|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Riposo sotto il colonnato di falcotto56 commento di falcotto56 |
|
Ciao caracol, grazie per l"inaspettata" risposta che, al solito, concorre al raggiungimento di migliori esiti in questa difficile passione.
Allego, per un parere, la versione originale.
Cari saluti. |
| |  |
Riposo sotto il colonnato di falcotto56 commento di caracol |
|
Ciao Leonardo, grazie intanto a te per la fiducia, perché della mia capacità di lettura son sempre in dubbio
Penso che la difficoltà che trovo nel vedere la scena come la descrivi dipenda soprattutto dalla conversione in b/n. Nel senso: son d'accordo sulle diverse attività dei personaggi; compositivamente formano un insieme centrato sulle mani che reggono la guida; il taglio a sx credo dipenda da un elemento di disturbo (la spalla che spunta).
Ma, secondo me, il bianco/nero non aiuta nella lettura: più che dai visi o dagli atteggiamenti sono attratto dalla maglia col cappuccio, dai pantaloni chiari, dalle gambe allungate - e questo per la distribuzione dei toni nella foto.
In questo senso pensavo che -volendo escludere i colori- la coppia a destra, con quello sfondo e quei vestiti, fosse più leggibile: dove (quasi) tutto è tonalmente chiaro cerco il contrasto e la forma dei visi. E potevano riassumere, nei loro atteggiamenti contrapposti, il senso della foto.
Se ti va, mi piacerebbe confrontare la versione a colori per vedere se cadono le mie obiezioni tonali: in questo aspetto la trovo debole, non in quello comunicativo.
Cordialmente anch'io,
 |
| |  |
| |  |
Riposo sotto il colonnato di falcotto56 commento di il signor mario |
|
La vedo molto "chiusa" troppo stretta come inquadratura sui soggetti, la prospettiva, come ha evidenziato caracol, evidenzia troppo le gambe e i piedi, devo però dissentire con lui sul punto di evidenza che a mio avviso sta nel viso della prima madre (dalla foto sembrano due madri con prole piuttosto che una madre con tre figli). Disturba lo zaino sulla sn. |
| |  |
| |  |
Riposo sotto il colonnato di falcotto56 commento di falcotto56 |
|
Carissimo caracol, prima di tutto grazie per l'intervento, che non fai mancare mai a nessuna immagine. Ora consideriamo alcuni punti:
- è indiscussa ed indiscutibile la tua capacità di analisi e lettura
- questa immagine, tecnicamente, non è di grande qualità
- un tempo sottolineasti la mia "sportivita", che persiste, nell'accogliere i commenti
Detto questo, mi permetto, con garbo e senza polemica, di proporti una riflessione:
- si vedono 4 personaggi (componenti della stessauna famiglia) che siedono sotto l'inconfondibile colonna del Bernini a Piazza San Pietro
- ognuno di essi espleta una funzione diversa in conformità all'età (e si vede)
- l'adolescente consulta il cellulare (come fanno tutti, quando i genitori li portano in visita turistica)
- la figlia grande legge alla madre la guida turistica (e si vede)
- la madre è concentrata all'ascolto
- la piccolina, totalmente indifferente alle notizie della guida, ha lo sguardo diretto verso il resto della piazza.
Ora tu mi dici che lo sguardo si concentra su gambe, maglie e colonna!
Francamente, per la prima volta, mi pare di dover dissentire dalla tua posizione. Resta sempre un grande stimolo, per me, leggerti. Infatti, dalla tua critica arguisco che l'immagine non possiede la forza che avrei desiderato avesse, ma credo che la lettura, pur nel suo presunto debole aspetto comunicazionale, sia ben chiara.
Di norma, so che non rispondi a chi non condivide le tue posizioni. Ci mancherebe che ti mettessi a rispondere a tutti! Ma la mia è solo, ormai avrai capito che tipo di persona sono, una pacata, serena ed educata precisazione.
Cordialmente. |
| |  |
| |  |
Riposo sotto il colonnato di falcotto56 commento di caracol |
|
Anche questo amp un b/n che non focalizza l'attenzione ma fa rimbalzare l'occhio su gambe, maglie e colonna.
Peccato non fosse agevole un'inquadratura con le sole due persone a dx.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
St di falcotto56 commento di caracol |
|
B/n un po' slavato (ma i colori distraevano tanto?), fuoco che mi pare cada dietro ai soggetti, verso l'auto. Però mi piace la contrapposizione tra le due coppie in primo piano: a sx chiara e sorridente, a dx cupa, lei dallo sguardo pensieroso e le braccia incrociate a chiudere.
 |
| |  |
Sovrapposizioni di falcotto56 commento di StevieRayVaughan |
|
Dare un'ordine ad una tale quantità di elementi, fra diretti e riflessi, era francamente impossibile e anche distinguere i due piani, che tu dici si possa fare abbastanza facilmente, in realtà non risulta molto immediato.
Meno elementi aiutano questa immediatezza che cerchi, in generale questo lo ottieni cercando almeno UN elemento su cui posare subito lo sguardo... e poi vagare sul resto. |
| |  |
Sovrapposizioni di falcotto56 commento di falcotto56 |
|
Ciao Massimiliano e grazie dell'intervento. La foto, accompagnata dall'eloquente titolo, suggerisce proprio l'idea di non soffermare l'occhio su nessuno dei particolari ivi inseriti ma di vagare con l'intento di scovare, peraltro assai semplicemente, i due piani sovrapposti della realtà, equivocati dalla naturale complicità del riflesso del vetro. E' abbastanza evidente che l'interno e l'esterno tendono a confondersi e ad intrecciarsi. Certo non per un fotografo esperto e avvezzo alla decodifica immediata dei riflessi. Ma, in generale, si nota che vi sono figure e gruppi di figure che "appaiono essere" all'interno del caffè, altre che sembrano uscirvi. E l'immagine, sotto questo profilo, può non aver raggiunto il fine che mi prefiggevo. Con estrema sincerità, devo per la prima volta ammettere, non meno di altre che osservo sulla medesima tematica!
Sulla parte del tuo intervento concernente i rilievi tecnici e gli aspetti compositivi, come è ovvio, non ho nulla da dire se non farti pervenire i miei ringraziamenti, poichè li trovo pertinenti e utlissimi.
Ancora un grazie per l'attenzione che hai voluto riservarmi e ti invio cari saluti. |
| |  |
Sovrapposizioni di falcotto56 commento di Nash |
|
L'intento di fare una foto svincolata da un momento o un soggetto particolare si avverte, ma così l'occhio vaga a destra e manca non trovando niente di significativo su cui soffermarsi.
Cercando di coglierla nel suo complesso risulta sbilanciata tra sopra e sotto, sia per una questione di masse sia per una questione di toni.
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
St di falcotto56 commento di BELLAVITA |
|
Mah, l'dea è buona anche se non originale, tuttavia i due soggetti a sin. sono spontanei, mentre la ragazza in pp sembra abbia lo sguardo rivolto verso la parte alta della spalla e non assorto all'interno di essa, come la tenerezza della scena dovrebbe supporre......... |
| | br> |