure adottando un taglio 16:9 togliere il filo sopra per ottenere lo stesso risultato.
Ciao
Valentino
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo di coccomaria commento di coccomaria

Sisto Perina ha scritto:
Per la luminosità prova a fotografare verso il tramonto e vedrai quanto ci guadagna la foto...
Concordo con Ivo che già quest'ottica è essenziale per i paesaggi che ritrai

ciaoo


Grazie del commento e del consiglio, questa è stata fatta poco prima di mezzogiorno, ma il sole non era, per fortuna, molto forte.
Ciao Valentino
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo di coccomaria commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Ma dai che te avresti fatto di un grandangolo più spinto? ...le montagne la in fondo sarebbero venute ancora più piccoline! Tuttalpiù uno scatto ad unione.
Per me direi che va bene così! Forse avrei aumentato la luminosità in maniera selettiva sul primo piano...però da vedersi.
Ciao.
Ivo
PS: dove eri?


Forse hai ragione sulle montagne dello sfondo, ma con un grandangolo o con uno scatto ad unione Crying or Very sad Crying or Very sad si sarebbe apprezzato di più l'anfiteatro naturale ai lati.
Per la luminosità selettiva è meglio che non mi cimenti in certe tecniche sofisticate per non rovinare tutto.
La location è Malga Grassi sopra Campi di Riva sul sentiero che porta al Rifugio Pernici.
Ciao Valentino
specchio
specchio di daniel_phd commento di coccomaria

Molto bella!!!!!!
Simmetria buona e riflesso molto nitido e dettagliato. Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo avrei tagliato leggermente sotto per far coincidere la prima linea che attraversa tutto il fotogramma con l'angolo in basso a sx.
Ciao Valentino
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo di coccomaria commento di coccomaria

DAVIDGNOMO ha scritto:
Un buon taglio e colori. Wink

Grazie dell'apprezzamento. Vista dal "vivo" è ancora più spettacolare. Questo è uno dei tanti posti in cui rimpiango un grandangolo spinto, intanto faccio "mosina" e magari un giorno...........
Ciao Valentino
Vista sulla Basilica di Aquileia - 2
Vista sulla Basilica di Aquileia - 2 di _brndn_ commento di coccomaria

Secondo me la versione con solo alberi interi è migliore e anche la prospettiva del campanile non mi dispiace, ma come ripeto è gusto personale.
Ciao Valentino
fiori d'arancio
fiori d'arancio di megthebest commento di coccomaria

Questa è quasi una macro.
A mio parere personale avrei usato un diaframma più aperto tipo f9-11 per avere a fuoco almeno tutto il fiore lasciando sfocati quelli sul secondo piano. Per la gestione della luce e del bianco mi sembra che vada bene considerando la difficolta di ritrarre il bianco dei fiori, si nota infatti una bruciatura nella parte alta del fiore forse dovuta ad una luce troppo forte vista l'ora di scatto.
Ciao
Valentino
Vista sulla Basilica di Aquileia - 2
Vista sulla Basilica di Aquileia - 2 di _brndn_ commento di coccomaria

Premetto che non sono intenditore di b/n e poco anche del resto però mi sembra che lo scatto sia "impastato" e poco nitido, non so se dipenda dalla pp o dall'originale.
Dal punto di vista compositivo lo scatto ha delle potenzialità con il soggetto principale (la basilica) seminascosta dietro gli alberi con forme e prospettive diverse, però in alto è troppo stretta visto che la croce in cima al campanile è proprio al limite del forogramma, inoltre il taglio dell'albero rotondo sulla sx toglie molta verve all'insieme richiamando su di se lo sguardo. Prendilo comunque come un parere strettamente personale.
Ciao
Valentino
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo
arrivare lassù dove corre.....lo sguardo di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti.
Gargnano - Lago di Garda
Gargnano - Lago di Garda di daniel_phd commento di coccomaria

Bella idea e buona realizzazione, come esposizione, luce e nitidezza mi sembra che ci siamo. Unico neo a mio avviso la presenza del vaso nel prato e i gerani solo nella parte sx della balconata superiore che rovinano la bella simmetria degli archi.
Ciao Valentino
Allenamento
Allenamento di ant64 commento di coccomaria

Ho anch'io un duplicatore manuale, probabilmente ancora più scarso del tuo e i risultati sono simili, penso che sia proprio il limite dei duplicatori quello di appiattire lo scatto. L'unica maniera per ovviare è agire in pp con le maschere di contrasto e l'aumento della nitidezza. Resta inteso che la maf deve essere moooolto precisa. Nella fattispecie nel caso della foto del camino la maf mi sembra precisa mentre nella seconda è più carente e applicando le migliorie di cui sopra si notano queste differenze di precisione.
Tieni conto comunque che il mio è un parere strettamente personale e non certo da esperto. Ho provato a fare quanto ti ho suggerito e il risultato è questo. Se disturba la tolgo.
Ciao
Valentino
La Grande Guerra a colori
La Grande Guerra a colori di coccomaria commento di coccomaria

Grazie a tutti dei commenti e consigli per essere solo il secondo tentativo di reportage mi reputo soddisfatto del risultato ottenuto, che comunque cercherò di migliorare nei prossimi tentativi.

Ps per ant64 la location si trova nella selva sopra l'abitato di Nomesino in Val di Gresta in Trentino e fà parte delle fortificazioni Austroungariche che difendevano la Valle dell'Adige. In modo particolare queste rovine sono state solo parzialmente rimesse in sesto soltanto togliendo la vegetazione e il bosco che le aveva nascoste senza effettuare alcun intervento di restauro dei manufatti, cosa che è stata fatta in località limitrofe con risultati peraltro molto belli.
Ciao
Valentino
God of thunder
God of thunder di nick93 commento di coccomaria

Bellissima, sembra quasi di sentirlo il tuono.
Ciao
Valentino
Boffalora Sopra Ticino
Boffalora Sopra Ticino di ValeWally commento di coccomaria

Bella composizione e buona nitidezza. Peccato per quei bruttissimi fili che attraversano lo scatto Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico
Così è un pò meglio?
Famigliola di svassi (serie)
Famigliola di svassi (serie) di ant64 commento di coccomaria

ant64 ha scritto:
il duplicatore è un kenko, n-af. 2x teleplus mc4 - non ho le istruzioni (è di seconda mano ma acquistato in negozio) forse dovro' aumentare le impostazioni di base della nitidezza in macchina (ora è + 1 ma non basta)??


Grazie della spiegazione, come ti hanno già detto altri la mancanza di nitidezza è data proprio dalla maf manuale che hai dovuto usare e a 600mm con con il fattore macchina 1,5 diventano 750mm hai già fatto molto essendo a mano libera.
Ciao
Valentino
La Grande Guerra a colori
La Grande Guerra a colori di coccomaria commento di coccomaria

Il seguito.
La Grande Guerra a colori
La Grande Guerra a colori di coccomaria commento di coccomaria

Ecco la sequenza a colori. Aspetto critiche e commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 158, 159, 160 ... 174, 175, 176  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi