Commenti |
---|
 |
st di gps73 commento di gps73 |
|
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
S.T. di gps73 commento di gps73 |
|
Critiche e commenti come sempre ben accetti |
|
|
 |
st di gps73 commento di carcat |
|
concordo con chi mi ha preceduto, è simpatica, curiosa e la cornice è in tema  |
|
|
 |
|
|
 |
st di gps73 commento di -Max- |
|
Bella Paolo, ben realizzata e simpatica. Per me quella grana da 1600 ISO è un plus, unisce modernità e antichità.
Concordo sulla lampadina, una più classica a bulbo tondo opaca sarebbe stata perfetta per resa sulle luci e ombre che richiamasse la morbidezza del resto dell'immagine.
Sul colore avevo immaginato bene: rosso
 |
|
|
 |
st di gps73 commento di gps73 |
|
Grazie a tutti per i graditi commenti.
Sulla cornice: ho semplicemente cercato un richiamo con la "colata" a torto o a ragione e che attenuasse il rumore dei alti iso.
Sulla lampadina: non ho avuto la scaltrezza di rimuoverla, non ci ho proprio pensato. Avete ragione, è bruttina.
Non avevo il cavalletto, ero consapevole dei 1600 Iso
Il colore è rosso vivo, niente cioccolato
ho scelto il b/n per favorire la materia; allego una versione a colori.
 |
|
|
 |
st di gps73 commento di vittorione |
|
Sì, in effetti la lampadina a basso consumo non è proprio il massimo, ma l'oggetto è divertente e ripreso doviziosamente seppur con l'inevitabile rumorosità dei 1600 iso.
Che colore? (Giusto per capire se ha ragione aledis che "vede" cioccolato ).
 |
|
|
 |
st di gps73 commento di yukatan |
|
Mi piace molto, devo capire se un'altra lampadina avrebbe dato qualcosa in più.
Mi ci piace anche la cornice!!!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
st di gps73 commento di aledis |
|
bella lampada al cioccolato! scatto molto simpatico . |
|
|
 |
st di gps73 commento di andynst |
|
Mi piace, molto carina!
L'unica mia perplessità è sulla cornice ma ovviamente si tratta di un gusto personale..
Complimenti!
Saluti
Andrea |
|
|
 |
st di gps73 commento di gps73 |
|
commenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
S.T. di gps73 commento di carcat |
|
Max, se ti dicessi che mi piace anche di più di quella a colori?
Probabilmente è la propensione al BN che sto vivendo in questo periodo...quella seppia è passata...ma torna, sono sicuro  |
|
|
 |
S.T. di gps73 commento di gps73 |
|
Grazie Carlo per il tuo commento. In b/n l'ho provata si, ma non mi soddisfa.
Ne allego comunque una copia per un ulteriore parere:
Vittorio: grazie per il tuo punto di vista. Chiarissimo.
Il senso è questo. Fa parte di una sorta di "progetto" che ho chiamato nuovi orizzonti e su questo sperimento
e misuro la mie mediocri capacità nella continua ricerca di un linguaggio appropriato e crescita tecnica.
Per cui anche la scelta dei toni rientra in questa mia ricerca e la critica mi serve proprio per aggiustare il tiro
per comunicare con un linguaggio semplice e comprensibile.
 |
|
|
 |
S.T. di gps73 commento di vittorione |
|
Un punto di vista inconsueto su una scena "estivissima".
Ma trovo, devo dire, eccessivo il divario di luminosità complessiva tra la parte in basso (con una luce letta verso un'esposizione alta tanto da produrre un effetto abbacinante) contro quello sfondo incupito e drammatizzato con un brusco abbassamento dei toni. Diciamo che se questo divario intendesse "indurre" una lettura tipo «i giochi lasciati oramai alle spalle per avventurarsi verso l'ignoto e periglioso mare aperto», l'inquadratura che comprende così poco bambino e colto in quella posa piuttosto statica a me sembra debole per riuscire a muovere quella suggestione.
(Ma mi sarò spiegato? )
 |
|
|
 |
S.T. di gps73 commento di carcat |
|
Ciao Paolo,
mi piace molto come hai composto, ma soprattutto il senso!
Hai provato una versione BN? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di gps73 commento di Sisto Perina |
|
Forse un po' street dice Vittorio....
Ci potrebbe pure stare interpretando i lampioni che si inchinano al passaggio della persona; un sorta di riverenza dovuta all'uomo
ciaoo |
|
|
 |
|
|
br>