|  | Commenti |
---|
 |
Bulbi e fiorellini di ivano64 commento di -Max- |
|
Chiaro l'intento close-up e vedo che ti stai appassionando al genere, bravo .
Veniamo allo scatto. Il pdr non è dei migliori infatti il fiorellino posto dietro è in parte impallato da quello anteriore. Il dettaglio si è un po' perso e anche in questo caso (grrrr... ) hai postato una immagine troppo compressa: 70KB circa.
Se le macro o più generalmente i close-up iniziano a stuzzicarti considera l'uso di un'ottica macro dedicata, è un investimento ma regala emozioni e soddisfazioni maggiori
Pochi consigli per una migliore resa di questo genere: treppiede, scatto remoto, maggiore chiusura del diaframma, luce morbida (cielo leggermente coperto ma non scuro e con luce sufficiente). Cerca varie angolazioni e pdr per non impallare i soggetti e per evitare sfondi troppo presenti o invadenti.
E ovviamente.. continua, insisti e posta
 |
| |  |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di Buonaluce |
|
ivano64 ha scritto: | Buonaluce, non ce l'avevo con te ma con il forumista che ti ha preceduto nella risposta. Grazie Ettore per avermi consigliato con un quadro generale esauriente. Grazie anche a te Buonaluce per i consigli dati nel post successivo. Chiudiamo l'OT, ho capito come intervenire la prossima volta.  |
Chi mi ha preceduto mi pare che abbia detto le stesse cose, comunque sorvoliamo.
Ricorda che i ritratti si suddividono in due generi: ritratti propriamente detti e ritratti ambientati dove lo sfondo si coniuga col personaggio. Ad maiora. |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di M.R. |
|
ivano64 ha scritto: | Quindi ricapitolando: Ritratto, avrei dovuto sfocare lo sfondo. Reportage, avrei dovuto allargare la scena. Street, ci sarebbe dovuto essere un qualcosa di speciale che richiamasse la scena. |
..non amo fare ritratti, ma nelle foto di ritratti se non c'è complicità tra fotografo e fotografato, non c'è ritratto. Questo non è un ritratto, è una foto "rubata"...  |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di ivano64 |
|
Quindi ricapitolando: Ritratto, avrei dovuto sfocare lo sfondo. Reportage, avrei dovuto allargare la scena. Street, ci sarebbe dovuto essere un qualcosa di speciale che richiamasse la scena. |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di ivano64 |
|
Buonaluce, non ce l'avevo con te ma con il forumista che ti ha preceduto nella risposta. Grazie Ettore per avermi consigliato con un quadro generale esauriente. Grazie anche a te Buonaluce per i consigli dati nel post successivo. Chiudiamo l'OT, ho capito come intervenire la prossima volta.  |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di Ettore Perazzetta |
|
ivano64 ha scritto: | Io sabato HO manifestato insieme a loro, perché sono delegato sindacale. Se posto questa foto è per capire come debbo approcciare a questo genere di foto. ............................. |
Ciao Ivano, vista la proposta e letta la discussione, ci metto i miei 2 cent. Data la situazione, l’immagine sembra a cavallo fra ritratto-reportage-street senza esserne completamente nessuna. Per essere un ritratto forse pecca in “cura dello sfondo”, del reportage sociale difetta in “contesto”, della street non coglie il “momento interessante”, uno scatto migliorabile a patto di individuarne l’ambito di utilizzo a prescindere dalla focale usata. Prendi tutto non come una critica, ma come un suggerimento dato in base ad una lettura soggettiva e contestabile dell’immagine. Un saluto. |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di Buonaluce |
|
ivano64 ha scritto: | se volevo consigli su come mi devo comportare nella vita, non li chiedevo certo in un forum di fotografia. |
perchè, pensi che io ti abbia dato nozioni di galateo ?
se non ho afferrato il senso della tua proposta ti chiedo scusa. amen
 |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di 4ast |
|
ivano64 ha scritto: | Io sabato HO manifestato insieme a loro, perché sono delegato sindacale. Se posto questa foto è per capire come debbo approcciare a questo genere di foto, se volevo consigli su come mi devo comportare nella vita, non li chiedevo certo in un forum di fotografia. |
Dalla focale usata si poteva anche pensare che fossi passato di lì ed avessi rubato una foto (da lontano), ecco il motivo della prima parte del mio commento. Non mi permetto di dare consigli di vita agli altri, senza averne nemmeno per me.
La seconda parte, dove rimandavo ad una maggiore vicinanza tra te e soggetto fotografato, resta in piedi nella comune accezione di ritratto.
