|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Limoncello di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
pentaxteo ha scritto: | Ciao Paoletta, per me luci e colori sono molto belli e interessanti, degni di una campagna pubblicitaria.
PEr la compo invece secondo me ci sono due cose che potresti leggermente rivedere. La prima è che puoi lasciare gli elementi superiori sulla destra però alzandoli un pochino, affinchè le proporzioni e i quadri rientrino nella sezione aurea. E la seconda è, ma son sempre gusti, spostare gli elementi superiori in alto a sx, sempre all'interno dei limiti della sezione aurea.
E' una cosa che ho imparato anche su questo forum da uno dei più bravi fotografi si still-life: Ludofox.
Ecco perchè spesso in certe foto manca qualcosa per essere davvero perfette compositivamente, proprio perchè gli elementi non sono all'interno dei riquadri della sezione aurea.
Ciao ciao. |
Ti ringrazio infinitamente, io mio problema è che la tecnica faccio fatica ad assimilarla, e ogni qualvolta provo ad applicarle, mi pare che faccio peggio, è come se paradossalmente questa mi limitasse in qualche modo.
E, alla fine, finisce che dispongo gli oggetti istintivamente!
Forse la soluzione migliore è che io seguissi un corso di fotografia perchè in pratica riuscirei a capire molto meglio, ne sono convinta!
E' lo stesso motivo per cui sottopongo qui le mie foto alla critica, io riesco a percepire quando c'è qualcosa che non va, ma non riesco a capire esattamente cosa. Mi riesce, ma non sempre comunque, con le foto che non mi appartengono.
E il fatto che qualcuno me lo faccia notare, mi aiuta non poco, per cui, se vi va, se potete, continuate a tartassarmi, grazie!!!  |
| |  |
Limoncello di paoletta.s commento di pentaxteo |
|
Ciao Paoletta, per me luci e colori sono molto belli e interessanti, degni di una campagna pubblicitaria.
PEr la compo invece secondo me ci sono due cose che potresti leggermente rivedere. La prima è che puoi lasciare gli elementi superiori sulla destra però alzandoli un pochino, affinchè le proporzioni e i quadri rientrino nella sezione aurea. E la seconda è, ma son sempre gusti, spostare gli elementi superiori in alto a sx, sempre all'interno dei limiti della sezione aurea.
E' una cosa che ho imparato anche su questo forum da uno dei più bravi fotografi si still-life: Ludofox.
Ecco perchè spesso in certe foto manca qualcosa per essere davvero perfette compositivamente, proprio perchè gli elementi non sono all'interno dei riquadri della sezione aurea.
Ciao ciao. |
| |  |
Limoncello di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
gian, davvero va bene la composizione? be' se piace a te che me le bocci sempre so' felice!
per la sovraesposizione, credimi, l'ho voluta io così, volevo che venisse evanescente, perchè ieri, foto "normale" del limoncello, meglio che non ti dica come me la hanno definita a casa, tanto che su flickr l'ho cancellata! |
| |  |
Limoncello di paoletta.s commento di gianjackal |
|
E brava la nostra "fotocuoca" che ravviva questa sezione tramortita dal caldo d'agosto!
Il taglio e la composizione mi piacciono così come sono!
Non mi convince la sovraesposizione eccessiva che rende troppo "fluorescenti" i colori della buccia in primo piano rischiando di dare la sensazione che non ci sia nulla realmente a fuoco. |
| |  |
Limoncello di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
Grazie del commento, Damiano, mi sa che hai ragione, me ne rendo conto ora che me lo fai notare, doveva andare più a sinistra! evabbè, non riesco mai a fare la foto perfetta  |
| |  |
Limoncello di paoletta.s commento di DamianoPignatti |
|
bella foto di food.
ottima luce e sovraesposizione ben gestita, complimenti.però la composizione non la trovo equilibrata...forse il bicchiere fuori fuoco andava più a sx, ...sentiamo che dicono gli altri
ps:ho visto gli altri scatti in galleria, ancora complimenti... |
| |  |
| |  |
set the table (dopo) di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
gianjackal ha scritto: | Cara la mia cuoca Paoletta, qui hai pelato il cucchiaio e pure il baccello ed io quindi vado a ripetermi come un vecchio professore bacchettone: o lascia sufficiente spazio intorno agli elementi oppure fai dei tagli decisi.
Quindi secondo me meglio l'ultima foto in cui avevi utilizzato dei bei tagli decisi.
Ah, essendo in questo caso protagonista il cibo avresti fatto meglio anche ad evitare di mettere sullo sfondo la ciotola vuota. |
Gianluca, fa pure il Prof. bacchettone, ti prego chè io devo imparare!
Però, ora ti voglio spiegare perchè ho pelato il cucchiaio, ma da una parte sola, però... se non lo avessi tagliato a filo, la ciotola non sarebbe stata piccina, piccina in mezzo a 'sta tavola? Allora, mi risponderai te, meglio il taglio deciso! Ma io volevo si vedesse il cucchiaio, allora era meglio lo mettessi in un altro modo, boh! Vado a riguardarmi DH!
Pe rla ciotola vuota, quella è lì che aspetta di essere riempita, se è vero che pure una foto come quella di food deve raccontare una storia, altrimenti è statica, qui la vedo così! |
| |  |
| |  |
set the table (dopo) di paoletta.s commento di gianjackal |
|
Cara la mia cuoca Paoletta, qui hai pelato il cucchiaio e pure il baccello ed io quindi vado a ripetermi come un vecchio professore bacchettone: o lascia sufficiente spazio intorno agli elementi oppure fai dei tagli decisi.
Quindi secondo me meglio l'ultima foto in cui avevi utilizzato dei bei tagli decisi.
Ah, essendo in questo caso protagonista il cibo avresti fatto meglio anche ad evitare di mettere sullo sfondo la ciotola vuota. |
| |  |
| |  |
set the table (dopo) di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
aggiungo un'altra cosa, le hai mai viste le foto dei libri di cucina e fotografia di donna hay? immagino di sì, o forse no... le posate sono sempre o quasi vecchie e antiche, e quindi "sporche"!
le sono andata a cercare apposta, pensa un po'... ! |
| |  |
set the table di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
avantime ha scritto: | sicuramente dando più "aria" intorno alla tazza in modo tale da valorizzare l'apparecchiata....
ciao
robi |
hai ragione, grazie! |
| |  |
set the table (dopo) di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
no dico, guercio! tutto il resto di sicuro son gusti, ma il cucchiaio sporco, eh, no scusa ma non lo accetto!
ma come fai a dire 'na cosa del genere, non scherziamo!
il cucchiaio è vecchio, antico, come te pare, ma NO sporco! |
| |  |
set the table (dopo) di paoletta.s commento di ilguercio |
|
Secondo me sei sempre troppo stretta nei tagli.
Il cucchiaio non mi piace messo sul piattino ed è pure sporco.
Quella roba in alto a destra non si capisce cosa sia ed è più un disturbo.
Il fagiolo lo metti in primo piano oppure è inutile dal momento in cui si capisce che son fagioli nella scodella. |
| |  |
set the table di paoletta.s commento di avantime |
|
paoletta.s ha scritto: | grazie robi, come avresti tagliato in questo caso, quindi? |
sicuramente dando più "aria" intorno alla tazza in modo tale da valorizzare l'apparecchiata....
ciao
robi |
| |  |
set the table (dopo) di paoletta.s commento di paoletta.s |
|
grazie, questa è la classica foto di food. l'altra non lo era, però, sbagliata o no l'inquadratura... può essere, però ne vedo di quello stile lì tra chi si occupa di questo tipo di foto  |
| | br> |