|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Castelmuzio: scorcio di Filippo Secciani commento di Planar |
|
Ciao Filippo, hai gestito le luci al meglio che potevi, il risultato è davvero notevole, è uno scorcio che mette pace e tranquillità, la collocazione degli elementi è perfetta, davvero bravo  |
| |  |
Castelmuzio: scorcio di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Un'immagine tecnicamente "limite", come piacciono a me: scatto in netto controluce, dove però era necessario non perdere alcuni dettagli da cui è derivata una scnzione difficile e un lungo lavoro di p.p. per arrivare al risultato simile alla dia.
Aspetto ansioso critiche e commenti. |
| |  |
| |  |
S. Vito e Val d'Orcia di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
fototime ha scritto: | Ciao
Bellissimi i colori ma peccato davvero per quei rami in alto che privano di spaziare con lo sguardo.
ma allora non sono l'unico che scatta in dia!!! |
Saltuariamente scatto anche con i negativi a colori!!!  |
| |  |
Chiostro del convento dei Cappuccini di Montepulciano di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Bhe, i colori... piano piano ci arrivo... Accidenti ai monitor!!!
Le mie foto a colori, devono essere a colori (enfatizzo il devono sottolineato e il colori in grassetto...), ma non nego una rofonda incoerenza tra quello che si vede attraverso il forum e quello che calibro in fase di eaborazione, soprattutto er la gestione delle ombre. Sarebbe poco se poi, non trovassi anche una profonda differenza con quello che mi ritorna dalla stampa, ma questa è un'altra storia, come dicono nei film.
Grazie tanto dei suggerimenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
Chiostro del convento dei Cappuccini di Montepulciano di Filippo Secciani commento di ZioMauri29 |
|
Ciao rembrant..
effettivamente qualche cosa di strano nelle linee verticali c'è.. e si nota soprattutto nei proflili e dell'arco in primo piano, e di alcune finestre nella parte in fondo a sinistra.. anche il pozzo, però, ha qualcosa che tradisce..
Comunque, al di là delle imperfezioni possibili delle costruzioni, non credo che una pendenza di questo tipo sia poi più di tanto plausibile, nella realtà.. o almeno non così irregolare, nel complesso ripreso.. forse un mix di distorsioni introdotte dall'ottica, una inclinazione anche appena percettibile in fase di ripresa, e una qualche probabile pendenza reale, hanno creato questa strana sensazione.. proverei a lavorare su tutta la scena, in maniera indipendente, per portare tutto quanto alla verticalità perfetta.. anche per rendersi conto della reale differenza tra le due scene..
Per quanto riguarda la scena, comunque, trovo i colori un po' troppo saturi, e i neri un po' troppo chiusi.. ma immagino che questo fosse parte dell'effetto che volevi ottenere.. però, non avrei calcato così tanto la mano sulla forza dei colori..  |
| |  |
Chiostro del convento dei Cappuccini di Montepulciano di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Vi chiedo una cosa: ma secondo voi, 'sta foto, è torta, o c'è qualcos'altro? Che c'è qualcosa che non va, è chiaro, ma non riesco a capire se è torta l'inquadratura, se ho puntato in alto o se son torti i muri che comunque sono antichi e qualche volta con le vecchie architetture, si trova la sorpresina... Secondo voi? E poi, questa imprecisione è così fastidiosa come sembra a me? |
| |  |
| |  |
S. Vito e Val d'Orcia di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Grazie dei graditi commenti e degli interessanti suggerimenti.
I pareri non sono mai modesti, sono sempre graditi e ascoltati dal sottoscritto e devo dire che spessissimo scatto con fronde nella parte alta del fotogramma. In questo caso penso che il fatto che nonsiano a fuoco (e non potevano esserlo, per distanze troppo ravvicinata rispetto all'infinito), abbia giocato a sfavore della gradevolezza generale dell'immagine. Tuttavia, confermo che senza fronde, sarebbe stata proprio una fotografia anonima e brutta. |
| |  |
S. Vito e Val d'Orcia di Filippo Secciani commento di Clara Ravaglia |
|
Te lo dico sinceramente, quei rami sfocati ed ampi mi impediscono di godere appieno del bel panorama.
So che li hai introdotti volutamente per creare una quinta naturale, ma interferiscono con i profili delle colline e sono molto scuri e sfocati.
Un leggero merletto vegetale, più chiaro e definito, invece sarebbe stato perfetto. Ma so che è chiedere troppo e comunque un'altra foto.
Bene la nitidezza e la brillantezza della luce d'insieme, ceh hai comunque padroneggiato nonostante il sole ancora alto.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
S. Vito e Val d'Orcia di Filippo Secciani commento di Planar |
|
Ciao Filippo, è un bellissimo panorama solare che si perde a vista d'occhio, secondo me, le fronde degli alberi stanno bene dove sono, in quanto coprono la parte meno nitida a causa della foschia che si trova all'estremo orizzonte, saluti  |
| |  |
| |  |
S. Vito e Val d'Orcia di Filippo Secciani commento di marco64 |
|
falabrack ha scritto: | A me piace molto, bellissimi colori, peccato per quei rami in alto, che a mio modestissimo parere disturbano non poco....
Ciao |
Condivido; ciao  |
| |  |
| | br> |