x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da coccomaria
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 150, 151, 152 ... 174, 175, 176  Successivo
Commenti
..fascino lontano..
..fascino lontano.. di MauMa commento di coccomaria

Interessante scatto. Forse troppo presente la luce del faro a sx e manca un pò di contrasto. Buona la composizione in cui lo sguardo spazia sui vari edifici che emergono dal paesaggio cittadino.
Una curiosità: 800mm da dove hai scattato dalla Luna LOL LOL LOL LOL Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ciao Valentino
prova b/n
prova b/n di ant64 commento di coccomaria

Il bn mi sembra buono ma non sono un esperto. In merito alla composizione trovo che il taglio della finestra dietro il primo arco sia Muro Muro Muro Muro Muro Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti magari abbassandoti un pochino ci stava tutto e secondo me dal punto di vista delle linee e curve era tutta un altra musica.
Ciao Valentino
Distesa ad asciugare
Distesa ad asciugare di coccomaria commento di coccomaria

pocck ha scritto:
Ciao Valentino, inusuale taglio del frame, panoramico...., ma piacevole. Bella questa Melanargia vista di fronte, la luce generale mi piace, per il dettaglio ti rimando ad una versione grande.... La composizione poteva anche essere eseguita tenendo il soggetto leggermente più in alto, c'è spazio vuoto sopra ed invece sotto la zampetta si avvicina al bordo del frame. Netto miglioramento il tuo...., ora inizia il difficile, ma anche le soddisfazioni..., buon divertimento. Ciao


Grazie del commento, il taglio inusuale (16:9) è stato fatto per togliere il troppo spazio superiore, come si nota dalla versione HD che allego e che è delle dimensioni originali. Adesso oltre a maf precisa, scatto remoto ecc.. ecc.. devo ricordarmi anche di valutare l'inquadratura, ma tendo a fare le cose in fretta perchè ho sempre paura che quando ho preparato tutto per bene.....se ne voli via Incavolato Incavolato Incavolato Incavolato Incavolato Incavolato .
Ecco la versione HD: http://postimg.org/image/lt2f6ufet/
Ciao Valentino
Melitea phoebe
Melitea phoebe di pocck commento di coccomaria

Difficilissimo commentare non positivamente uno scatto simile. Volendo essere estremamente pignoli la punta dell'antenna sinistra risulta fuori fuoco.
Domanda da neofita: in un caso simile un diaframma f16-18 avrebbe messo a fuoco anche quel particolare?
Rimane comunque uno scatto stupendo.
Ciao Valentino
Distesa ad asciugare
Distesa ad asciugare di coccomaria commento di coccomaria

Specchio alzato, cavalletto, scatto remoto, live wiev eTriste Triste Triste un leggerissimo alito di vento.
Licenide
Licenide di coccomaria commento di coccomaria

pocck ha scritto:
Ciao Valentino, per i colori preferisco la versione originale..., un buon punto di partenza per svilupparla, mi son permesso di fare una prova dal file tuo che hai allegato, ho ritagliato, dato maggiore decisione ai colri ed al contrasto, un poco di mdc, ridotto il blu sulle ali...pochi accorgimenti, che ne pensi...? Riguardandola in anteprima come allegato ho la sensazione che si poteva dare maggiore corposità ai colori...
Stefano


Direi che visto il risultato che hai ottenuto da un file così piccolo mi potevo senz'altro risparmiare il lavoro di unione degli scatti e sicuramente alleggerire la mdc. Grazie ancora dei consigli e del tempo che mi dedichi.
Ciao Valentino
Licenide
Licenide di coccomaria commento di coccomaria

pocck ha scritto:
Ciao Valentino, devi assolutamente capire quale operazione di post ha creato gli artefatti che si notano sullo sfondo, la composizione poteva prevedere una ripresa verticale, evitavi il vuoto di dx ed il taglio del posatoio, con lo stesso rapporto di ingrandimento sul Polyommato. Ma sei in fase di crescita e questo risultato non è male, oltretutto sono quasi certo che le pecche sono correggibili riaprendo il raw con le dovute attenzioni alle regolazioni che si scelgono...continua così...a presto.


Grazie mille a MTJ CYMK, Simone.....e MarinoPD per i commenti e consigli. Un grazie particolare a pocck per la disamina. Penso che gli artefatti dipendano dalla pp troppo carica e dal fatto che pensando di aumentare la nitidezza e il dettaglio ho unito 5 scatti in sequenza. Per il taglio è stata quasi una scelta obbligata come si può notare da uno dei file originali che allego.
Ciao Valentino
Licenide
Licenide di coccomaria commento di coccomaria

Altra prova macro seguendo i consigli di MTJ e poock.
Lo so ho tagliato la parte inferiore del posatoio. Triste Triste Triste
Versione HD: http://postimg.org/image/a0hqpz9bd/
Ps: attendo l'arrivo della slitta micrometrica, per ora ho utilizzato il live wiev.
Comprimari
Comprimari di coccomaria commento di coccomaria

pocck ha scritto:
Questo scatto è stato già ampiamente esaminato da Max, condivido la sua critica, ed aggiungo: i colori sono un poco freddi, ruotando leggermente verso dx la reflex avresti allontanato l'ala dal bordo superiore indirizzando la punta del posatoio verso l'angolo, non troppo per lasciare aria alla chiocciola, ultimo consiglio...la versione HD è troppo grande per goderne della bellezza apprezzandone il dettaglio, io mi terrei sui 2500 pixel lato lungo...., ciao.


Grazie mille del commento e dei consigli. In verità al momento dello scatto ero talmente concentrato sulla farfalla che non ho nemmeno notato la chiocciola finchè non ho cominciato ad elaborare lo scatto in pp Mi nascondo Mi nascondo Mi nascondo Non si fa! Non si fa! Non si fa!
Ciao Valentino
Comprimari
Comprimari di coccomaria commento di coccomaria

MTJ CYMK ha scritto:
Dunque, il modus clicckandi (neologismo Very Happy ) direi che è a regola d'arte.
Da quello che emerge dalla versione HR posso vedere che il fuoco cade un po' dietro il soggetto (le zampe laterali destre, più distanti rispetto all'osservatore, sono più nitide che quelle davanti). Se posso darti un consiglio usa il monitor per maffare il più dettagliatamente possibile, sfruttando il Live View e lo zoom 10x. Punta sull'occhio e maffa fino a vederne la trama. La PDC anche se ridotta comunque prenderà dentro almeno 2-3 mm davanti e dietro. Il parallelismo stavolta mi sembra buono, quindi è tutta questione di precisissima maf.
Io mi sono appena comprato una slitta micrometrica per maffare con molta più precisione che non tramite ghiera Wink
Ciao e al prossimo insetto Smile Ciao


Grazie del chiarimento e del consiglio che inserirò nel modus clikkandi LOL dei prossimi scatti.
Ciao Valentino
Comprimari
Comprimari di coccomaria commento di coccomaria

MTJ CYMK ha scritto:
Caspita Valentino, che bella Ok!
Questa mi sembra sufficientemente parallela ma se vuoi giudizi più mirati dovresti allegare anche una versione HR ed eventuali info sullo scatto (scatto remoto, cavalletto, crop, flash etc)
Ciao


Grazie del commento. Ecco la versione HD (spero vada bene): http://postimg.org/image/k0shwbn19/
Lo scatto è stato fatto con cavalletto, specchio alzato, scatto remoto, no flash, no crop.
Ciao Valentino
Comprimari
Comprimari di coccomaria commento di coccomaria

Ancora Melanargia Galathea ma con un compagno.
Melanargia Galathea 3
Melanargia Galathea 3 di coccomaria commento di coccomaria

Grazie mille poock del prezioso consiglio e della precisa disamina dello scatto. In questo periodo le melanargie qui da me non mancano e forse riuscirò a postare uno scatto decente.
Ciao Valentino
Zygaena
Zygaena di Mausan commento di coccomaria

A parte le antenne mosse e la punta delle ali leggermente sfocata per il resto mi piace molto. Anche il taglio è molto azzeccato, potendolo fare avrei fatto coincidere la fine del posatoio con l'angolo in alto a sx per dare simmetria allo scatto.
Ciao Valentino
Farfalla
Farfalla di Morrison_777 commento di coccomaria

Nemmeno io sono un esperto, però azzardo un commento: il posatoio è originale rispetto al solito e mi sembra che sia anche più a fuoco della farfalla che trovo un pochino "impastata", anche i colori mi sembrano un pò troppo saturi ( un difetto che ho anch'io). Da ultimo per poter avere dei suggerimenti è buona cosa anzi indispensabile allegare i dati di scatto in modo da poter meglio interpretare la foto.
Ciao Valentino
Melanargia Galathea 3
Melanargia Galathea 3 di coccomaria commento di coccomaria

MTJ CYMK ha scritto:
Ciao Valentino, Smile Buona ripresa e ottimamente esposta, buona luce e buona composizione, secondo me. L'unica cosa che non va è la ricerca del parallelismo sui 4 assi del soggetto (avanti dietro sopra e sotto). Ecco perchè la parte finale è fuori fuoco, semplicemente non entra nella PDC nonostante F/18 Smile Infatti se noti la parte anteriore del soggetto è girata verso di te di 2/3 Ciao


Grazie mille per il prezioso consiglio. Adesso devodstudiare per bene la faccenda del parallelismo. Ciao Valentino
Melanargia Galathea 3
Melanargia Galathea 3 di coccomaria commento di coccomaria

Criritche e commenti sempre ben accetti. Uno me lo faccio da solo: perchè nonostante f18 la parte finale delle ali e la parte superiore del posatoio sono fuori fuoco?
macro
macro di ComeToMe commento di coccomaria

ComeToMe ha scritto:
GPS apprezzo sempre la tua onestà e franchezza. Mi serve per capire e migliorare. Wink
Ero a circa mezzo metro di distanza con il corpo ed ho anche avvicinato un po' la fotocamera, forse ho esagerato. Il diaframma era aperto sì, ma non al massimo. Non ho capito cosa sbaglio nella messa a fuoco :-/
Vado a documentarmi meglio. Smile


Sul fattore tecnico compositivo ti hanno già detto e io condivido. Se ho ben capito hai usato il classico 18-55 e quando dici che il diaframma era aperto ma non al massimo penso tu sia caduta nella classica trappola: f3.5= diaframma molto aperto e di conseguenza tempi brevi; f16 - 18 diaframma molto chiuso e tempi lunghi. Con il diaframma a f3.5 la pdc è poca e altrettanto la nitidezza, a f16 la pdc è maggiore e altrettanto la nitidezza. Ovviamente chiudendo il diaframma si allungano i tempi e quindi è d'obbligo il cavalletto.
Spero di essere utile e preciso in quanto questo è quello che ho capito io.
Ciao Valentino
La casa di Heidi
La casa di Heidi di coccomaria commento di coccomaria

gramignin ha scritto:
Si fanno sempre delle valutazioni e con questa inquadratura ha piu' spazio la casa,lo scenario circostante allo stesso tempo è meno particolareggiato,secondo me è una soluzione possibile.
E' mancato il contrasto con un altro elemento che poteva essere l'albero, la casa,col prato ,ha monopolizzato il tutto insieme, al taglio dello scenario.


Mmmmm Mmmmm Mmmmm Boh? Boh? Boh? Scusa ma non ho capito quello che intendevi dire, cioè non ho capito se approvi il mio taglio o se avresti valutato un altra inquadratura.
Ciao Valentino
Lampi
Lampi di coccomaria commento di coccomaria

4ast ha scritto:
buona la foto! bisogna saper cogliere l'attimo e pazientare.... al giorno d'oggi non sempre ce lo possiamo permettere Trattieniti

Grazie dell'apprezzamento. Per la verità non ho pazientato più di tanto, perché ho impostato la macchina sullo scatto multiplo, visto che ero sul mio poggiolo, e sono andato poi a vedere il risultato Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Ciao Valentino
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 150, 151, 152 ... 174, 175, 176  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi