x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di oltre n
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 108, 109, 110  Successivo
Commenti
luce oltre le sbarre
luce oltre le sbarre di oltre n commento di Angelo Meroni

Un gran bel effetto di composizione e colori.
Ciao
esagramma
esagramma di oltre n commento di oltre n

onaizit8 ha scritto:
bella e vagamente esoterica, anzi più propriamente ispirata a concetti e stilemi della gnosi

Bel lavoro. Ciao, Tiziano


Ti ringrazio per l' apprezzamento. Ciao
luce oltre le sbarre
luce oltre le sbarre di oltre n commento di oltre n

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
esagramma
esagramma di oltre n commento di onaizit8

bella e vagamente esoterica, anzi più propriamente ispirata a concetti e stilemi della gnosi

Bel lavoro. Ciao, Tiziano
esagramma
esagramma di oltre n commento di oltre n

L’esagramma ( in estrema sintesi) è un antico simbolo Mandala trovato in antichi templi Indiani . Simboleggia il perfetto stato meditativo dell’equilibrio tra l’Uomo ed il Divino, esprime l’unione del cielo e della terra, del mondo spirituale con il mondo materico. E’ formato da due triangoli equilateri incrociati. Il triangolo con il vertice verso il basso, rappresenta il “movimento” che fa tendere l' uomo verso il materico, mentre il triangolo con il vertice verso l' alto rappresenta il “movimento ” che lo fa tendere verso il divino Con l’incrocio dei due triangoli, si forma un esagono centrale che rappresenta l’uomo stabile, in equilibrio tra il movimento spirituale ed il movimento corporeo, che permette di raggiungere la saggezza e la forza interiore e, se mantenuto, potrebbe portare l' uomo nel “Nirvana” (liberazione dai limiti del mondo terreno e delle sue trappole materialistiche).
PS Ovviamente questo è uno dei tanti significati dell' esagramma.
esagramma
esagramma di oltre n commento di oltre n

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il mio sogno di trekker
il mio sogno di trekker di oltre n commento di oltre n


1962, rrrrossella, wizard


Grazie mille a tutti. Ciao
il mio sogno di trekker
il mio sogno di trekker di oltre n commento di wizard

Splendida idea ed esecuzione Ok! Ok! Ok!
il mio sogno di trekker
il mio sogno di trekker di oltre n commento di rrrrossella

Continua la tua serie di trekker onirici… sempre con un’atmosfera coinvolgente, emozionale ed evocativa… Bella immagine, complimenti Smile

Ciao! Ciao
il mio sogno di trekker
il mio sogno di trekker di oltre n commento di 1962

Fantasiosa e con una gradevole resa cromatica. Il tuo sogno di arrivare su pianeti lontani è ben intuibile.
Ciao
il mio sogno di trekker
il mio sogno di trekker di oltre n commento di oltre n

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il pianeta che non c'è
il pianeta che non c'è di oltre n commento di oltre n

Staff Photo4U ha scritto:
Complimenti oltre n, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 6 al 12 Febbraio 2023 della sezione "Artwork (lavori grafici)" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.




Grazie mille per la selezione. Ciao
reciproca perplessità
reciproca perplessità di oltre n commento di oltre n

wizard ha scritto:
Bellissima interpretazione Ok! Ok! Ok!


Ti ringrazio per l' apprezzamento



littlefà ha scritto:
Così semplice ed essenziale negli elementi che la compongono, quanto complessa e stuzzicante nelle tante letture a cui può dare origine. L'uomo osserva una luna che è sempre stata fonte di ispirazione, scrigno per proteggere speranze ,sogni e desideri, mentre si trasforma , trasmuta in un entità che incute timore e insicurezza, al tempo stesso libera di svincolarsi da quella sua posizione di presenza costante ...lasciando un mondo senza riferimenti o luci a cui appigliarsi. Eppure l' uomo osserva, impaziente, sicuro, troppo sicuro delle sue possibilità per temere di perdere ciò che prima gli dava conforto? Mi piace ... Ciao


Se perde le sue sicurezze, dovrebbe cambiare tipologia esistenziale, ma tra il cambiamento ed il rimanere “fedele” a riferimenti sempre uguali ed immutabili.......si preferisce rimanere legati (quasi sempre) ad abitudini ed a ciò che rimane inalterato nel tempo, come se esistesse qualcosa che non si trasmuta continuamente Grazie per la lettura, mi ha fatto molto piacere leggerla.



giovanni schiavoni ha scritto:
Incongruente congruenza di un elaborato fantastico che sovrastima un idea creativa partendo da un elemento di pura fantasia.


Con le immagini che non ritraggono la realtà fisica percepibile visivamente, la mente può spaziare oltre i confini della logica mentale (dualistica) ed armonizzare idea creativa, fantasia, congruenza, incongruenza in un tutto unico, senza separazioni, vedendo l' immagine senza i filtri limitativi delle foto convenzionali . Ti ringrazio per il commento e la valutazione dell' elaborazione.
il pianeta che non c'è
il pianeta che non c'è di oltre n commento di Staff Photo4U

Complimenti oltre n, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 6 al 12 Febbraio 2023 della sezione "Artwork (lavori grafici)" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

reciproca perplessità
reciproca perplessità di oltre n commento di giovanni schiavoni

Incongruente congruenza di un elaborato fantastico che sovrastima un idea creativa partendo da un elemento di pura fantasia.
reciproca perplessità
reciproca perplessità di oltre n commento di littlefà

Così semplice ed essenziale negli elementi che la compongono, quanto complessa e stuzzicante nelle tante letture a cui può dare origine. L'uomo osserva una luna che è sempre stata fonte di ispirazione, scrigno per proteggere speranze ,sogni e desideri, mentre si trasforma , trasmuta in un entità che incute timore e insicurezza, al tempo stesso libera di svincolarsi da quella sua posizione di presenza costante ...lasciando un mondo senza riferimenti o luci a cui appigliarsi. Eppure l' uomo osserva, impaziente, sicuro, troppo sicuro delle sue possibilità per temere di perdere ciò che prima gli dava conforto? Mi piace ... Ciao
reciproca perplessità
reciproca perplessità di oltre n commento di wizard

Bellissima interpretazione Ok! Ok! Ok!
reciproca perplessità
reciproca perplessità di oltre n commento di oltre n

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il pianeta che non c'è
il pianeta che non c'è di oltre n commento di oltre n

Francesco Ercolano, rrrrossella



Grazie mille per l'apprezzamento .
Con l' immaginazione, una boa di metallo, ricoperta di crostacei, portata sulla spiaggia dal mare dopo la mareggiata.......diventa altro
il pianeta che non c'è
il pianeta che non c'è di oltre n commento di rrrrossella

Un pianeta infuocato ma a me ricorda anche un girasole Smile Interpretazione o astratto, l’immagine è comunque molto fascinosa, bravo come sempre Ok!

Ciao! Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 108, 109, 110  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi