Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albanella Minore (Maschio) di gigi962 commento di gigi962 |
|
sandro214 ha scritto: | Bellissima.
Dati e parametri di scatto? |
proprio perchè sei leccese come me
w lu sule lu mare e lu ientu
ciao beddrhuuuuuuuuuuuu
Modello fotocamera Canon EOS 350D DIGITAL
Data/ora scatto 26/05/2006 17.10.56
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/250
AV (Valore diaframma) 5.6
Compensazione esposizione digitale -0.5
Velocità ISO 200
Obiettivo 300.0 mm
Distanza focale 420.0 mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
piccolo cenerino e mamma di gigi962 commento di Mosaico |
|
bel colpo comunque
scommetto che l'ombra a sinistra in alto
è una fronda che era nel mezzo
il bello è che nonostante tutto
si distingue molto bene l'occhio del pulcino
ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albanella Minore (Maschio) di gigi962 commento di gigi962 |
|
ciao fabrizio e grazie,
bella giornata e ti ringrazio perchè ultimamente tante attività mi distraggono dalla fotografia, sei stato uno stimolo vincente, visto le belle foto che sono uscite fuori.
adesso sai dove sono..... quando vuoi.... |
|
|
 |
Albanella Minore (Maschio) di gigi962 commento di zva.it |
|
[quote="gigi962
ero con fabrizio e abbiamo visto sia il maschio che la femmina volare e posarsi in un isolotto in cui hanno fatto il nido, la femmina stava più spesso nel nido ed il maschio girava in cerca di prede ed ogni tanto si posava sulla recinzione della riserva di caccia (una vecchia valle di pesca nella sacca di scardovari in provincia di rovigo, dove si allevano cozze e vongole che esportiamo in tutto l mondo) grazie per i graditi commenti, e complimenti per il tuo portfolio che meraviglia ogni volta che si apre.
ciao gigi
PS se passi in zona sei un gradito compagno di escursioni[/quote]
Ottima foto, come sempre.
Che giornata, ci siamo divertiti.
Ciao
Fabrizio |
|
|
 |
Albanella Minore (Maschio) di gigi962 commento di gigi962 |
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Grande Gigi! La varietà e lo splendore dei volatili che ti ho visto pubblicare negli anni non teme confronti. L'albanella minore maschio è uno dei rapaci più affascinanti che mi sia capitato di vedere in volo: un volo a zig-zag rapidissimo imprevedibile (l'ho mancato una volta da circa sei/otto metri mentre si tuffava su un arvicola. Mi dici qualcosa in più sulla sacca di scardovari (RO)? Io ho sempre pensato che non nidificasse da noi..
Grazie
Ciao!
Luigi |
ero con fabrizio e abbiamo visto sia il maschio che la femmina volare e posarsi in un isolotto in cui hanno fatto il nido, la femmina stava più spesso nel nido ed il maschio girava in cerca di prede ed ogni tanto si posava sulla recinzione della riserva di caccia (una vecchia valle di pesca nella sacca di scardovari in provincia di rovigo, dove si allevano cozze e vongole che esportiamo in tutto l mondo) grazie per i graditi commenti, e complimenti per il tuo portfolio che meraviglia ogni volta che si apre.
ciao gigi
PS se passi in zona sei un gradito compagno di escursioni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albanella Minore (Maschio) di gigi962 commento di Luigi Piccirillo |
|
Grande Gigi! La varietà e lo splendore dei volatili che ti ho visto pubblicare negli anni non teme confronti. L'albanella minore maschio è uno dei rapaci più affascinanti che mi sia capitato di vedere in volo: un volo a zig-zag rapidissimo imprevedibile (l'ho mancato una volta da circa sei/otto metri mentre si tuffava su un arvicola. Mi dici qualcosa in più sulla sacca di scardovari (RO)? Io ho sempre pensato che non nidificasse da noi..
Grazie
Ciao!
Luigi |
|
|
br>