Commenti |
---|
 |
La casa di Heidi di coccomaria commento di coccomaria |
|
Grazie dei commenti. Ho dovuto tagliare la chioma dell'albero perché alzando il pdr avrei incluso nella parte sx in alto un cielo grigio e slavato che avrebbe inficiato la varietà di colori dei fiori nel prato che erano i soggetti comprimari dello scatto.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Lampi di coccomaria commento di coccomaria |
|
Ivo ha scritto: | Ora c'è fuori il temporale, pochi minuti fa ci ho provato pure io però si è messo a piovere e tutto è sfumato. Sarà per una altra volta. Tu Valentino sei avvantaggiato perchè abiti in un posto sopraelevato, sei nelle condizioni ottimali per questo genere di fotografia.
...non male questo scatto!
Ivo |
Questa estate non è certo stata avara di spunti per scatti di questo genere. La particolarità di questo (che forse non si nota) è il fatto che la parte scura sopra era un bel cielo stellato.
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nuvole di -Max- commento di coccomaria |
|
Meno male che la luce era pessima a me uno scatto simile non riesce nemmeno con la luce perfetta.
Ma forse è merito del "vetro" .
Scherzi a parte uno scatto formidabile e ben eseguito, anche lo scatto in verticale rende l'idea della grandezza della scena.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Alexander von Humboldt II di alexmi commento di coccomaria |
|
Bello scatto, però lo trovo sovresposto e un pochino troppo saturo di colori.
Anche a mio giudizio il gommone fà a botte con il veliero
Mi sono permesso di reinterpretare il tuo scatto, se disturba lo tolgo subito.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Rolling on the river. di Fedolina commento di coccomaria |
|
Mi piace la composizione con la curva del fiume che guida lo sguardo,peccato che lo porti verso quelle nuvole con i bianchi bruciati .
Comunque si potrebbe migliorare in pp.
Io ho tentato un intervento ma su un file così ridotto non si possono ottenere grandi cose.
Se disturba la tolgo subito
Ps: ho visto che utilizzi Picasa che è un discreto programma di fotoritocco, se sei interessata a lavorare sulle foto in pp ti posso dare un paio di dritte i programmi free che puoi scaricare dalla rete. Uno si chiama FastStone Image Viewer, l'altro si chiama Paint.net.
Ciao Valentino |
|
|
 |
I've been kissed by a rose on the grey di marcopolver commento di coccomaria |
|
Interessante l'idea ma come ti hanno già detto lo sfondo inficia la bellezza dello scatto.
Potendolo fare avresti dovuto porti sull'altro lato delle rose in modo da non avere quella fonte di luce così forte sullo sfondo.
Anche la nitidezza non è delle migliori, forse c'era un pò di vento ( ) che ha creato del micromosso?
Volendo lavorare di pp sullo scatto originale si potrebbero ottenere risultati sicuramente migliori di questi che ho provato ad ottenere io, ma forse danno un idea di quello che si può fare.
Resta inteso che se disturba la tolgo subito.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Orange di Edoardo Lucarini commento di coccomaria |
|
Perdona la franchezza ma trovo ci siano dei difetti.
Sicuramente il taglio dei petali sopra penalizza tantissimo lo scatto.
La nitidezza non è al top ma in definitiva è buona.
La luce diretta del flash non è ben gestita.
Lo sfondo nero è buono e crea un bel contrasto con il fiore che al momento della composizione dello scatto avrebbe dovuto essere più isolato senza cioè il resto della pianta dietro.
In definitiva direi che è uno scatto da riprovare anche se denota un buon occhio.
Ciao Valentino  |
|
|
 |
|
|
 |
Melanargia Galathea 2 di coccomaria commento di coccomaria |
|
pigi47 ha scritto: | Vedo meglio il posatoio rispetto al soggetto, il quale probabilmente essendo in attività non ha voluto darti una mano per una migliore riuscita. |
Infatti era in piena attività, mi ero ripromesso di tornare questa mattina su quei prati pieni di farfalle come questa, ma purtroppo pioveva a dirotto.