Chiudo qui perché non posso darti consigli neanche riguardo il mondo fotografico denominato RITRATTO, non avendone una sufficiente conoscenza, familiarità. Ciao |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di ivano64 |
|
Io sabato HO manifestato insieme a loro, perché sono delegato sindacale. Se posto questa foto è per capire come debbo approcciare a questo genere di foto, se volevo consigli su come mi devo comportare nella vita, non li chiedevo certo in un forum di fotografia. |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di Buonaluce |
|
ivano64 ha scritto: | Era la manifestazione di sabato, non potevo avvicinarmi, non conoscevo la persona, era uno dei tanti pensionati che hanno manifestato. Quindi ho sbagliato, ma dammi almeno un suggerimento o un consiglio di come potrò fare la prossima volta. |
ci sono altri più accreditati ritrattisti in questo forum che ti possono prendere per mano e guidarti verso l'affascinante mondo del ritratto.
però due cosette le so e te le voglio dire:
1) lasciare a casa i teleobiettivi.
2) avvicinarsi al soggetto e rompere il ghiaccio parlando del più e del meno, metterlo cioè a proprio agio. scattare a distanza ravvicinata, assicurandosi una condizione di luce e di sfondo ( in caso di ritratto ambientato) adeguato.
3) in altarnativa: prendere un parente, chessò una figlia, una cognata, uno zio, un vicino di casa e prepararlo per l'immortalamento.
facci sapere  |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di 4ast |
|
ti diranno di non scattare, andare a manifestare con loro, conoscerli, e poi a fine manifestazione magari scattargli una foto con focale tra 24 e 85 .... ecco un ritratto.
chiudo la vena polemica, ovviamente non rivolta a te ivano64, ma il senso della mia risposta è in quello che ho scritto
un saluto |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di ivano64 |
|
Era la manifestazione di sabato, non potevo avvicinarmi, non conoscevo la persona, era uno dei tanti pensionati che hanno manifestato. Quindi ho sbagliato, ma dammi almeno un suggerimento o un consiglio di come potrò fare la prossima volta. |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di Buonaluce |
|
vuoi sapere dove hai sbagliato ? :
a 190mm non è un ritratto ! è una esecuzione da cecchino. a quella distanza un uomo tra la folla perde personalità.
l'hai voluto tu !
 |
| |  |
...insomma ci sarei anch'io di ivano64 commento di ivano64 |
|
Esordisco in questa sezione con il mio primo ritratto da quando fotografo. Fatemi sapere dove ho sbagliato e come correggermi. Nessuna pp , non ho programmi , ho solo tagliato e scurito leggermente la foto. |
| |  |
| |  |
Narciso di ivano64 commento di ivano64 |
|
Grazie Massimo per i suggerimenti e per la risposta sull'obiettivo.  |
| |  |
Narciso di ivano64 commento di Massimo Tamajo |
|
Il taglio 4/3 lo trovo azzeccato, ma mi pare che ci sia un eccesso di giallo/verde che porta via qualche dettaglio. Riducendoli ed abbassando un tantino le luci l'immagine a mio avviso migliora. Ti allego la foto modificata a scopo esemplificativo.
In merito alla maf, l'avere solo alcuni petali a fuoco non mi piace, però oltre che chiudere ancora il diaframma per aumentare la pdc, io avrei anche corretto l'inquadratura, provando a mettere i petali sullo stesso piano.
Ho diversi amici che usano il 90mm tamron e ne sono entusiasti!
Un saluto |
| |  |
Narciso di ivano64 commento di ivano64 |
|
Si si mi sono sbagliato a scrivere, più chiuso volevo dire.
In effetti ho intenzione di dotarmi del 90mm Tamron, che ne dici di questa ottica , pare che ne parlino tutti bene. |
| |  |
Narciso di ivano64 commento di -Max- |
|
Figurati, è sempre un piacere
Comunque, no, PIU' CHIUSO Sennò rischi parti del fiore out of focus.
Dipende da che effetto vuoi ottenere. Qui l'intento è descrittivo quindi più chiudi e più tutto ricade nella pdc e tutto è nitido. In questi casi serve molto un treppiede così che puoi alzare i tempi se vuoi conservare gli ISO bassi.
In alcuni casi puoi tenere tutto aperto ma con altri intenti: primissimo piano ad un dettaglio del fiore per far emergere una parte e sfocare tutto il resto con un effetto emozionale (guarda alcune foto del bravo Paolo del Prato ad esempio).
PS se ti piace il genere conta tanto anche la lente usata. Un macro 1:1 ti permette cose più egregie rispetto ad un tele a massima focale. |
| | br> |