Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Galeruca Tanaceti di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Si infatti gli insettini neri o iperriflettenti li odio e li amo allo stesso tempo...
Sono stupendi ma richiedono una gestione della luce molto curata.
Grazie dei suggerimenti  |
|
|
 |
Galeruca Tanaceti di Wildrocker commento di Mr.T |
|
Anche per me hai gestito piuttosto bene questo soggetto dal colore ostico! La prossima volta potresti ancora migliorare la gestione se con un pannello riflettente riuscissi a riempire le ombre sulla pancia un pò più scura!  |
|
|
 |
Galeruca Tanaceti di Wildrocker commento di hawkeye69 |
|
Questi soggetti sono molto difficili da riprendere per via della loro conformazione e per il loro colore nero, ma vedo che con questo scatto hai saputo gestire il tutto molto bene  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ischnura Elegans di Wildrocker commento di cacabruci |
|
Senza quel rametto poteva essere una bella immagine...
Un vero peccato perchè a mio avviso avevi ripreso molto bene la damigella, ma l'ostacolo che si interpone davanti rovina un pò l'immagine...
Non me ne volere...
Questo è il mio pensiero..
Alla prossima
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Ischnura Elegans di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Eh purtroppo non avevo forbicine e avevo paura che spostavo quel rametto a mano mi scappava la damigella...L'esposizione negativa l'ho fatta a -1 ma a quanto pare la potevo gestir meglio in pp...Cavolo mi dovrei creare un pannellino diffusore
Grazie dei consigli |
|
|
 |
Ischnura Elegans di Wildrocker commento di pigi47 |
|
Ricordati sempre di osservare se hai corpi estranei davati all'ottica.
Una luce da gestire con accuratezza,(vedi muso e posatoio) magari con la classica compensazione negativa. Se poi dovesse diventare troppo sottoesposta, un colp di fill-in e tutto si può sistemare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cucullia Verbasci di Wildrocker commento di massimo albertoni |
|
Effettivamente, ora che vedo il file originale, credo proprio che quella sensazione di "levigatezza", sia dovuta alla conformazione del bruco stesso... qualche dettaglio in più comunque, lo avresti sicuramente recuperato sottoesponendo un pelo...  |
|
|
 |
Cucullia Verbasci di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Citazione: | non è che hai usato troppo filtro antirumore |
Il filtro antirumore l'ho usato principalmente sullo sfondo.
Guarda questo è il file originale compresso in jpeg senza ritocchini vari.
Non so sono rimasto anche io un po' stranito ma ho sono io ke nn noto differenze o magari la cuccullia arrivato a stadi avanzati diventa veramente così levigata. Tu ke dici? |
|
|
 |
Cucullia Verbasci di Wildrocker commento di massimo albertoni |
|
La composizione c'è tutta, forse un filo d'aria in meno dietro e sarebbe stata perfetta... non mi convince il dettaglio sul bruco, mi appare come "levigato" e impastato nei colori... non è che hai usato troppo filtro antirumore? |
|
|
 |
|
|
br>