|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Alfredo Caridi |
|
Ciao Claudia.
Grazie per la stellina e il tempo che mi hai dedicato. Non mi disturba affatto la tua modifica. trovo che diversi punti di vista siano sempre costruttivi e motivo di scambio di diverse opinioni.
Per la modifica che hai fatto tu, ricalca un comune pensiero in ambito fotoamatoriale, ma è un pensiero che non mi trova d'accordo salvo rari casi. Puoi vedere come la penso su questa fotografia postata in architettura : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=720848
Comunque ti faccio notare la differenza anche in questa foto che si presta bene come esempio: Le fasce d'ombra, entrano in alto a sinistra ed escono in basso a destra. Se noti bene, nella tua versione, l'ombra in basso si percepisce come un pavimento. S ti chiedessi di disegnare un cubo, faresti così: linea di base, linea verticale e linea d'angolo che parte dal vertice dei bordi fotogramma.
Tu come la vedi ora?
Ciao.
A. |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Claudia Costantino |
|
Alfredo Caridi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Le ore si fermano ,
tra poco sarà il buio. ...
Uno scatto rappresentativo molto efficace dove metto una stellina per compo ombre e luci e toni molto gradevoli.
Dolente mi sono permessa di fare la prova per un taglio diverso dal tuo che sicuramente troverai convincente anche te.
Se ti disturba lo tolgo.
Un saluto e fammi sapere cosa ne pensi |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Alfredo Caridi |
|
Ciao Gianluca. Con la risposta a Clara ho in parte risposto ai tuoi dubbi: volevo far risaltare il disegno della sciarpa che incorniciava il viso, lasciando visibile lo sfondo blu sulla destra per creare l'ambiente. La parte blu, è molto scura in coerenza con il buio totale a sinistra. La sciarpa, finisce a bordo fotogramma per non restare sospeso.
Grazie per il tuo intervento.
A. |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Gianluca Riefolo |
|
Afredo sono 3 giorni che ci torno su a questa tua proposta ma non riesco a farmela piacere. Mi manca il dettaglio (un minimo di leggibilità) sul corpo, con questa tua rappresentazione mi sembra una testa monca, penzolante. Hai molta più esprerienza di me, hai un bagaglio tecnico ed un occhio notevole e più del mio e quindi sono io a non comprendere però ti ho detto con sincerità quali sono i miei personalissimi dubbi  |
| |  |
Aromi di Alfredo Caridi commento di Alfredo Caridi |
|
Ciao opeio.
Fare uno sfondo adeguato è la parte meno complessa. Ma sarebbe venuto fuori un semplice esercizio tecnico. Involontariamente hai colto il mio intento che era quello di ironizzare su un marchio blasonato con effluvi di salvia e rosmarino.
Grazie del passaggio e commento.
A. |
| |  |
| |  |
| |  |
Aromi di Alfredo Caridi commento di opeio |
|
Il verde che circonda i soggetti non è valido per aromatizzare la foto l' inacidisce  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Alfredo Caridi |
|
Ciao Clara.
Ti ringrazio tantissimo per il bel commento che mi hai lasciato.
Clara Ravaglia ha scritto: | Mi domando se la scelta di lasciare una leggera quota di blu accennato, una traccia di contesto, nello sfondo, che avvolge il soggetto ,ha una motivazione precisa. forse hai preferito non farlo fluttuare in un nero totale...?
Ciao
Clara  |
Il nero assoluto, anche se molto impattante in un ritratto, rappresenta il nulla. Dove c'è un volto, è mio parere che debba esserci anche un accenno di ambientazione.
Un volto illuminato che emerge dall'oscurità (percepita come mancanza di luce), viene esaltato e non isolato. Il nero assoluto come il bianco, secondo me vanno usati solo in una immagine fortemente grafica.
La tonalità blu, fa si che lo sfondo si allontani dando profondità al viso.
Clara, come sai, nelle mie foto cerco di dare un senso ad ogni dettaglio. Magari sbaglio clamorosamente, ma difficilmente è frutto del caso.
Un abbraccio.
A. |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Clara Ravaglia |
|
Uno sguardo intenso, da due penetranti mandorle nere che caratterizzano il viso e l'espressione. Chiaroscuri un po' caravaggeschi nel ritratto, e una incredibile resa del tessuto che avvolge il capo in mille pieghe: più vero del vero....
Riceverai dagli esperti di sezione pareri più tecnici, io mi limito emotivamente a dire che questo lavoro mi piace molto. Mi domando se la scelta di lasciare una leggera quota di blu accennato, una traccia di contesto, nello sfondo, che avvolge il soggetto ,ha una motivazione precisa. forse hai preferito non farlo fluttuare in un nero totale...?
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di Clara Ravaglia |
|
Un bel bianco e nero, deciso e graffiante...
all'interno vetrina un individuo osserva uno schermo da pc, fa il suo lavoro.
Ma il finanziamento ipotetico, promesso dal manifesto con sorriso a 32 denti ,alla vetrina della finanziaria, lo ha letteralmente steso al suolo.
Ma la foto si fa interpretare in più modi: potrebbe anche essere uno spirito libero che, della motorizzazione si fa un baffo... e conta solo sulla pedonalizzazione... ecc, ecc...
Ciao
Clara
 |
| |  |
Senza titolo di Alfredo Caridi commento di teresa zanetti |
|
Alfredo,
togliendo alla rosa il colore, ce l'hai ridonata nella sua essenzialità di forma e sostanza, delicatamente accarezzata dalla luce.
Un piccolo capolavoro.
Tere |
| | br> |