Commenti |
---|
 |
|
|
 |
stefano "2 di filippo de marco commento di blu pix |
|
Ciao Rossodivino, non ci vuole molto a togliere i punti bianchi, basta il clona o il cerotto, ci perdi al massimo 5 minuti, con quel fondo nero è un gioco da ragazzi. I programmi a disposizione sono molti... c'è Gimp ma ti basterebbe anche Paint.Net , appena 4mb. Ma le alternative sono oramai tante.
Lo strumento "cerotto" (o toppa) e/o "clona" si usano generalmente cliccando (nel tuo caso) sul fondo nero tenendo premuto shift o alt in modo da impostare il punto origine che serve per coprire, rilascia quindi il tasto shift/alt e passalo sul punto bianco come un normale pennello e il gioco è fatto.
A parte questo la foto è molto bella è un ritratto che ha un enorme impatto visivo complimenti
p.s. presuppongo si tratti di un Low-key...vista l'assenza dei bianchi... |
|
|
 |
|
|
 |
st3 di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
GiovanniQ ha scritto: | Interessante il fuoco selettiva solo sugli occhi che "escono" alla grande
dalla foto, riuscendo a catalizzare l'attenzione.
Ma avevi preparato in studio la modella? o era un workshop?
Perche' l'acconciatura cosi' particolare, credo anche la presenza di una
fascia in testa, meritava piu' dettaglio e visibilità, in questo modo
sembra una macchia nera che ricorda vagamente i cappelli delle
guardie reali di sua maestà la regina.
 |
un lavoro in studio
l'acconciatura in effetti era un colbacco e si' ricorda mlto il cappello delle guardie reali ma doveva essere lo sguardo al centro dell'attenzione ed ho optato per visibilita' zero +o-
ciao grazie  |
|
|
 |
st3 di filippo de marco commento di GiovanniQ |
|
Interessante il fuoco selettiva solo sugli occhi che "escono" alla grande
dalla foto, riuscendo a catalizzare l'attenzione.
Ma avevi preparato in studio la modella? o era un workshop?
Perche' l'acconciatura cosi' particolare, credo anche la presenza di una
fascia in testa, meritava piu' dettaglio e visibilità, in questo modo
sembra una macchia nera che ricorda vagamente i cappelli delle
guardie reali di sua maestà la regina.
 |
|
|
 |
set2 di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
renzodid ha scritto: | Bello questo ritratto, si vede subito che è un'immagine recuperata da una vecchia pellicola.
Ottima l'espressione della ragazza, e trovo anche piacevoli le le carenze tecniche, che danno a questa foto quel giusto vintage flavour.
 |
ciao Renzo .grazie  |
|
|
 |
set2 di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
dragoferro ha scritto: | a me questa foto piace molto.
Credo ci sia stato il solito problema tirando su l'immagine da pellicola con lo scanner.
Purtroppo e' venuta anche piuttosto molle.. forse rivedrei un po' la parte tecnica. Lo scatto invece per mee' bello |
si' e' uno scanner di stampa polaroid - pellicola un po' vecchia
contento che ti piaccia.
grazie del passaggio
 |
|
|
 |
|
|
 |
set2 di filippo de marco commento di renzodid |
|
Bello questo ritratto, si vede subito che è un'immagine recuperata da una vecchia pellicola.
Ottima l'espressione della ragazza, e trovo anche piacevoli le le carenze tecniche, che danno a questa foto quel giusto vintage flavour.
 |
|
|
 |
set2 di filippo de marco commento di dragoferro |
|
a me questa foto piace molto.
Credo ci sia stato il solito problema tirando su l'immagine da pellicola con lo scanner.
Purtroppo e' venuta anche piuttosto molle.. forse rivedrei un po' la parte tecnica. Lo scatto invece per mee' bello |
|
|
 |
|
|
 |
sciatori estivi di filippo de marco commento di ankelitonero |
|
Sarebbe preferibile una soluzione intermedia tra la precedente e quest'ultima aggiunta, dove purtroppo si è perso qualche tenue dettaglio sia del cielo che tra l'acqua della battigia.
Buona serata. |
|
|
 |
sciatori estivi di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
ankelitonero ha scritto: | Considerando come si sviluppa la scena ripresa, il taglio panoramico secondo me calza bene.
Non c'è possibilità di aprire un pochino i neri?
 |
ho provato ad aprire i neri nello scatto precedente: ti sembra meglio?
grazie del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sciatori estivi di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
ivano64 ha scritto: | Mi piace molto , però non capisco perché tutto questo cielo.  |
ciao grazie del passaggio
la parte del frame sotto i soggetti era occupata dai bagagli del gruppo oltre poi a altri disturbi naturali in deposito sulla spiaggia
non c'erano varie possibilita' di taglio forse un po' menocielo pero' potrebbe starci  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto pausa set di filippo de marco commento di filippo de marco |
|
Mister Solo ha scritto: | Interessante questa fotografia che potrebbe essere stata scattata 50/60 anni fa ... non c'è nemmeno un pixel anacronistico
Non conoscendo l'attrezzatura che hai utilizzato, in un primo momento, ho pensato ad una "strana" sfocatura applicata in post ... a quanto pare, invece, il banco ottico si comporta, in questo senso, diversamente da una comune macchina fotografica.
Riscontro, però, una sorta di sbilanciatura compositiva che non avvertirei se il tronco d'albero sullo sfondo fosse sfocato oppure nitido, com'è, ma posizionato più a destra nel fotogramma.
Ciao  |
ciao grazie x il tuo intervento.
si' il banco ottico basculando sia il portaobiettivo a ghiera che il portapellicola piana posteriore consente la messa a fuoco e sfocatura di altra zona contemporaneamente.
Effettivamente avrei potuto -lo spazio c'era- posizionare il tronco d'albero a lato oppure escluderlo dall'immagine. il muro molto fotogenico , avrebbe supportato bene il fondale ambiente anche da solo.
forse mi piaceva anche l'albero ed ho fatto il pieno di tutto
grazie ancora  |
|
|
 |
ritratto pausa set di filippo de marco commento di Mister Solo |
|
Interessante questa fotografia che potrebbe essere stata scattata 50/60 anni fa ... non c'è nemmeno un pixel anacronistico
Non conoscendo l'attrezzatura che hai utilizzato, in un primo momento, ho pensato ad una "strana" sfocatura applicata in post ... a quanto pare, invece, il banco ottico si comporta, in questo senso, diversamente da una comune macchina fotografica.
Riscontro, però, una sorta di sbilanciatura compositiva che non avvertirei se il tronco d'albero sullo sfondo fosse sfocato oppure nitido, com'è, ma posizionato più a destra nel fotogramma.
Ciao  |
|
|
br>