Commenti |
---|
 |
Cala Goloritzè - Ogliastra di albaluce commento di rosario |
|
Dopo le tue spiegazioni si comprende il perchè del taglio in basso e della mancata polarizzazione della luce (alle 13? peccato veramente).
A parte le considerazioni tecniche ritengo che tu abbia fatto veramente un bel lavoro nell'unione dei tre scatti, non si nota nessuna 'giuntura' e l'esposizione è perfetta in tutto il fotogramma.
Rosario |
|
|
 |
|
|
 |
Cala Goloritzè - Ogliastra di albaluce commento di albaluce |
|
Inanzitutto grazie a tutti per i commenti!
Non so sotto l'effetto di quale sostanza ero quando ho postato i dati di scatto oggi... è evidente che sono errati... F/4.0 ?!??
Quelli corretti sono
1/400s
f/12
ISO 100
La foto è l'unione di tre scatti poi uniti come panorama. Di fatto è circa 180°!!
Concordo sul fatto che includere più in basso sarebbe stato ottimo ma ero praticamente a picco sul mare e non si poteva proprio !
Ho provato anche a scalare una roccia per migliorare la situazione ma mi sono solo graffiato un braccio
Il polarizzatore era montato... calcolate che erano le 13! purtroppo l'unico orario a cui ho potuto scattare!!
Alb@luce |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cala Goloritzè - Ogliastra di albaluce commento di nuvolalfa |
|
Bella albaluce
Ti hanno già detto più o meno tutto comunque:
Avrei tagliato appena più di cielo e avrei toltò l'ombra della scogliera a sinistra. Ho allegato un esempio veloce del taglio
Inoltre avrei inquadrato più a destra per includere appena più di battigia.
Detto questo come gli altri anche io non capisco perchè f.4 e uno scatto di 1/2000, non stavi riprendendo un formula uno
Consolati, capita a tutti di dimenticare di guardare i dati di scatto per la fretta
Il consiglio sul polarizzatore è sacrosanto, in queste condizioni è un di più che ti fa fare lo scatto col quale tutti gli amici ti diranno che acqua cristallina.
Pier Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Cala Goloritzè - Ogliastra di albaluce commento di linda.t |
|
Complimenti Alba,
un vero angolo di paradiso che hai composto molto bene, mettendolo in risalto per offrirlo in tutto il suo splendore.
Colori.. si può dire whow?
(ovviamente colpo bassissimo per chi è a casa davanti al monitor ) |
|
|
 |
Cala Goloritzè - Ogliastra di albaluce commento di Neogìa |
|
"Paradise is here !" mi viene da pensare....
Comunque tralasciando i commenti sul posto che mi sembrano superflui vista la meraviglia che hai immortalto,mi verrebbe da dirti:
- Ottima la scelta del taglio "fuori formato" che esalta ancora di più la prospettiva grandangolare, trovo sia una scelta azzeccatissima per questo tipo di paesaggi!
- Avrei cercato di far rientrare anche gli scogli in basso nel campo fotografico .Avrebbero reso maggiormente l'idea di geometria che ispira questa foto, portando a compimento l'immaginario triangolo composto dalla linea della scogliera a sinistra, quella del bagnasciuga in basso a destra.
- Un diaframma più chiuso non può che giovare in questo tipo di fotografie, personalmente non sarei sceso almeno sotto f11.
- Hai per caso utilizzato un polarizzatore? Questo è il classico scatto dove il polarizzatore avrebbe sicuramento esaltato le gamme dell'azzurro ed aggiunto trasparenza all'acqua .
Comunque complimenti per la foto.
Neogìa |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In "Coda" per la Sardegna di albaluce commento di albaluce |
|
linda.t ha scritto: |
(fatto la fila al traghetto, eh? ) |
Eh Eh Lì invece non l'ho fatto, viaggio di martedì notte! Eravamo in una 50ina!
Per strada alle 5 di mattino invece si! Come si vede sopra!
Alb@luce |
|
|
 |
In "Coda" per la Sardegna di albaluce commento di linda.t |
|
Consigli?
Posso passare direttamente ai complimenti?
Veramente simpatica e divertente questa coda di ovini a perdita d'occhio, hai colto un attimo davvero interessante e caratteristico.
Molto bella l'inquadratura e la scelta del mosso per evidenziarne la marcia.
Complimenti
(fatto la fila al traghetto, eh? ) |
|
|
br>