Maledetta estate che non ne vuole sapere di cominciare qui da noi.
Comunque l'appuntamento è solo rimandato.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Piccolo golfo di galaxina commento di coccomaria |
|
Concordo con carcat sulla visione d'insieme troppo caotica e soprattutto sulle alte luci bruciate nella parte dx dello scatto.
Non so se la conversione in bn è stata fatta direttamente dalla macchina o se hai usato qualche sw, comunque oltre ad essere troppo luminosa risulta anche un pò piatta.
Mi sono permesso di apportare qualche modifica allo scatto, ovviamente partendo dal file originale puoi fare molto meglio, ma spero di rendere l'idea di come si potrebbe migliorare, ovviamente a mio modestissimo parere personale. Se disturba la tolgo subito.
Ciao Valentino  |
|
|
 |
Milano di ValeWally commento di coccomaria |
|
Concordo con gps73 in merito al disturbo di sinistra. Sono d'accorco anche sull'utilizzo di un diaframma più chiuso e un tempo più lungo per aumentare la pdc. Infatti si nota che sulla parte destra la serie di archi tende ad essere sempre meno definita mano a mano che si va verso il fondo della galleria.
Purtroppo manca anche un punto di arrivo della prospettiva visiva con quella parete nuda a fare da sfondo e su cui si concentra lo sguardo.
Ciao Valentino  |
|
|
 |
|
|
 |
Cosmea di coccomaria commento di coccomaria |
|
pocck ha scritto: | Un bel fiore fotogenico...., come hai giustamente osservato: meglio evitare indesiderate presenze in fase di scatto...., particolare lo sfondo, piacevole...ciao Valentino. |
Grazie dell'apprezzamento. In merito allo sfondo altro non è se non le foglie delle cosmee vicine al fiore ripreso.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Cosmea di coccomaria commento di coccomaria |
|
ValeWally ha scritto: | Ben nitida, mi piacciono i colori  |
Grazie Vale dell'apprezzamento anche a me piace molto questo fiore che nella sua semplicità dona colori molto belli.
Ciao Valentino |
|
|
 |
gabbia di ComeToMe commento di coccomaria |
|
ComeToMe ha scritto: | Scherzi vero?
E' tra gli 'effetti' compresi nella sezione 'ritocco' del programma picasa3....
l'effetto mi è piaciuto perché a mio parere rende molto bene ciò che vede una persona quando è presa dal panico...vede tutto sfocato appunto! e poi dà l'effetto 'mosso' di chi sta tentando di svellere le inferriate della gabbia.  |
Accidenti e io che pensavo a chi sa quali artifici macchiavellici. dovrò controllare se c'è un effetto simile anche sul programma che uso io, (per inciso FastStone Image Viewer)
Ciao Valentino |
|
|
 |
antica casa di zaner commento di coccomaria |
|
A me non dispiace il pdr, quello che mi da mooooolto fastidio è la parte in pietra o malta sopra la porta che hai tagliato , quindi ho alzavi la prospettiva o toglievi tutta la parte superiore della porta.
Il tubo per l'acqua non mi disturba, trovo più invadente, visto il titolo, la luce al neon e la griglia di aerazione sul muro.
Insomma più o meno così.
Se disturba la tolgo subito.
Ciao Valentino |
|
|
 |
gabbia di ComeToMe commento di coccomaria |
|
A mio parere anche il primo scatto comunica il senso di chiusura in una gabbia, forse meglio delle successive modifiche.
In merito allo sfocato direi che hai fatto un lavoro moooooolto buono, ma come hai fatto ad ottenenerlo??????
Ciao Valentino |
|
|
 |
cansiglio di stefant commento di coccomaria |
|
Buona la compo ma mi sembra che pecchi di nitidezza o forse soffre di micromosso
Mi sembra anche sovraesposta, ma attendi pareri più sicuri dei miei.
Ciao Valentino |
|
|
br>